Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


LINGUA ARABA II
ARAB LANGUAGE II

A.A. CFU
2015/2016 8
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Martina Censi Mercoledì 14,00-16,00 (su appuntamento)

Assegnato al Corso di Studio

Lingue e culture straniere (L-11)
Curriculum: LIN-OR
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di consolidare, ampliare ed applicare le conoscenze linguistiche (morfologiche e sintattiche) e di potenziare il lessico di base acquisiti nel corso del primo anno. 

Programma

Saranno affrontati i seguenti argomenti di lingua:

  • La flessione dei cinque nomi;

  • il complemento assoluto;

  • dimostrativi e idafa;

  • verbi con il doppio accusativo;

  • l'imperfetto apocopato;

  • il passivo;

  • i pronomi relativi;

  • la proposizione relativa con e senza antecedente;

  • particella min;

  • l'imperativo;

  • il nome diptoto;

  • la negazione assoluta;

  • l'eccezione: la particella illa;

  • i verbi di prima e media debole;

  • Le forme derivate del verbo trilittero regolare;

  • la particella qad con verbo al-madi e al-mudari';

  • il verbo kāna e le sue sorelle;

  • ‘inna e le sue sorelle;

  • aggettivi di colore e difetti fisici;

  • l'elativo: comparativo di maggioranza e superlativo;

  • La coniugazione di laysa;

  • i numeri cardinali da 1 a 99.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Alla fine del corso lo studente sarà in grado di accedere autonomamente, con l'ausilio del dizionario, ai testi somministrati dal docente e di sostenere delle conversazioni in lingua araba di media difficoltà su tematiche legate alla vita quotidiana. 

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Testi ed esercizi adeguati al livello di comprensione e di conoscenza grammaticale acquisito saranno forniti dal docente nel corso delle lezioni.


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali, laboratorio linguistico, esercitazioni con il docente ed il lettore.

Obblighi

La frequenza non è obbligatoria, ma fortemente consigliata.

Testi di studio

Obbligatori:

Luc-Willy Deheuvels, Grammatica araba - vol.2, ed. it a cura di A. Ghersetti, Bologna, Zanichelli, 2011.

Claudia Maria Tresso, Il verbo arabo, Hoepli, 2002.

Eros Baldissera, Il dizionario di arabo, Italiano-Arabo, seconda edizione, Bologna, Zanichelli, 2014.

Consigliati:
L. Veccia Vaglieri, Grammatica teorico-pratica della lingua araba - I° - II ° volume, Roma, Istituto per l'Oriente, qualsiasi ristampa.

R. Traini, Vocabolario Arabo - Italiano, Istituto per l'Oriente, Roma, 1966.

Modalità di
accertamento

L'esame consiste di una prova scritta e in una prova orale, entrambi valutati in trentesimi.

Esame scritto articolato in quattro prove: 1) Ascolto di un testo orale adeguato al livello di conoscenze acquisite associato a un numero variabile di quesiti a scelta multipla. 2) Lettura di un testo scritto la cui comprensione sarà accertata attraverso un test a scelta multipla. 3) Test di grammatica: esercizi con risposta multipla e/o completamento e/o traduzione di frasi. 4) Produzione scritta di un testo descrittivo e/o narrativo-diaristico e/o di una lettera informale e/o di richiesta di informazioni.
L'esame si intende superato in base al buon esito di tutte e quattro le prove di cui sopra.
Esame orale articolato in due parti: 1) accertamento delle conoscenze grammaticali e sintattiche e della parte monografica con il docente di riferimento; 2) Dialogo e/o monologo in lingua con la lettrice.
Il voto finale sarà dato dalla media del voto dell'esame scritto e dell'esame orale.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Modalità didattiche

Da concordare con il docente all'inizio del corso.

Obblighi

La frequenza non è obbligatoria, ma fortemente consigliata.

Testi di studio

Da concordare con il docente all'inizio del corso.

Modalità di
accertamento

L'esame consiste di una prova scritta e in una prova orale, entrambi valutati in trentesimi.

Esame scritto articolato in quattro prove: 1) Ascolto di un testo orale adeguato al livello di conoscenze acquisite associato a un numero variabile di quesiti a scelta multipla. 2) Lettura di un testo scritto la cui comprensione sarà accertata attraverso un test a scelta multipla. 3) Test di grammatica: esercizi con risposta multipla e/o completamento e/o traduzione di frasi. 4) Produzione scritta di un testo descrittivo e/o narrativo-diaristico e/o di una lettera informale e/o di richiesta di informazioni.
L'esame si intende superato in base al buon esito di tutte e quattro le prove di cui sopra.
Esame orale articolato in due parti: 1) accertamento delle conoscenze grammaticali e sintattiche e della parte monografica con il docente di riferimento; 2) Dialogo e/o monologo in lingua con la lettrice.
Il voto finale sarà dato dalla media del voto dell'esame scritto e dell'esame orale.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 10/02/2016


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top