Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


LABORATORIO 3 - MANUFATTI DIPINTI SU SUPPORTO LIGNEO. MANUFATTI SCOLPITI IN LEGNO. ARREDI E STRUTTURE LIGNEE 1 - MODULO 1A LEGNO

Laboratorio 3 - Manufatti dipinti su supporto ligneo. Manufatti scolpiti in legno. Arredi e strutture lignee 1 - Modulo 1A Legno
Workshop 3 - Manufacture of paintings on wooden support . Artifacts carved in wood. Furniture and wooden structures 1 - Form 1A Wood

A.A. CFU
2015/2016 5
Docente Email Ricevimento studenti
Michele Papi Dal lunedì al venerdì 12,00 - 13,00 previo appuntamento michele.papi@uniurb.it

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Le finalità del corso so0no basate orincipalmente sulla formazione e conoscenza delle attiività relative alla capacità che ogni operatore per il restauro din opere su supporto ligneo deve avere per poter operare in sicueezza.

la ttivitrà naturalmente saranno sia di tipo teorico per dare una conoscenza della materia, conoscenza necessaia per dare modo di inraprendere una attività con consapevolezza e capacità critica di analisi fondaqmnetali per il lavoro sul settore.

Programma

Programma:
Il programma è diviso in una parte teorica (20 ore), e in una parte pratica di intervento sulle opere presenti in laboratorio (105 ore).
Lezione frontale: conoscenza dei metodi di costruzione delle tavole nelle varie epoche. I legni utilizzati: pioppo, abete, larice, faggio, quercia, castagno. Ore 3
Conoscenza delle specie lignee utilizzate nelle varie epoche, anatomia e comportamento del legno. Ore 2
Cennino Cennini. Tecniche di esecuzione dei supporti (tavole e sculture); tipologie di incastro e sistemi di assemblaggio. Ore 2
Fenomenologia del deterioramento dei manufatti; metodi e materiali dei trattamenti conservativi e di restauro. Ore 4
Conoscenza dei macchinari e degli attrezzi utilizzati, la messa in sicurezza durante l'utilizzo dei macchinari come seghe, pialle, scalpelli ecc.; tecniche storiche del restauro; illustrazione di casi studio e restauri esemplari Ore 5
Laboratorio: Schedatura delle opere problematiche di degrado e mappatura Ore 20
Consolidamento del supporto ligneo mediante resine sintetiche acriliche e dinamiche di penetrazione. Sperimentazione su supporti lignei di diversa natura Ore 10
Tecniche di ebanisteria e parchettatura e altri sistemi di supporto ausiliario, tecniche di intervento passivo nei confronti delle variazioni ambientali. Ore 10
L'attacco xilofago. I trattamenti chimici. Disinfestazione del supporto mediante tecniche di anossia o per impregnazione con antitarlo di natura chimica. Ore 8
Consolidamento degli strati preparatori e della pellicola pittorica con metodi sintetici e naturali. Ore 10
L'attaco biocida e tecniche di prelievo per analisi. Tecniche di trattamento biocida con metodi acquosi e a solvente. L'attacco biologico eventuali prelievi e indagini con microscopio digitale. Ore 10
Pulitura delle superfici lignee Ore 10
Documetazione fotografica a luce diretta e radente. Ultra violetto e infrarosso. Ore 15 (lezione da concordare con il Prof. Lorenzo Marra)
LA STRATIGRAFIA DI UN DIPINTO SU TAVOLA prove di realizzazione con metodologie antiche (trattato della Pittura): Ore 12
A. IL SUPPORTO
B. LA STRUTTURA DI SOSTEGNO
C. GLI STRATI PREPARATORI
D. IL DISEGNO PREPARATORIO
E. LA PELLICOLA PITTORICA
F. GLI STRATI DI FINITURA

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Acquisire le principali nozioni inerenti ai manufatti dipinti su supporto ligneo, attraverso la conoscenza delle tecniche esecutive e dei materiali costitutivi, delle fenomenologie del degrado e delle tecniche storiche di restauro.
Acquisire alcune nozioni preliminari inerenti agli interventi di restauro (consolidamento, risarcimento delle lesioni,disinfestazione, appianamento delle deformazioni, reitegrazioni delle lacune, ecc. ) e ai principali materiali da impiegare che saranno poi approfondite durante i moduli.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Testi di studio

Tecnologia del legno; 1° Tomo di Guglielmo Giordano Ed. Hoepli

Il restauro delle strutture in legno; Gennaro Tampone, Ed. Hoepli

Conservazione dei dipinti su tavola; Luca Uzielli e Ornella Casazza, Nardini Editore

F. Tonini, Scultura lignea. Tecniche e materiali. Manuale per allievi restauratori, Il Prato, Saonara (PD) 2015;

Modalità di
accertamento

ESAME ORALE E RELAZIONE SCRITTA

1) Per sostenere l'esame lo studente dovrà presentare una Relazione Tecnica dell' intervento di restauro svolto sulle opere presenti in laboratorio, stilata in gruppo o singolarmente (una relazione per ogni opera indipendentemente dal numero degli allievi che vi hanno lavorato), comprensiva di:
- descrizione delle tecniche esecutive e materiali costitutivi;
- descrizione dello stato di conservazione;
- descrizione degli eventuali interventi di restauro precedenti riscontrati sul manufatto;
- descrizione dettagliata del restauro svolto sul manufatto e delle eventuali operazioni ancora da eseguire
(quest'ultime descritte per punti).
La relazione dovrà essere stilata secondo il modello fornito dai docenti durante i moduli e sarà comprensiva di:
- documentazione grafica;
- documentazione fotografica;
- scheda di rilevamento e di documentazione.
L'elaborato dovrà essere inviato via mail almeno due settimane prima dell'esame ai docenti e consegnato, su supporto cartaceo e informatico, al momento dell'esame.
Le immagine fotografiche devono essere correttamente numerate e accompagnate dalla relativa didascalia.
Gli studenti che hanno recuperato solo parzialmente alcuni CFU dei suddetti laboratori dovranno
presentare una relazione del lavoro svolto; l'elaborato dovrà essere inviato via mail, due settimane prima dell'esame ai docenti e consegnato, su supporto cartaceo e informatico, al momento dell'esame

L'esame consiste in una prova scritta e un colloquio orale:
Prova scritta: da eseguire in un'ora di tempo, è costituita da 6 domande a risposta chiusa e da 3 domande a risposta apertadurata una ora;
Prova orale: verterà sul lavoro svolto in laboratorio e sui temi trattati nelle lezioni frontali e nei testi di studio indicati circa 30 minuti.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 14/09/2017


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top