MARKETING CORSO PROGREDITO
MARKETING ADVANCED COURSE
A.A. | CFU |
---|---|
2016/2017 | 8 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Giancarlo Ferrero | Mercoledì ore 18-19.15 e su appuntamento |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso persegue l'obiettivo di sviluppare capacità di analisi dei mercati e dei consumatori, di creare capacità operative di problem solving e di pianificazione delle strategie e delle politiche di marketing, di far apprendere metodologie per adottare strategie di mercato innovative ed appropriate, di favorire una lettura critica della letteratura di marketing.
In particolare si propone:
- di sviluppare capacità applicative dei concetti di marketing, rendendoli anche appropriati a specifici contesti aziendali;
- di far comprendere allo studente le tendenze evolutive del marketing e le nuove problematiche che le imprese devono affrontare in risposta all'evoluzione dei mercati e della domanda;
- di far acquisire conoscenze specialistiche su nuovi approcci alla formulazione delle strategie e delle politiche di marketing;
- di sviluppare capacità di lavoro di gruppo, di auto-apprendimento e di valutazione critica di testi, di problem-solving, di comunicazione in pubblico
Programma
Il programma per i frequentanti approfondisce tematiche differenti ma complementari tra loro, al fine di rispondere a obiettivi formativi diversificati. Gli argomenti trattati sono i seguenti:
1. La filosofia gestionale di un’impresa maket-driven. Principali tendenze evolutive della disciplina di marketing e delle sue applicazioni;
2. Mutamenti in atto negli stili di vita e nei comportamenti di consumo
3. I processi di attribuzione del valore da parte dei consumatori
4. I processi di creazione e misurazione del valore offerto al cliente e loro connessione con la gestione delle relazioni;
5. Nuovi approcci per la formulazione di strategie di mercato innovative, con un focus sul marketing esperienziale
6. Opportunità offerte da alcune tendenze evolutive della società, dell’economia e della tecnologia: il marketing cooperativo
7. Il brand management
8. Metodologie e modelli per la pianificazione delle attività di marketing e per la quantificazione e misurazione degli obiettivi e dei risultati
9. Applicazione delle nozioni studiate a casi aziendali
Il programma per i non frequentanti risulta maggiormente incentrato sui punti 3, 4, 7, 8.
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
• Conoscenza e capacità di comprensione: lo studente, partendo da una conoscenza generale ed integrata dei concetti e delle metodologie base del marketing management, deve apprendere i processi evolutivi in atto nella società e nei mercati e comprenderne le implicazioni per le strategie e le politiche di marketing. Deve conoscere modelli e metodologie per analizzare i processi di creazione e percezione del valore. Deve saper impostare un piano di marketing di prodotto e di brand. Deve conoscere i principali indicatori per la quantificazione degli obiettivi e la misurazione dei risultati delle politiche di marketing.
• Conoscenza e capacità di comprensione applicate: lo studente deve saper comprendere il ruolo e le risorse da attribuire al marketing a seconda dei contesti. Deve sapere valutare criticamente l’efficacia e l’applicabilità delle molteplici innovazioni proposte per gli approcci al marketing dalla letteratura Deve sapere identificare le variabili di maggior rilievo per l’impostazione dei processi di creazione del valore. Deve saper capire le opportunità che l’attuale scenario economico e sociale offre per strategie competitive efficaci. Deve saper applicare le metodologie delle metriche di marketing. Deve sapere applicare a specifici problemi di marketing e casi aziendali le nozioni studiate
• Autonomia di giudizio: lo studente deve essere in grado di comprendere l'approccio ed i modelli operativi più appropriati da adottare nei diversi contesti applicativi. Deve saper giudicare comparativamente soluzioni alternative a problemi di marketing e argomentare le ragioni delle sue scelte, anche in contrapposizione ad altri;
• Abilità comunicative: lo studente deve acquisire la capacità di illustrare un argomento di marketing e di presentare le soluzioni di un problema applicativo con chiarezza ed efficacia, con un linguaggio appropriato, seguendo schemi rigorosi;
• Capacità di apprendere: lo studente deve acquisire la capacità di comprendere testi ed articoli specialistici su temi di marketing, valutandone criticamente l'utilità ed inquadrandoli in schemi cognitivi ed applicativi generali.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Attività di Supporto
Durante il corso si svolgono vari seminari tenuti da studiosi, imprenditori e manager su temi di marketing. Imprenditori presentano i casi aziendali ed i problemi specifici di marketing che gli studenti dovranno affrontare.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Il corso si basa su una didattica che prevede un ruolo fortemente attivo degli studenti, che devono analizzare, valutare, presentare e discutere testi e casi aziendali. Oltre alle lezioni frontali sono pertanto previsti discussioni in aula, lavori di gruppo, elaborazione e discussione di casi aziendali, esercitazioni su applicazioni delle metriche studiate.
In particolare, durante il corso alcuni argomenti vengono approfonditi da gruppi di studenti sulla base di materiale bibliografico fornito dal docente e presentati in aula agli altri studenti. Inoltre ogni studente partecipa a gruppi di lavoro che devono affrontare specifici problemi di marketing proposti da imprenditori e le soluzioni da loro elaborate vengono discusse in aula da tutta la classe.
- Testi di studio
Materiale didattico e attività di supporto:
Il materiale didattico messo a disposizione dal docente è reperibile, assieme ad altre attività di supporto, all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Testi di studio consigliati:
L’esame viene preparato sulla base dei lucidi e dei filmati messi a disposizione dal docente. Per alcuni argomenti vengono indicati articoli e testi per possibili approfondimenti
- Modalità di
accertamento La valutazione avviene sulla base di vari elementi:
1.Viene attribuito un punteggio individuale e di gruppo per le presentazioni fatte in aula (globalmente max 3 punti)
2. Viene attribuito un punteggio di gruppo per il caso aziendale elaborato (max 5 punti)
3. Viene attribuito un punteggio (max 27 punti) ad una prova scritta, consistente in cinque domande aperte sui temi trattati durante il corso. Lo studente deve rispondere a queste domande in modo articolato e approfondito, dimostrando:
- di aver acquisito la piena padronanza dei concetti trattati durante il corso;
- di avere appreso le terminologia del linguaggio specialistico del marketing;
- di saper collegare in un quadro integrato i vari temi affrontati nel corso;
- di essere in grado di applicare i concetti e le metodologie studiate a casi pratici.
Il tempo a disposizione per rispondere alle domande è di 1 ora e 45 minuti. La prova è superata solo se si prende un punteggio pari o superiore a 18.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Testi di studio
Studio individuale dei seguenti testi:
- Valdani Enrico, Ancarani Fabio, Marketing strategico, vol. 3, EGEA, 2009
- Busacca Bruno, Bertoli Giuseppe, Customer value: soddisfazione, fedelta', valore, EGEA, 2009, con esclusione dei cap. 4 e 6.
- Modalità di
accertamento La valutazione degli studenti non frequentanti avviene tramite prova scritta consistente in sette domande aperte, secondo le stesse modalità indicate per gli studenti frequentanti.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 14/02/2017 |