METODI DI ARCHEOLOGIA CLASSICA
METHODS OF THE CLASSICAL ARCHAEOLOGY
La ceramica greca
Greek pottery
A.A. | CFU |
---|---|
2015/2016 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Anna Santucci | Venerdì 16-18; negli altri giorni su appuntamento |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso intende offrire un quadro generale di riferimento sulla produzione ceramica del mondo greco, dal periodo proto-geometrico all’ellenismo (secoli XI-I a.C.).
Programma
Attraverso una selezione significativa di produzioni, introdotte da lineamenti di storia degli studi, verranno presentate in senso diacronico le principali manifatture di ceramica greca, fonte storico-artistica di primaria importanza per la conoscenza del mondo antico. I materiali saranno analizzati nelle componenti tecnico-materiche (corpo ceramico, rivestimenti, decorazioni), formali e iconografiche, interpretati sotto il profilo delle destinazioni d’uso primarie e secondarie, inquadrati cronologicamente etc., venendo di volta in volta discussi nel contesto del sistema politico, economico, sociale e culturale che li ha prodotti e consumati.
Eventuali Propedeuticità
Nessuna.
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
Il candidato dovrà dimostrare attraverso un colloquio orale di avere appreso ed elaborato in modo adeguato i presupposti metodologici della disciplina, di sapersi orientare in modo autonomo nel riconoscimento e nell’inquadramento di materiali e contesti, di saper usare con proprietà il linguaggio tecnico-scientifico di settore.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Attività di Supporto
Seminari, conferenze, laboratori. Sono previsti viaggi di studio integrativi alla didattica, da concordare con gli studenti.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali con supporto di PowerPoint tematici appositamente predisposti.
- Obblighi
Gli studenti sono tenuti a frequentare le lezioni e le attività integrative (seminari, conferenze, laboratori).
- Testi di studio
I. Scheibler, Il vaso in Grecia. Produzione, commercio e uso degli antichi vasi in terracotta, (Biblioteca di archeologia 34), Milano: Longanesi, 2004.
Ulteriore bibliografia per la preparazione dell’esame sarà indicata dalla docente nel corso delle lezioni e sarà resa disponibile presso la biblioteca di area archeologica (Palazzo Albani, Via del Balestriere 2).
- Modalità di
accertamento Prova orale, attraverso la quale il candidato deve dimostrare di aver appreso ed elaborato in modo adeguato i presupposti metodologici della disciplina, di sapersi orientare in modo autonomo nel riconoscimento e nell’inquadramento di materiali e contesti, di saper usare con proprietà il linguaggio tecnico-scientifico di settore.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Gli studenti non frequentanti sono invitati a contattare il docente almeno tre mesi prima della sessione di appello nella quale intendono sostenere l’esame.
- Obblighi
Gli studenti non frequentanti sono invitati a contattare il docente almeno tre mesi prima della sessione di appello nella quale intendono sostenere l’esame.
- Testi di studio
I. Scheibler, Il vaso in Grecia. Produzione, commercio e uso degli antichi vasi in terracotta, (Biblioteca di archeologia 34), Milano: Longanesi, 2004.
E. Lippolis - G. Rocco, Archeologia greca: cultura, società, politica e produzione, [Milano] : Bruno Mondadori, 2011.
- Modalità di
accertamento Prova orale, attraverso la quale il candidato deve dimostrare di aver appreso ed elaborato in modo adeguato i presupposti metodologici della disciplina, di sapersi orientare in modo autonomo nel riconoscimento e nell’inquadramento di materiali e contesti, di saper usare con proprietà il linguaggio tecnico di riferimento.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Note
Per ulteriori informazioni circa orari e sede delle lezioni e calendario degli esami si prega di consultare il sito della Scuola di Lettere, Arti, Filosofia alla sezione DIDATTICA, voce ORARIO DELLE LEZIONI.
Eventuali variazioni di orario verranno tempestivamente comunicate.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 01/07/2016 |