Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


FARMACOLOGIA E FARMACOGNOSIA
PHARMACOLOGY AND PHARMACOGNOSY

A.A. CFU
2016/2017 6
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Mauro Cimino Orario ricevimento: Lunedi e martedi ore 17-18
Didattica in lingue straniere
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Farmacia (LM-13)
Curriculum: PERCORSO COMUNE
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso è articolato in due moduli che presentano obiettivi formativi diversi, ma correlati, e che hanno come punto comune il corretto utilizzo di composti di origine naturale o di sintesi che posseggono attività terapeutica. Il corso intende fornire allo studente le conoscenze relative al percorso di un farmaco/droga attraverso l'organismo e la sua interazione con le molecole biologiche che ne mediano l'azione farmacologica. In particolare saranno analizzate le caratteristiche fisico-chimiche che un farmaco/droga deve possedere per espletare la sua azione, le vie di somministrazione utilizzate oltre al metabolismo, la distribuzione e l'eliminazione del farmaco/droga che rappresentano tutti gli elementi che determinano la dose giornaliera che determina la sua concentrazione plasmatica terapeutica. Il modulo di farmacognosia fornirà le conoscenze relative alla preparazione, composizione chimica e utilizzo delle sostanze naturali di origine vegetale. In particolare, verrà analizzato il potenziale impiego nel settore farmaceutico delle principale droghe/principi attivi utilizzate a scopo terapeutico/voluttuario e il meccanismo d'azione dei componenti attivi responsabili dell'effetto biologico. 

Programma

FARMACOLOGIA:
Presentazione del corso e storia della farmacologia e meccanismi generali di azione dei farmaci. Recettori e trasportatori (struttura e funzioni) come siti d'azione di sostanze endogene e dei farmaci: concetto di sostanze con attività di agonisti e antagonisti. Attività farmacologica mediata da recettori o modificazione di espressione genica. La comunicazione intercellulare mediata da recettori - concetto di sostanze eccitatorie e inibitorie. Farmacocinetica: passaggio dei farmaci attraverso le membrane cellulari - scelta della via di somministrazione. Vie di somministrazione - vantaggi e svantaggi - e assorbimento. Metabolismo dei farmaci e suo significato. Induzione e inibizione e note di Farmacogenetica. Distribuzione ed eliminazione dei farmaci - legame alle proteine plasmatiche. Regolazione della risposta ai farmaci - interazione farmaco recettore e curve dose risposta. Controllo della concentrazione plasmatica dei farmaci. Interazione tra farmaci e farmacocinetica. Modificazione della concentrazione plasmatica indotta da sostanze di origine naturale. Farmacocinetica nell'anziano. Farmacocinetica in gravidanza e nel periodo perinatale.

FARMACOGNOSIA:
Generalità sulle piante medicinali e obiettivi della Farmacognosia - Preparazione e conservazione delle droghe - Estrazione e composizione del fitocomplesso - Tempo balsamico e fonti di variabilità del contenuto in principi attivi nelle droghe - Vie biosintetiche delle principali classi di principi attivi - Utilizzo terapeutico e meccanismo d'azione dei principi attivi contenuti in: droghe contenenti glicosidi cardiocinetici - droghe contenenti glicosidi antrachinonici e tannini - droghe contenenti flavonoidi - droghe contenenti mucillagini - droghe contenenti alcaloidi (Papavero, Coca, Efedra, Atropa belladonna e altre Solanacee, Claviceps purpurea) - Alcaloidi della China, Caffè e Thè - Tasso Colchico e Vinca Effetti avversi delle droghe derivanti dall'interazione tra farmaci e principi attivi.

Eventuali Propedeuticità

Gli studenti devono avere già sostenuto gli esami di Biochimica, Biologia vegetale e botanica farmaceutica e di Microbiologia.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Al termine del corso gli studenti devono aver acquisito le nozioni che sono alla base di un corretto uso dei farmaci, di origine sintetica o derivati da piante medicinali. In particolare, dovranno conoscere quali sono gli elementi della farmacoconetica e farmacodinamica che determinano la scelta della via di somministrazione e del dosaggio.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Le lezioni frontali prevedono l'ausilio di strumenti multimediali (presentazioni in MS Power Point, etc,).


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali.

Testi di studio

F. Clementi, G. Fumagalli. Farmacologia generale e Molecolare. UTET 2012.

F. Capasso. Farmacognosia. Seconda edizione. SPRINGER 2012.

Modalità di
accertamento

Esame orale.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 08/11/2016


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top