FILOSOFIA DELLA MENTE
A.A. | CFU |
---|---|
2014/2015 | 12 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Mario Alai | prima o dopo le lezioni, su appuntamento |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Prof. Alai: IL VALORE DELLA VERITA'
Nietzsche e i postmoderni hanno negato che la verità, intesa come rapporto tra il nostro pensiero e una realtà indipendente da esso, abbia un ruolo in ciò che chiamiamo "conoscenza". Più in generale, da Kant in poi varie forme di idealismo, costruttivismo, internalismo e relativismo hanno sostenuto che il ruolo della mente umana nell'attività conoscitiva non sia quello della ricerca e della scoperta, ma quello della costruzione e della creazione.
A queste concezioni si oppongono ai nostri giorni diverse difese del realismo metafisico e gnoseologico, ma si tratta di valutare se queste ultime abbiano motivazioni sufficientemente robuste, o si limitino a riecheggiare intuizioni di senso comune filosoficamente ingenue, come alcuni hanno pure sostenuto.
Ci si chiederà dunque su quali argomenti possano fondarsi una concezione corrispondentistica della verità ed un realismo sofisticato e consapevole delle difficoltà opposte dagli antirealisti.
Il corso consentirà in tal modo di rendersi conto di come venga dibattuto attualmente uno dei problemi filosofici più classici e fondamentali. Si considereranno tanto le tematiche nella loro dimensione teorica quanto le specifiche tesi di alcuni autori. Oltre alle conoscenze, verranno messe alla prova e raffinate le attitudini all'indagine filosofica come pensiero astratto analitico e rigoroso.
Prof. Fano: IL PROBLEMA MENTE-CORPO
Come fa il corpo, materiale, a influenzare con le sensazioni la mente, che è spirituale? E come fa la mente, che è spirituale, a dirigere il corpo, che è materiale? Ma è poi vero che esistono sia un'entità materiale, che una spirituale? O per caso non la mente non si riduce alla materia? O magari il corpo allo spirito? E' uno dei più antichi e difficili problemi della filosofia. Cartesio è famoso per aver clamorosamente fallito nel tentativo di risolverlo, ma anche i contemporanei non se la passano molto meglio ... Il corso intende esplorare le posiszioni più aggiornate in materia.
Programma
Prof. Alai: IL VALORE DELLA VERITA'
La concezione realista della verità e della conoscenza nei classici e oggi. Lo scetticismo e l'idealismo moderni. Il rifiuto della verità: l'emergere del relativismo e del soggettivismo postmoderno da Nietzsche a Sellars, Goodman, Rorty e Vattimo. Recuperi recenti del realismo (Hacking, Boghossian, Marconi, Ferraris). L'antimetafisica di Parrini. La possibilità del realismo: percezione e concettualizzazione costituiscono un velo insuperabile? Le descrizioni equivalenti giustificano il relativismo? La ragionevolezza del realismo: aspetti dell'esperienza e della conoscenza inspiegabili dagli antirealisti.
Prof. Fano: IL PROBLEMA MENTE-CORPO
1. Teorie dell'identità; 2. Monismo neutrale; 3. Sopravvenienza; 4. Dualismo ed emergenza; 5. Causalità mentaleEventuali Propedeuticità
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezione frontale e discussione in classe, con parallela lettura dei testi a casa
- Testi di studio
-
Prof. Alai:
1) D. Marconi, Per la Verità. Relativismo e filosofia, Einaudi 2007.
2) P. Parrini, Il valore della verità, Guerini, 2011, parti discusse a lezione.
3) P. Parrini "Realismi a prescindere. A proposito di realtà ed esperienza" Iride XXV n. 67, 2012, pp. 495-520.4) M. Alai, "Realismo, idealismo e scetticismo", Hermeneutica 2014.
5) M. Alai, Modi di conoscere il mondo, Angeli, 1994, capp. II, III.6) M. Ferraris, Manifesto del nuovo realismo, Laterza. 2012.
7) Paul Boghossian, Paura di conoscere. Contro il relativismo e il costruttivismo Carocci, 2007.
8) I. Hacking, The social construction of what? Harvard University Press 1999.
9) P. Parrini, Conoscenza e Realtà, Laterza 1995.10) N. Goodman, Ways of Worldmaking, Hackett, 1978 (tr. it. Vedere e costruire il mondo, Laterza 1988).
NB: Tra questi solo i testi esplicitamente discussi o richiamati a lezione costituiranno argomento d'esame obbligatorio.Chi avesse difficoltà a procurarsi testi fuori commercio si rivolga al docente.
Prof. Fano:
Il materiale bibliografico per i frequentanti verrà indicato a lezione
- Modalità di
accertamento Prof. Alai: Esame orale con possibilità di prova scritta preliminare
Prof. Fano: esame orale
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Studio autonomo, con possibilità di ottenere chiarimenti durante le ore di ricevimento del docente.
- Testi di studio
-
Prof. Alai:
1) D. Marconi, Per la Verità. Relativismo e filosofia, Einaudi 2007.
2) M. Ferraris, Manifesto del nuovo realismo, Laterza 2012.Uno a scelta tra i seguenti:
3) P. Parrini "Realismi a prescindere. A proposito di realtà ed esperienza" Iride XXV n. 67, 2012, pp. 495-520.
4) M. Alai, “Realismo, idealismo e scetticismo”, Hermeneutica 2014.
5) M. Alai, Inoltre un testo Modi di conoscere il mondo, Angeli, 1994, capp. II, III.
6) P. Parrini, Il valore della verità, Guerini, 2011, Introduzione, capp. I e IV.
7) Paul Boghossian, Paura di conoscere. Contro il relativismo e il costruttivismo Carocci, 2007.
8) N. Goodman, Ways of Worldmaking, Hackett, 1978 (tr. it. Vedere e costruire il mondo, Laterza 1988).Chi avesse difficoltà a procurarsi testi fuori commercio si rivolga al docente
Prof. Fano:
1) E. Carli, Cervelli che parlano, Bruno Mondadori
2) D. Chalmers, La mente cosciente, Mcgraw-Hill.
Note
Il corso è suddiviso in due parti, condotte rispettivamente dai professori Mario Alai (primo semestre) e Vincenzo Fano (secondo semestre). L'esame potrà essere sostenuto separatamente per i due moduli oppure in seduta unica.
Corso "misto": per offrire agli studenti interessati un'opportunità di CLIL (apprendimento integrato di contenuti e lingua) i docenti proporranno (col consenso degli studenti) parte dei contenuti in lingua inglese.
Prof. Alai: a lezione verrà letto e commentato in lingua inglese un capitolo di N. Goodman, Ways of Worldmaking, nei modi più adeguati alle abilità linguistiche degli studenti. A chapter of N. Goodman, Ways of Worldmaking, will be read and commented in English during classes.
Prof. Fano: le lezioni saranno seguite da una ricapitolazione in inglese. Fano's lectures will be followed by a summary in English.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 28/07/2014 |