Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


GEOGRAFIA FISICA E CARTOGRAFIA: MODULO DI CARTOGRAFIA

A.A. CFU
2009/2010 4
Docente Email Ricevimento studenti
Laura Baratin Venerdì 10.00-12.00

Assegnato al Corso di Studio

Scienze per l'ambiente e la natura (L-32) Scienze geologiche e gestione del territorio (L-34)
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di fornire le basi teoriche e pratiche per l’utilizzo dei principali strumenti fotogrammetrici fornendo le conoscenze per la realizzazione e lettura della cartografia classica e numerica alle diverse scale.

Programma

1  La fotogrammetria

Elementi di base della fotogrammetria. L’assunzione delle informazioni. La trasformazione proiettiva. Orientamento delle prese fotogrammetriche. Le camere fotogrammetriche. I restitutori analitici e digitali, la restituzione grafica e digitale. Cenni di aerofotogrammetria. Il raddrizzamento e l’ortofoto. La gestione informatica dei dati rilevati e la loro rappresentazione.

 

2  Cartografia

La rappresentazione cartografica. Deformazioni e moduli. – Leggi della rappresentazione. – Rappresentazioni conformi. – Rappresentazione di Gauss. – Uso geodetico della rappresentazione di Gauss. – Il sistema cartografico Gauss Boaga. – Il sistema cartografico UTM UPS. – La cartografia dell’IGM. – Cartografia regionale. Capitolati e collaudo. Le banche dati territoriali di tipo geometrico e tematico come basi dei GIS

 

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Gli studenti dovranno essere in grado definire gli elementi del territorio attraverso la lettura di una carta alle diverse scale.

Dovranno conoscere la strumentazione e il processo di costruzione della carta ai diversi livelli

Dovranno acquisire le basi del CAD per costruire dei tematismi sul piano bidimensionale

Attività di Supporto

Si prevede a supporto dell'attività didattica lo sviluppo di un modulo integrativo di CAD con relativa applicazione in ambito cartografico.
Il modulo svilupperà i seguenti argomenti:
Introduzione, dal disegno tradizionale al CAD
L'interfaccia di AUTOCAD. Menù, Barra degli Strumenti, Comandi.
Le Coordinate. Nuovo Disegno. Impostazioni del Disegno. Layer.
Strumenti e Comandi per il Disegno.
Strumenti e Comandi per le Modifiche del Disegno.
Inserimento di un Testo. Inserimento delle Quote. I Blocchi.
Layout, Scala, Stampa dei Disegni.


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche
Il corso è articolato in una serie di lezioni frontali riguardanti l’inquadramento della disciplina. Si prevedono, ad integrazione delle lezioni, delle esercitazioni strumentali, numeriche ed applicative per l’approfondimento pratico di alcuni temi sviluppati lungo il corso attraverso l’organizzazione di gruppi di lavoro.

Alcune lezioni monografiche in forma seminariale forniranno agli studenti un ulteriore approfondimento e aggiornamento relativo ai temi trattati nelle lezioni teoriche con l’aiuto di esempi applicativi.

Il corso prevede un laboratorio che fornirà alcuni fondamenti all'uso del CAD che saranno applicati a tematiche cartografiche integrate alle analisi sviluppate nella parte di Geografia Fisica

Testi di studio

·  BARATIN L., ORIOLI V., 2004. Elementi di cartografia per l’architettura e l’urbanistica. Ed. Pitagoora, Bologna

·  KARL KRAUS “Fotogrammetria” Levrotto & Bella, Torino 1994

·  G. BEZOARI, C. MONTI, A. SELVINI, “Misura e rappresentazione”, Casa Editrice Ambrosiana, Milano 2002.

·  A. SELVINI, F. GUZZETTI, “Cartografia Generale tematica e numerica”, UTET, Torino, 1999

Dispense fornite dal docente

Modalità di
accertamento

L’esame consiste in un test scritto alla fine del corso ed eventuale prova orale articolata in un colloquio e nell’esposizione e valutazione degli elaborati prodotti nell’ambito delle esercitazioni (tesina di approfondimento individuale e/o di gruppo).

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Modalità didattiche
Testi di studio

  BARATIN L., ORIOLI V., 2004. Elementi di cartografia per l’architettura e l’urbanistica. Ed. Pitagoora, Bologna

·  KARL KRAUS “Fotogrammetria” Levrotto & Bella, Torino 1994

·  G. BEZOARI, C. MONTI, A. SELVINI, “Misura e rappresentazione”, Casa Editrice Ambrosiana, Milano 2002.

·  A. SELVINI, F. GUZZETTI, “Cartografia Generale tematica e numerica”, UTET, Torino, 1999

Dispense fornite dal docente

Modalità di
accertamento

Stesse modalità dei frequentanti

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 21/07/2009


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top