ORGANIC SYNTHESIS IN MEDICINAL CHEMISTRY (SINTESI ORGANICA APPLICATA AI FARMACI)
ORGANIC SYNTHESIS IN MEDICINAL CHEMISTRY (SINTESI ORGANICA APPLICATA AI FARMACI)
A.A. | CFU |
---|---|
2015/2016 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Giovanni Piersanti | In ogni momento previo avviso per email. |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Programma
Version:1.0 StartHTML:0000000187 EndHTML:0000005474 StartFragment:0000003036 EndFragment:0000005438 SourceURL:file://localhost/Users/giovanni/Dropbox/API/Lezione%200/SyllabusII.doc
Eventuali Propedeuticità
Questo corso è stato mirato per studenti della laurea magistrale di CTF che hanno completato corsi di chimica organica I e II e chimica Farmaceutica I e II e metodi fisici in chimica Organica.
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
D1 - CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE
Al termine di questa attività formativa, lo studente dovrà dimostrare di essere in grado di:
1) conoscere gli aspetti principali della stereochimica e i metodi per determinare gli eccessi degli stereoisomeri;
2) conoscere le implicazioni che collegano la chiralità con l’attività biologia di una data molecola;
3) conoscere le fonti principali di molecole chirali;
4) conoscere le peculiarità dei processi fermentativi ed enzimatici;
5) conoscere le peculiarità alla base dei processi di sintesi asimmetrica
6) conoscere la sintesi si specifiche molecole di comprovata importanza industriale.
D2 - CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Al termine di questa attività formativa, lo studente dovrà dimostrare di essere in grado di:
1) classificare le molecole in funzione della loro stereochimica;
2) essere in grado di individuare gli eccessi enantiomerici e diastereomerici per una data miscela;
3) essere in grado di descrivere le vie principali per l’approvvigionamento di molecole chirali;
4) essere in grado di descrivere i processi fermentativi, enzimatici e di sintesi asimmetrica e le relative caratteristiche ad essi associati;
5) essere in grado di descrivere i processi industriali di molecole di comprovata importanza industriale;
D3 - AUTONOMIA DI GIUDIZIO
Al termine di questa attività formativa, lo studente dovrà dimostrare di essere in grado di:
1) proporre la tecnologia migliore per determinare gli eccessi stereoisomerici di una data miscela di stereoisomeri sulla base della loro struttura;
2) comparare i processi fermentativi, enzimatici e di sintesi asimmetrici sulla base dei rispettivi vantaggi e svantaggi;
3) comparare e valutare le diverse vie di sintesi di molecole di comprovata importanza industriale;
D4 - ABILITÀ COMUNICATIVE
Al termine del corso, gli studenti dovranno dimostrare di essere in grado di descrivere chiaramente (in lingua inglese) l’uso delle varie nozioni e tecnologie apprese nel corso dell’attività formativa.
D5 - CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO
Al termine di questa attività formativa, lo studente dovrà dimostrare di essere in grado di reperire e applicare nuove informazioni, rispetto a quelle fornite durante l’attività formativa, necessarie per valutare e comparare i diversi approcci sintetici di molecole di interesse industriale.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Attività di Supporto
Slides and Compute Chemistry.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezione frontale ed esercitazioni.
- Testi di studio
Slides di lezione presenti su Moodle.
- Modalità di
accertamento Discussione nella comprensione della relazione struttura e reattività da sfruttare nell'individuazione delle opportune reazioni, reagenti o catalizzatori nella sintesi di molecole complesse con attività biologica.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 25/08/2016 |