Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


STORIA MODERNA I mutuato
MODERN HISTORY

Lineamenti di Storia Moderna
Features of modern history

A.A. CFU
2015/2016 6
Docente Email Ricevimento studenti
Teresa Damiani Dopo le lezioni oppure su appuntamento concordato tramite e-mail
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso mira a sviluppare la comprensione critica dei più rilevanti temi e problemi della storia moderna europea, dalle scoperte geografiche alla Rivoluzione francese.
Esso inoltre intende promuovere, attraverso l'utilizzo di una pluralità di fonti bibliografiche e documentarie, un'approfondita conoscenza del clima culturale e politico in cui si colloca il movimento illuministico, fase determinante della storia europea, durante la quale vennero gettate le premesse dell'attuale modernità.

Programma

Il corso si articolerà in due parti: generale e monografica. Nella parte generale, dopo aver affrontato questioni di carattere metodologico e di storia della storiografia, saranno presi in considerazione i principali temi e problemi della storia politica, economica, sociale, culturale e religiosa dell'età moderna, dalle scoperte geografiche alla Rivoluzione francese, con particolare riferimento ai seguenti argomenti: gli stati italiani del Rinascimento e la nascita degli stati nazionali nell'occidente europeo; le scoperte geografiche e l'espansione coloniale nel Nuovo Mondo; la Riforma protestante e la Controriforma; la crisi del Seicento; l'apogeo dell'assolutismo in Francia; le grandi rivoluzioni atlantiche.
La parte monografica, incentrata sull'età dei Lumi, priviligerà lo studio degli aspetti culturali e politici della società italiana ed europea del XVIII secolo, di cui verranno trattati, con ampi riferimenti al dibattito storiografico contemporaneo e alle fonti documentarie, i seguenti temi: le forme dell'Illuminismo in Europa e la riforma del potere monarchico; la stampa e le istituzioni di controllo; l'evoluzione dei giornali e la nascita del giornalismo politico.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Conoscenza e capacità di comprensione
Conoscere le metodologie della ricerca storica, i criteri di periodizzazione e la tipologia delle fonti.
Conoscere e comprendere le linee generali della storia moderna europea dalle scoperte geografiche alla restaurazione.
Maturare la conoscenza specifica di una tematica di particolare rilevanza all'interno dell'età moderna, richiamandosi al dibattito storiografico contemporaneo e alle fonti primarie.

Conoscenza e capacità di comprensione applicate
Essere in grado di contestualizzare gli eventi ed i fenomeni storici studiati, usando in modo appropriato le coordinate spaziali e temporali.
Saper effettuare collegamenti e cogliere differenze tra gli eventi.
Individuare persistenze e mutamenti nei processi storici di lunga durata.

Autonomia di giudizio
Pervenire alla consapevolezza dei condizionamenti ideologici del racconto storico e dimostrare di saper eleborare autonomamente le conoscenze acquisite.

Abilità comunicative
Saper esporre in modo appropriato i contenuti assimilati, usando con competenza il linguaggio tecnico, specifico della disciplina storiografica.

Capacità di apprendere
La capacità di apprendimento verrà potenziata con l'impiego di modalità didattiche complementari: lezioni di storia generale, lezioni monografiche e a carattere seminariale, lettura e analisi di fonti primarie.
La conoscenza fattuale delle dinamiche politiche, economiche, sociali e culturali delle società europee di antico regime dovrà permettere la formazione di una cultura storica finalizzata ad una migliore comprensione del mondo contemporaneo.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali.

Obblighi

Si presuppone una buona conoscenza della storia moderna europea dalle scoperte geografiche alla Rivoluzione francese.

Testi di studio

1. Per la preparazione della parte generale si consiglia: C. Capra, Storia moderna (1492-1848), Firenze, Le Monnier, 2011.
2. Per la preparazione della parte tematica si consiglia un testo a scelta tra i seguenti: D. Roche, La cultura dei lumi: letterati, libri, biblioteche nel XVIII sec, Bologna, Il Mulino, 1992; D. Roche, Il popolo di Parigi. Cultura popolare e civiltà materiale alla vigiglia della Rivoluzione, Bologna, Il Mulino, 2000; F. Venturi, Utopia e riforma nell'Illuminismo, Torino, Einaudi, 2001; J. Brewer, I piaceri dell'immaginazione. La cultura inglese del Settecento, Roma, Carocci, 2005; V. Ferrone D. Roche, L'Illuminismo. Dizionario storico, Roma-Bari, Laterza, 2007; P. Delpiano, Il governo della lettura. Chiesa e libri nell'Italia del Settecento, Bologna, Il Mulino, 2008; V. Ferrone, Lezioni illuministiche, Roma-Bari, Laterza, 2010; E. Tortarolo, L'Illuminismo. Ragioni e dubbi della modernità, Roma, Carocci, 2011; E. Tortarolo, L'Invenzione della libertà di stampa. Censura e scrittori nel Settecento, Roma, Carocci, 2011; D. Outram, L'Illuminismo, Bologna, Il Mulino, 2014.

Ulteriori indicazioni bibliografiche e materiali di studio saranno forniti durante il corso.

Modalità di
accertamento

Esame orale durante il quale verranno valutate la conoscenza degli argomenti oggetto di studio, la capacità di contestualizzare e analizzare criticamente gli eventi nonché l'abilità espositiva.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Obblighi

Si presuppone una buona conoscenza della storia moderna europea dalle scoperte geografiche alla Rivoluzione francese.

Agli studenti non frequentanti si consiglia di concordare il programma con la docente, anche tramite e-mail.

Testi di studio

Alla bibliografia indicata, gli studenti non frequentanti dovranno aggiungere il seguente volume: R.Bizzocchi, Guida allo studio della storia moderna, Roma-Bari, Laterza, 2014.

Modalità di
accertamento

Esame orale durante il quale verranno valutate la conoscenza degli argomenti oggetto di studio, la capacità di contestualizzare e analizzare criticamente gli eventi nonché l'abilità espositiva.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

Si fa presente che la parte tematica, per ragioni di tempo, potrà subire delle modifiche.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 06/09/2016


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top