Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


BIOCHIMICA
BIOCHEMISTRY

A.A. CFU
2016/2017 8
Docente Email Ricevimento studenti
Mara Fiorani Dal lunedì al venerdì previo appuntamento
Didattica in lingue straniere
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Chimica e tecnologia farmaceutiche (LM-13)
Curriculum: PERCORSO COMUNE
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di fornire le conoscenze per la comprensione, a livello molecolare, dei principali processi biologici. Il corso è finalizzato all’acquisizione delle conoscenze riguardanti la struttura, la funzione delle principali classi di biomolecole (proteine, glicidi e lipidi) e le relazioni tra le vie metaboliche (cataboliche e biosintetiche). Mira, altresì, a porre le basi sia per il corso integrato di Biologia Molecolare, sia per i corsi attinenti alle patologie e ai loro trattamenti.

Programma

Introduzione alla Biochimica.

Composizione, struttura e funzione delle proteine.

Enzimi:

Caratteristiche generali.

Meccanismo d’azione degli enzimi.

Concetti generali di cinetica enzimatica e di regolazione.

Meccanismi catalitici e inibizione enzimatica.

L’emoglobina e la mioglobina.

Struttura e funzione dei glucidi.

Struttura e funzione dei lipidi.

Richiami a membrane biologiche, canali, pompe e recettori.

Le vie di trasduzione del segnale.

Fondamenti e scopi del metabolismo.

Cenni sui processi digestivi: conversione di un pasto in molecole utilizzabili dalla cellula.

Concetti di base del metabolismo:

La regolazione dei processi metabolici.

L’energia libera.

Il trasferimento di gruppi fosfato.

Struttura e funzione dell’ATP.

I trasportatori di elettroni (NADH, NADPH e FADH2).

ll coenzima A.

Degradazione e sintesi del glucosio.

Glicolisi e gluconeogenesi: funzioni, fasi e meccanismi di regolazione.

Destino metabolico dell'acido piruvico: fermentazione lattica, alcolica e ossidazione ad acetil-CoA.

Ciclo dell'acido citrico:

Funzioni, bilancio energetico e regolazione.

Fosforilazione ossidativa:

La catena di trasporto degli elettroni.

La forza motrice protonica.

Glicogenolisi e glicogeno sintesi.

Via del pentosio fosfato.

Metabolismo degli acidi grassi e dei lipidi.

Degradazione degli acidi grassi.

Biosintesi degli acidi grassi.

Sintesi dei lipidi: lipidi di riserva, fosfolipidi e colesterolo.

Metabolismo dell’etanolo.

Metabolismo delle molecole azotate.

Cenni sulla biosintesi degli amminoacidi e dei nucleotidi.

Degradazione degli amminoacidi e il ciclo dell’urea.

Integrazione del metabolismo: Interrelazioni metaboliche tra i vari organi. Ciclo digiuno-alimentazione. Regolazione ormonale.

Eventuali Propedeuticità

Si consiglia di sostenere prima l’esame di Anatomia umana con elementi di biologia animale e Chimica organica I. 

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Lo studente, alla fine del corso, dovrà mostrare di aver acquisito padronanza delle conoscenze sulla struttura e funzione delle macromolecole biologiche e sui principi di base che gli consentono una piena comprensione del metabolismo. Inoltre, dovrà conoscere le strategie di regolazione del metabolismo stesso, dei processi biochimici specifici dei vari tessuti e organi, la loro integrazione e regolazione ormonale.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Non sono previste attività a supporto della didattica.


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali.

Testi di studio

- TYMOCZKO, BERG, STRYER "PRINCIPI DI BIOCHIMICA" ZANICHELLI

- NELSON, COX "I PRINCIPI DI BIOCHIMICA DI LEHININGER" ZANICHELLI

- BERG , TYMOCZKO, STRYER. BIOCHIMICA (VII ED) ZANICHELLI

- VOET & VOET "FONDAMENTI DI BIOCHIMICA" ZANICHELLI

- DEVLIN "BIOCHIMICA" con aspetti clinico-farmaceutici EdiSES

Modalità di
accertamento

La prova finale consiste in un esame scritto volto ad accertare le conoscenze della materia. Sono previste 2 prove scritte in itinere che sostituiscono lo scritto finale. 

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 25/08/2016


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top