Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


ECOLOGIA ED APPLICAZIONI GIS MOD. APPLICAZIONI GIS
ECOLOGY AND GIS APPLICATIONS - UNIT GIS APPLICATIONS

Ecologia ed Applicazioni GIS - modulo di Applicazioni GIS
ECOLOGY AND GIS APPLICATIONS - UNIT GIS APPLICATIONS

A.A. CFU
2015/2016 6
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Giulio Fabrizio Pappafico Da concordare con gli studenti.

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il programma del corso intende fornire agli studenti i concetti fondamentali e gli elementi pratici del GIS necessari per la gestione dei dati geografici e la produzione di cartografia tematica.

Programma

Che cosa è l'informazione geografica e qual'è la sua importanza.

Le tecnologie che hanno cambiato la gestione dell'informazione geografica trasferendola dalla cartografia tradizionale al mondo digitale.

Che cos'è un sistema informativo geografico (GIS) e chi utilizza i sistemi informativi geografici.

La natura dei dati geografici e come gestirli.

Il dato geografico come osservazione in punti di campionamento.

L'inferimento dell'informazione nei punti che ne sono privi.

La rappresentazione dell'informazione geografica e la Georeferenziazione.

Il software per gestire l'informazione geografica.

La memorizzazione e il processamento dei dati geografici, le funzioni di visualizzazione, la gestione dei dati.

I tre principali tipi di architettura per implementare sistemi informativi geografici: desktop, client-server, Cloud GIS.

Come modellizzare il mondo reale in un database geografico.

I modelli di dati in un sistema digitale.

Le fonti dei dati geografici e come inserirli in un sistema informativi geografico.

Metodi di cattura e di trasferimento dei dati.

Le geometrie dei dati geografici e i dati degli attributi: acquisizione e organizzazione.

Il ruolo dei database nei sistemi informativi geografici.

La gestione dell'informazione geografica mediante i database management systems (DBMS): i vantaggi operativi della memorizzazione e dell'organizzazione dell'informazione geografica nei database.

La gestione della cartografia nei sistemi informativi geografici, criteri di composizione di una mappa tematica.

La produzione di mappe tematiche digitali e cartacee.

Concetti spaziali di analisi e modellizzazione con esempi di applicazioni mediante software. 

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali in aula informatica con l'ausilio di computer desktop.

Obblighi

La frequenza del corso non è obbligatoria, ma è vivamente consigliata vertendo il corso su materie strettamente legate all'applicazione di software.

Testi di studio

Dispensa con esercizi.

Una guida per iniziare a conoscere il GIS attraverso il software del corso.

Per approfondire alcuni argomenti, si consiglia la consultazione del testo libero online: "Geospatial Analysis, a Comprehensive Guide to Principles, Techniques, and Software Tools" 5th edition, autori: Michael de Smith, Michael F. Goodchild, Paul A. Longley (edizione web)

o del testo "Geographic Information Systems and Science" 4th edition", autori: Paul A. Longley, Michael F. Goodchild, David J. Maguire, David W. Rhind.

Modalità di
accertamento

L'esame consiste in una prova orale che verterà sugli argomenti trattati a lezione e su alcuni aspetti delle esercitazioni svolte, con l'ausilio del computer.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 18/01/2016


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top