DIDATTICA DELLE SCIENZE NATURALI
DIDACTICS OF NATURAL SCIENCES
Didattica delle Scienze Naturali
Didactis of Natural Sciences
A.A. | CFU |
---|---|
2016/2017 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Riccardo Santolini | 11-12 lunedì e martedi |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Gli elementi caratterizzanti il profilo del corso sono rivolti alla preparazione di operatori didattici dotati di conoscenze teoriche ed applicate in grado di approfondire i temi degli ecosistemi attraverso la loro analisi anche finalizzata ad una traduzione didattica. Gli obiettivi tematici sono rivolti ad esplorare le relazioni affettive che intercorrono tra esseri umani e il resto mondo vivente (Biophilia Hypothesis) come l’innata tendenza degli esseri umani a farsi attrarre dalle diverse forme di vita. Verranno analizzati i nostri sensi e le nostre capacità mentali per approfondire il richiamo del mondo naturale, per ristabilire la nostra personale connessione con il mondo vivente. Questo permetterà di possedere strumenti di analisi e di coinvolgimento efficaci per sviluppare la didattica ambientale per i primi livelli dell'organizzazione gerarchica in ecologia
Programma
- ·Dall'osservazione alla descrizione; La formulazione di ipotesi; Provare e sperimentare: dall'empirismo alla scienza.
- ·L’intuizione della biofilia; Lo sviluppo dell’ipotesi, Quando la mente incontra Gaia: l’ecopsicologia; Gli studi sulla relazione Uomo-Natura.
- ·Il metodo scientifico nelle Scienze naturali; Il pensiero critico; La ricerca dell'oggettività.
- ·I fondamenti della biologia.
- ·Livelli di organizzazione gerarchica e principio delle proprietà emergenti; concetto di sistema.
- ·Atomi e molecole. Chimica del carbonio. Molecole della vita: carboidrati, proteine, lipidi, acidi nucleici. I macrocostituenti degli alimenti: zuccheri, polisaccaridi, lipidi e proteine. Le vitamine. I sali minerali: macro elementi e microelementi. Coloranti alimentari naturali e sintetici. Gli aromi: sapori e odori. I conservanti. Le sostanze indesiderabili.
- ·Ambiente e risorse: cicli biogeochimici; cicli dei nutrienti; fattori limitanti e di regolazione; il concetto di habitat.
- ·Il suolo, caratteristiche e funzioni.
- ·Organizzazione della cellula eucariote. Metabolismo cellulare: Sintesi proteica; Respirazione cellulare; Fotosintesi clorofilliana. Divisione cellulare e mitosi. I cinque Regni. Batteri, Archei e l'origine della vita. Protisti e l'origine della sessualità. Piante, Funghi e la colonizzazione delle terre emerse. Struttura, funzione ed evoluzione delle Piante. e degli Animali.
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
In rapporto alla disciplina lo studente deve mostrare il possesso:
- della padronanza delle conoscenze delle discipline specialistiche;
- della comprensione dei concetti avanzati della disciplina;
- della capacità di usare conoscenze e concetti per ragionare in maniera autonoma sulle problematiche della disciplina
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Attività di Supporto
Lezioni in pdf/ppt e seminari integrativi
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali
- Obblighi
NO
- Testi di studio
Giuseppe Barbiero, Rita Berto, 2016. Introduzione alla biofilia, La relazione con la Natura tra genetica e psicologia. Carrocci ed., pp 212
Robert J. Brooker, 2011. Biologia. McGraw Hill, pp. 240
- Modalità di
accertamento Verifiche periodiche scritte ed esame orale
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 18/10/2016 |