Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO
DEVELOPMENTAL PSYCHOLOGY

A.A. CFU
2015/2016 8
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Carmen Belacchi mercoledì 10-11

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso intende introdurre al problema dello sviluppo da un punto di vista sia epistemologico generale sia, più propriamente, secondo i principali approcci teorici che caratterizzano la disciplina. Si forniranno conoscenze teoriche e metodologiche che costituiscono i fondamenti della Psicologia dello Sviluppo: dai modelli tradizionali alle prospettive più recenti. Il fine didattico dell'insegnamento consiste nello stimolare le capacità di comprensione delle molteplici manifestazioni dello sviluppo psicologico in un'ottica basata sul confronto critico e sulla potenziale integrazione dei diversi modelli teorici di riferimento e delle metodiche di indagine finora elaborate per descrivere il fenomeno dello sviluppo, e per interpretarlo .

Programma

1 Introduzione- Il concetto di sviluppo: parametri per una definizine - Inquadramento storico della disciplina- Approccio scientifico e metodologia della ricerca

2. Le principali teorie dello sviluppo: - Le teorie psicoanalitiche (Freud, Erikson)- Le teorie dell'apprendimento sociale (Watson, Skinner, Bandura)- La teoria dell'attaccamento (Bowlby)- La teoria di Piaget  e i contributo dei neopiagetiani- La teoria culturale (Vygotskij e Bruner)- La teoria dell'elaborazione dell'informazione - Gli approcci teorici più recenti

3 Le principali aree dello sviluppo: - Lo sviluppo cognitivo e metacognitivo- Lo sviluppo emotivo, affettivo, sociale e morale- Lo sviluppo comunicativo e linguistico

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

In rapporto all'apprendimento atteso nella disciplina, lo studente

1.   dovrà mostrare il possesso della padronanza delle conoscenze di base sia di tpo teorico-concettuale sia metodologico: dalla  comprensione dei concetti fondamentali della disciplina alla capacità di usare conoscenze e concetti per analizzare e interpretare il fenomeno dello sviluppo psicologico secondo i diversi approccio sceintifici alla disciplina.

2.  dovrà essere in grado di effettuare confronti critici tra i diversi modelli teorici della Psicologia dlelo sviluppo, individuando analogie, differenze e potenziali integrazioni tra tali modelli e, più in generale, con teorie sciemtifiche di più ampia portata. 

3. dovrà, in particolare, essere in grado di comprendere potenzialità e limiti  di  metoi e metodiche rispetto a specifiche aree di studio dello sviluppo

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Seminari integrativi


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali
 

Lezioni frontali con alcune presentazioni audio-visive delle prime tappe evolutive nelle principali aree dello sviluppo: motricità, cognizione, comunicazione e linguaggio,

Obblighi

Non è previsto l'obbligo di frequenza

Testi di studio

- Miller P., Teorie dello sviluppo psicologico, Il Mulino (nuova edizione), (pp. 440)- Tomasello M., Le origini culturali della cognizione umana, Il Mulino (247) - Belacchi "Il problema dello sviluppo" (in preparazione) o in alternativa Belacchi e Gobbo "Parlare con i bambini", Carocci (pp. 225) che fino all'uscita del nuovo volume lo sostituirà.

Come letture integrative (non richieste ai fini dell'esame, ma utili per una migliore comprensione e approfondimentio delle tematiche disciplinari attraverso la lettura diretta di alcuni Autori) si consigliano:

Freud S.:  - "Il caso del piccolo Hans" 

                -  "Carattere ed eorismo anale"

                -  "Tre saggi sulla sessualità infantile"

Erikson E: - "Infanzia e Società"

Piaget J.     - “Lo sviluppo dell’intelligenza nel fanciullo”

  - “La formazione del simbolo nel bambino”

Bowlby J.     - “Attaccamento e perdita” Vol. 1

Skinner B.F. - “Walden two”

Modalità di
accertamento

Esame scritto con integrazione orale

L'esame scritto consiste in due domande aperte, volte a verificare la capacità di padroneneggiare in modo critico i costrutti fondamentali della disciplina,  e di una serie di domande a risposta multipla, volte a verificare l'apprendimento delle nozioni concettuali e terminologiche specifiche della stessa.

L'integrazione orale, obbligatoria per chi ottiene allo scritto un voto inferiore a 27/30, è intesa a completare la verifica delle competenze acquisite.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Modalità didattiche

Nom sono previste integrazioni o aggiunte del programma per studenti non frequentanti

Obblighi

Non sono previsti obblighi di frequenza

Testi di studio

Gli stessi previsti per i frequentanti

Modalità di
accertamento

Le stesse previste per i frequentanti

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 03/07/2016


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top