ANTROPOLOGIA SOCIALE I-II (AMI)/II
SOCIAL ANTHROPOLOGY I, II
A.A. | CFU |
---|---|
2016/2017 | 5 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Cristiano Maria Bellei | Martedì e Mercoledì dalle 13 alle 15 |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il Corso si propone di fornire agli studenti una visione approfondita delle dinamiche antropologiche e sociali che sono alla base dei processi collettivi di persecuzione. La costruzione sociale del Capro Espiatorio, il rapporto tra Autorità ed Obbedienza, i Processi Individuali e Collettivi di Sopravvivenza, sono solo alcuni degli argomenti che verranno affrontati al fine di fornire un quadro il più possibile esaustivo della tematica in oggetto.
Programma
1) Unicità e normalità dell'Olocausto
2) Le dinamiche della sopravvivenza
3) Dal capro espiatorio al dono
4) Colpa e vergogna
5) Meccanismi di costruzione vittimaria
6) Autorità ed obbedienza
Eventuali Propedeuticità
Nessuna propeuticità
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
Persecuzione ed obbedienza sono concetti strettamente legati tra loro. Capirne la complessità ed i punti di contatto risulta fondamentale all'interno di una società di massa sottoposta a processi di globalizzazione. Compredere le ragioni della Shoah e la sua unicità nel panorama storico della cultura umana, è un punto di passaggio fondamentale al fine di acquisire gli strumenti interpretativi adatti a confrontarsi con la contemporaneità.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Attività di Supporto
Seminari integrativi e altre attività di possibile interesse per gli studenti saranno comunicate a lezione all'inizio del corso.
Il materiale didattico e le comunicazioni specifiche del docente saranno reperibili, assieme ad altre attività di supporto, all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali; tesina d'approfondimento (facoltativa); attività didattiche integrative.
- Obblighi
Preparazione dei testi in programma.
Per la qualifica di frequentante, è necessaria la frequenza di almeno ¾ delle ore di lezione svolte; eventuali seminari facoltativi possono compensare un debito di frequenza.
- Testi di studio
1)Z. Bauman, Modernità e Olocausto, Il Mulino, Bologna 2010
2)P. Levi, I sommersi e i salvati, Einuadi, Torino 1986
3)C.M.Bellei, La comunità nuda. Il politico tra libertà e sopravvivenza, Aras, Fano 2012
4)S. Milgram, Obbedienza all'autorità, Einaudi, Torino 2003
- Modalità di
accertamento L'accertamento avviene in modo individuale ed è effettuato ad opera di una commissione presieduta dal docente titolare del modulo. L'esame è orale. È facoltativa la presentazione di una tesina, preventivamente concordata col docente.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Studio individuale, preferibilmente integrato da incontri col docente.
- Obblighi
1) Preparazione dei testi in programma. Si consigliano uno o più incontri col docente, su appuntamento, per il superamento di eventuali difficoltà di comprensione dei testi o qualunque altra esigenza inerente all'apprendimento.
2) Visione dei film di Lars Von Trier Dogville e Manderlay
- Testi di studio
1) Z. Bauman, Modernità e Olocausto, Il Mulino, Bologna 2010
2) P. Levi, I sommersi e i salvati, Einuadi, Torino 1986
3) C.M.Bellei, La comunità nuda. Il politico tra libertà e sopravvivenza, Aras, Fano 2012
4)S. Milgram, Obbedienza all'autorità, Einaudi, Torino 2003
5)A.Ozz, Contro il Fanatismo, Feltrinelli, 2004
- Modalità di
accertamento L'accertamento avviene in modo individuale ed è effettuato ad opera di una commissione presieduta dal docente titolare del modulo. L'esame è orale. È facoltativa la presentazione di una tesina, preventivamente concordata col docente.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Note
L'esame e la bibliografia potranno essere in lingua inglese su richiesta dello studente. The student can request to sit the final exam in english with an alternative bibliography.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 12/10/2016 |