Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


ECONOMIA SANITARIA

A.A. CFU
2014/2015 6
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Rosalba Rombaldoni

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Obiettivo del corso è fornire agli studenti:

  • Gli elementi di base per la comprensione del settore sanitario attraverso l’analisi dei riferimenti concettuali che legano i problemi dell’efficienza e dell’equità nel più ampio ambito della finanza pubblica;

  • La valutazione critica dell’evoluzione delle principali riforme sanitarie in Italia e nei principali paesi OCSE.

  • L’analisi dei principali processi di razionalizzazione nell’uso delle risorse e nella gestione dei servizi nel settore sanitario, al fine di conseguire risultati di miglioramento nell'efficienza  e nella funzionalità del sistema.

  •  

     

    Programma

    Introduzione all’economia sanitaria

  • introduzione alla scienza economica: i problemi, il contesto, il metodo;
  • contenuti, metodi e finalità dell’economia sanitaria;
  • l’utilità dell’economia sanitaria nel contesto istituzionale attuale;
  • economia sanitaria ed etica medica.
  • Settore sanitario e sistema economico

  • salute e sviluppo economico;
  • il flusso circolare del reddito;
  • spesa sanitaria e reddito nazionale nei paesi OCSE;
  • il settore sanitario nel sistema economico nazionale;
  • le macrotendenze dell’economia dei sistemi sanitari contemporanei;
  • i problemi di controllo della spesa sanitaria nelle società post-industriali.
  • Dal bisogno di salute alla domanda di servizi sanitari

  • la teoria elementare della domanda;
  • l’elasticità della domanda;
  • i bisogni pubblici, privati e sociali nella tutela della salute;
  • bisogno di salute e domanda di servizi sanitari;
  • i fattori che influiscono sul bisogno di salute e sulla domanda di servizi.
  • Offerta, scambio e mercato dei servizi sanitari

  • la teoria elementare dell’offerta;
  • l’elasticità dell’offerta;
  • domanda, offerta, prezzo e l’equilibrio di mercato;
  • le caratteristiche del mercato di concorrenza pura e perfetta;
  • le imperfezioni (dal lato della domanda e dell’offerta, le esternalità) del mercato dei servizi sanitari e il ruolo dello Stato.
  • Produzione, produttività e costi dei servizi sanitari

  • il processo produttivo in sanità;
  • efficienza, efficacia e performance dei servizi sanitari;
  • la funzione di produzione e la produttivà;
  • dalle funzioni di produzione alle funzioni di costo;
  • esternalità e costi sociali;
  • l’ospedale come impresa e il prodotto ospedaliero.
  • La direzione dei servizi sanitari

  • la direzione dell’azienda sanitaria;
  • la competenza organizzativo-gestionale dei medici del SSN;
  • contabilità economica, contabilità finanziaria e contabilità dei costi;
  • il bilancio;
  • il budget clinico.
  • I sistemi sanitari a confronto: problemi di efficienza ed equità

  • problemi di allocazione e distribuzione dei servizi sanitari;
  • confronto tra sistemi sanitari privati, assicurativi, pubblici, misti;
  • la competizione in sanità;
  • equità ed efficienza in campo sanitario;
  • le modalità di finanziamento delle istituzioni sanitarie e di compenso delle prestazioni.
  • La valutazione economica delle attività sanitarie

  • valutazione clinica e valutazione economica;
  • la valutazione economica come strumento di scelta in sanità;
  • le tecniche più diffuse di valutazione economica in sanità;
  • la misurazione dell’outcome e gli indici di qualità di vita.
  • Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

    Modalità didattiche

    Lezioni frontali e seminari/laboratorio. Le parti da approfondire saranno indicate durante il corso.

    Obblighi

     

    Testi di studio

    Brenna A., “Manuale di Economia Sanitaria - Per una gestione razionale delle risorse”, CIS Editore,  Milano 2003.

    Modalità di
    accertamento

    Esame scritto su 3 domande ragionate, con orale a seguire.

    Disabilità e DSA

    Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

    A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

    Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

    Obblighi

    Studio dei testi di riferimento.

    Testi di studio

    Brenna A., “Manuale di Economia Sanitaria - Per una gestione razionale delle risorse”, CIS Editore, Edizione Milano 2003. Studio integrale del testo.

    Modalità di
    accertamento

    Esame scritto su 3 domande ragionate, con orale a seguire.

    Disabilità e DSA

    Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

    A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

    « torna indietro Ultimo aggiornamento: 02/04/2015


    Il tuo feedback è importante

    Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

    Posta elettronica certificata

    amministrazione@uniurb.legalmail.it

    Social

    Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
    Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
    Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
    2024 © Tutti i diritti sono riservati

    Top