Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


LINGUISTICA GENERALE

A.A. CFU
2009/2010 10
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Gloria Cocchi

Assegnato al Corso di Studio

Lingue e culture straniere (L-11)
Curriculum: Linguistico-culturale occidentale
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

La prima parte del corso ha come scopo un'introduzione alla Linguistica generale nei suoi vari aspetti; pertanto si forniranno agli studenti i concetti di base di fonetica e fonologia, morfologia e sintassi in una prospettiva comparativa, confrontando cioè i dati dell'italiano con quelli delle principali lingue straniere. Verrà inoltre svolta una breve riflessione sulle modalità di acquisizione della lingua materna (L1).

La seconda parte del corso conterrà invece una riflessione approfondita sui principali costrutti che caratterizzano la sintassi della lingua inglese, con particolare riferimento a quei fenomeni nei quali l'inglese diverge dall'italiano. Sulla base del modello teorico della Grammatica Generativa verrà di volta in volta mostrato come è possibile rendere conto del diverso comportamento sintattico dell'inglese rispetto all'italiano o alle principali lingue europee.

Programma

1. Introduzione. Che cos'è la linguistica
1.1. Proprietà delle lingue naturali
1.2. L'acquisizione di L1 - Il cognitivismo
1.3. Le fasi dell'acquisizione
2. Fonetica e fonologia
2.1. Classificazione articolatoria dei suoni
2.2. Foni e fonemi, allofoni, coppie minime
2.3. Alcune regole fonologiche
2.4. La sillaba
3. Morfologia
3.1. Radice e flessione
3.2. La derivazione
3.3. La composizione
4. Sintassi
4.1. I sintagmi; test di costituenza

4.2. La struttura dei sintagmi; la teoria X-barra

4.3. Frase come sintagma; la flessione
4.4. Il parametro del soggetto nullo
4.5. Il parametro del movimento del verbo
4.6. Verbi passivi e medi
5. Le frasi non finite
5.1. Frasi infinitivali e gerundive
5.2. Small clauses
5.3. Strutture a raising
6. Frasi interrogative e relative
6.1. Interrogative dirette e indirette
6.2. Interrogative complesse e isole
6.3. Tipi di relative
6.4. Le relative con that o a pronome nullo
7. La Binding Theory
7.1. Anafore e pronomi
7.2. Interazione fra binding e movimento

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali

Testi di studio

Graffi, G. e S. Scalise, Le lingue e il linguaggio, Il Mulino, Bologna, 2002.
Donati C., Sintassi elementare, Carocci, Roma, 2002.

Cocchi, G., An Introduction to English Syntax with Applications to Text Analysis, Edizioni Parnaso, Trieste, 2004.

Ulteriori indicazioni bibliografiche verranno fornite nel corso dell'anno.

 

Modalità di
accertamento

test scritto, esame orale

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Obblighi

contattare per email la docente per qualsiasi chiarimento in merito al programma e ai testi.

Testi di studio

Graffi, G. e S. Scalise, Le lingue e il linguaggio, Il Mulino, Bologna, 2002.
Donati C., Sintassi elementare, Carocci, Roma, 2002.

Cocchi, G., An Introduction to English Syntax with Applications to Text Analysis, Edizioni Parnaso, Trieste, 2004.

Ulteriori indicazioni bibliografiche verranno fornite nel corso dell'anno.

Modalità di
accertamento

test scritto, esame orale

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 30/06/2008


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top