LETTERATURA PER L'INFANZIA
A.A. | CFU |
---|---|
2009/2010 | 5 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Carlo Marini |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di offrire un'analisi del mondo infantile attraverso l'analisi di opere letterarie che hanno lasciato un segno evidente nel panorama della letteratura.
Programma
Parte generale:
Nel corso dell'Ottocento la condizione infantile si modifica, in quanto l'infanzia viene ri-scoperta.
La maglia, la scuola e la società sono istituzioni che svolgono un ruolo importante nel processo formativo di ogni giovane individuo, che viene educato secondo quei principi e quei valori che circolano in Italia all'epoca dell'Unità, espressi con modalità differenti anche nei libri di testo e di letteratura per ragazzi, come si può riscontrare nei due capolavori qui presi in esame.
Parte monografica:
Attraverso la figura di Gianni Rodari è possibile indagare le condizione infantile in età contemporanea mediante gli ideali, i valori, gli interessi del mondo giovanile, rappresentati dall'autore con intelligente ironia e comicità.
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
In rapporto alla letteratura per l'infanzia lo studente deve dimostrare il possesso:
- della padronanza delle conoscenze delle discipline specialistiche;
- della comprensione dei concetti avanzati della disciplina;
- della capacità di usare conoscenze e concetti per ragionare in maniera autonoma sulle problematiche della disciplina.
Attività di Supporto
Lezioni integrative
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
lezioni frontali e seminari di approfondimento
- Testi di studio
Parte Generale:
C. Marini, Pinocchio nella letteratura per l'infanzia, QuattroVenti, Urbino 2001
C. Marini, Cuore nella letteratura per l'infanzia, QuattroVenti, Urbino 2004Parte Monografica:
G. Rodari, La grammatica della fantasia, Einaudi, Torino 1973
- Modalità di
accertamento Progetto di lavoro ed esame scritto
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 07/07/2009 |