PETROGRAFIA APPLICATA
APPLIED PETROGRAPHY
A.A. | CFU |
---|---|
2016/2017 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Roberto Franchi |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Le finalità del corso sono:
- acquisizione delle conoscenze di base delle caratteristiche fisico-petrografiche dei materiali lapidei non alterati anche tramite l'utilizzo di metodologie petrografiche. Tali conoscenze renderanno possibile, tramite il confronto dei parametri fondamentali con i materiali in opera, di stabilire le condizioni di conservazione delle opere da restaurare.
- Comprensione della complessità dei fenomeni naturali di degrado e delle loro interazioni.
- Conoscenza dei fenomeni antropici di degrado e dei meccanismi che si instaurano tra questi e quelli naturali al fine di una valutazione, scientifica, dello stato di conservazione dei litici. Condizione essenziale per la scelta dei metodi e dei materiali per gli interventi di restauro conservativo.
- Acquisizione di conoscenze dei metodi analitici indispensabili per una corretta valutazione delle condizioni di conservazione dei materiali litici.
Programma
Programma di:
Petrografia Applicata
- 1 Classificazione petrografico-mineralogica delle rocce sedimentarie più utilizzate in architettura e in reperti mobili.
- 2 Principi di microscopia petrografica.
- 3 Impiego pratico del microscopio e informazioni deducibili sia sulla natura delle rocce che sui fenomeni di degrado.
- 4 Metodi estrattivi delle rocce
- 5 Cenni sui metodi di lavorazione
- 6 Caratteristiche fisiche delle rocce e metodi sperimentali di calcolo dei principali parametri e loro importanza nella valutazione dello stato di conservazione
- 7 Degrado naturale delle rocce
- 8 Degrado antropico
- 9 Degrado indotto da lavorazione e estrazione
- 10 Incrostazioni, patine, pellicole superficiali
- 11 Fattori responsabili delle alterazioni superficiali
- 13 Inquinanti atmosferici - sorgenti naturali e antropiche-
- 14 Effetti chimico-fisici dei biodeteriogeni
- 15 Metodi di pulitura e materiali
- 16 Metodi di consolidamento e materiali con esempi di interventi effettuati in passato
- 17 Metodologie analitiche in diffrattometria a raggi X con richiami sulla fisica delle radiazioni x
- 18 Pratica analitica con preparazione dei campioni e discussione su risultati delle riprese in DX
- 19 Metodologie analitiche su campioni litici in microscopia elettronica a scansione
Eventuali Propedeuticità
Mineralogia
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
- Lo studente dovrà dimostrare di aver appreso l'incidenza dei fenomeni naturali e antropici in relazione ai meccanismi di degrado. Dovrà inoltre essere a conocenza dei rischi dei vari metodi di pulitura dei vari litotipi in relazione al loro stato di conservazione.
- Dovrà dimostrare di esse in grado di organizzare un progetto di restauro conservativo.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Attività di Supporto
esercitazioni di microscopia petrografica con utilizo individuale della strumentazione.
Metodiche analitiche in DX e interpretazione dati
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
lezioni frontali con esercitazioni e seminari
- Obblighi
Conoscenze di base in fisica e chimica
- Testi di studio
- B.D'Argenio, F.Innocenti, F.P.Sassi (1994) - Introduzione allo studio delle rocce. UTET.
- Autori Vari (2004) - Pietre e Marmi antichi. Natura, caratterizzazione, origine, storia d'uso, diffusione e collezionismo. A cura di Lorenzo Lazzarini. CEDAM-Padova.
- Materiale fornito dal docente durante il corso.
- Modalità di
accertamento Esame orale
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 05/09/2016 |