Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


ANALISI DEI FARMACI I
DRUG ANALYSIS I

A.A. CFU
2016/2017 9
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Paola Bonifazi Tutti i giorni feriali, escluso il sabato, previo appuntamento

Assegnato al Corso di Studio

Chimica e tecnologia farmaceutiche (LM-13)
Curriculum: PERCORSO COMUNE
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di fornire competenza e padronanza, teoriche e pratiche, necessarie nelle operazioni di base dell’analisi qualitativa e della determinazione quantitativa di sostanze di interesse farmaceutico e tossicologico.

Sono anche presentate, in maniera semplice, le norme di sicurezza per un corretto comportamento in un laboratorio chimico.

Programma

Basi teoriche: 
- Norme di sicurezza nei laboratori. Attrezzatura e strumentazione. 
- Tecniche e operazioni di base: solubilizzazione, diluizione, concentrazione; separazione per: precipitazione, decantazione, filtrazione, centrifugazione. 
-  Analisi di ioni inorganici di interesse farmaceutico e tossicologico. 
- Tecniche cromatografiche: cenni di ripasso sui meccanismi di separazione, adsorbimento, ripartizione, scambio ionico, esclusione, affinità; cromatografia su superfici piane; cromatografia a scambio ionico; per la preparazione alla pratica di laboratorio. 
- Titolazioni acido-base, in soluzioni acquose e non acquose, complessometriche, di ossidoriduzione, di precipitazione.

Esercitazioni pratiche: 

-Organizzazione del laboratorio. Sicurezza, comportamento.
- Smistamento e riconoscimento di cationi e anioni di interesse farmaceutico e tossicologico. 
- Applicazioni di cromatografia TLC e HPTLC. 
- Preparazione e diluizione di soluzioni. 
- Analisi quantitativa mediante titolazioni classiche e metodi strumentali. 
- Determinazioni analitiche seguendo i metodi della Farmacopea Ufficiale.

Eventuali Propedeuticità

Per sostenere l'esame di Analisi dei Farmaci I è necessario aver superato l'esame di Chimica generale ed inorganica e quello di Chimica Analitica.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Lo studente dovrà dimostrare di avere acquisito padronanza delle metodiche applicabili all'analisi qualitativa di sostanze farmaceutiche e della analisi quantitativa per determinare la concentrazione di principi attivi presenti in prodotti farmaceutici, applicando metodiche di analisi classiche e strumentali.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali ed esercitazioni individuali di laboratorio.

Obblighi

La frequenza al laboratorio è obbligatoria.

per poter frequentare il laboratorio, ai fini di acquisire la firma di frequenza, è necessario aver frequentato con assiduità il corso di Chimica generale ed inorganica ( e molto opportuno averne superato l'esame).

Testi di studio

Consigliati:
-per l'analisi qualitativa: P. Barbetti, M.G. Quaglia, L’analisi qualitativa nella chimica farmaceutica e tossicologica, Galeno Editore

-per l'analisi quantitativa: E.Abignente, D.Melisi, M.G.Rimoli, Principi di Analisi Quantitativa dei Medicinali, LOGHIA ed. 
-o a scelta: G.C. Porretta, Analisi di preparazioni farmaceutiche. Analisi quantitativa, CISU Editore

Di consultazione:
-Farmacopea Ufficiale Italiana X Edizione
-H.H. Bauer, G.D. Christian, J.E. O’Really, Analisi strumentale, PICCIN
-L.F. Hamilton, S.G. Simpson, D.W. Ellis, Calcoli stechiometrici e problemi di chimica analitica, PICCIN

Modalità di
accertamento

Esame orale, previa approvazione della parte pratica di laboratorio.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 26/08/2016


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top