Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


LABORATORIO 2 - MANUFATTI SU SUPPORTO TESSILE 2 - MODULO 2D TELE

A.A. CFU
2015/2016 5
Docente Email Ricevimento studenti
Paolo Roma da concordare previa appuntamento

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

L'obiettivo del corso è quello di offrire allo studente le competenze per poter progettare ed eseguire l'intervento di assottigliamento e rimozione di materiali filmogeni sovrapposti alla pellicola pittorica delle opere dipinte su tela mediante l'uso di solventi organici.

Lo studente verrà introdotto alla conoscenza delle tipologie e delle caratteristiche dei solventi, delle metodiche disponibili per il loro utilizzo e dei rischi correlati al loro uso.

Programma

Lezioni frontali (10 ore)

1. I solventi organici: (4 ore)

- caratteristiche generali;

- il processo fisico della solubilizzazione: i solventi organici neutri, classi e caratteristiche. I test di solubilità

- il processo chimico-fisico della solubilizzazione: solventi dipolari non protogeni, caratteristiche

- i solventi siliconici

2. Gli addensanti e i supportanti: classi e caratteristiche (2 ore)

3. Le emulsioni: caratteristiche generali, emulsioni o/w, w/o, addensate (2 ore)

4. La sicurezza nell'uso dei solventi organici e informazioni sui prodotti (2 ore)

 

Parte applicativa (115 ore)

5. Osservazione e schedatura delle opere presenti in laboratorio per la didattica, con particolare attenzione alla condizione del film pittorico e degli strati finali ad esso sovrapposti (4 ore)

6. Esecuzione dei test di solubilità sulle opere oggetto di didattica; preparazione delle miscele e dei prodotti solventi (4 ore)

7. Intervento sugli strati superficiali e sulla policromia delle opere: assottigliamento e rimozione di materiali filmogeni invecchiati, rimozione di ridipinture, pulitura della pittura (107 ore)

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

1. Lezioni teoriche

2. Lezioni pratiche

Testi di studio

CREMONESI P., L’uso dei solventi organici nella pulitura di opere policrome,  Il Prato, Padova, 2004 (e successive edizioni).

CREMONESI P., La sicurezza nell’utilizzo dei solventi organici, in Atti del convegno “Salute e sicurezza nel laboratorio di restauro”, 30 novembre 1999, Villa Angeli-Ferretti, Dolo (VE), Quaderni di Progetto restauro, Il Prato, Padova, 2001, 3, pp. 13-23.

 

MATTEINI M., MOLES A., La chimica nel restauro. I materiali dell’arte pittorica, Nardini Editore, Firenze, 1999.

 

Dispense fornite dal docente.

Modalità di
accertamento

1. Per sostenere l’esame lo studente dovrà presentare una Relazione Tecnica dell'intervento di restauro svolto sulle opere presenti in laboratorio, comprensiva di:

- descrizione delle tecniche esecutive e materiali costitutivi;

- descrizione dello stato di conservazione;

- descrizione degli eventuali interventi di restauro precedenti riscontrati sul manufatto;

- descrizione dettagliata del restauro svolto sul manufatto e delle eventuali operazioni ancora da eseguire (quest’ultime descritte per punti).

La relazione dovrà essere stilata secondo il modello fornito dai docenti durante i moduli e sarà comprensiva di:

- documentazione grafica;

- documentazione fotografica;

- scheda di rilevamento e di documentazione.

L’elaborato verrà compilato e corretto durante lo svolgimento del modulo e consegnato, su supporto informatico e cartaceo, al momento dell’esame.

Le immagini fotografiche dovranno essere correttamente numerate e accompagnate dalla relativa didascalia.

2. L’esame consisterà in un colloquio orale e verterà su:

- operazioni svolte in laboratorio,

- relazione tecnica dello studente,

- bibliografia fornita dal docente.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Modalità didattiche

Frequenza obbligatoria

Obblighi

Frequenza obbligatoria

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 01/1120/15


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top