SOCIOLOGIA DELLA DEVIANZA
SOCIOLOGY OF DEVIANCE
A.A. | CFU |
---|---|
2016/2017 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Fabrizio Pappalardo | Lunedì e martedì ore 18-19 |
Didattica in lingue straniere |
---|
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera
Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera. |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso intende presentare le definizioni principali di devianza e la loro evoluzione nella sociologia nordamericana contemporanea. Inoltre verrà presentato il contributo di Michel Foucault allo studio del diritto penale e dei processi di normalizzazione.
Programma
Nella prima parte del corso, verrà introdotto il concetto di devianza, successivamente si affronteranno le principali teorie contemporanee, a partire dai crimini dei colletti bianchi per arrivare alla crisi delle correnti definizioni di devianza. La seconda perte del corso sarà finalizzata alla consocennza dei processi di costruzione delle identità devianti, partendo dalle istituzioni penitenziarie per finire al trattamento istituzionale dei cosiddetti "folli rei".
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
1) dimostrare conoscenza e capacità di comprensione delle sociologiche sulla devianza contemporanee;
2) capacità di applicare tali conoscenze e capacità di comprensione ai comportamenti devianti contemporanei;
3) capacità di interpretazione delle categorie della devianzai;
4) sviluppare le capacità di apprendimento necessarie per proseguire gli studi previsti dal corso di laurea;
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezione frontale e tesine di approfondimento.
- Obblighi
Frequenza di ¾ delle ore di lezione svolte. Preparazione di tutte le parti indicate nei testi in programma.
- Testi di studio
-G. Gennaro Manuale di sociologia della devianza, Franco Angeli, Milano, 7° ristampa 2010 (ad esclusione dei capitoli: La teoria del deterrente; La paura del crimine; Discipline in crisi)
-Pappalardo F. Psichiatria, diritto e controllo sociale, Edizioni Goliardiche, Trieste 2009
-Foucault M., Sorvegliare e punire, Einaudi, Torino 2005 (va bene qualunque edizione)
- Modalità di
accertamento L’accertamento avviene in modo individuale ed è effettuato ad opera di una commissione presieduta dal docente titolare del modulo. Al termine delle lezioni previste per il modulo, lo studente potrà sostenere una verifica secondo la modalità della prova scritta. Negli appelli ufficiali d’esame si procederà alla verifica orale o alla certificazione dell’esito per coloro che avranno superato la prova scritta.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Preparazione dei testi indicati.
- Testi di studio
-G. Gennaro Manuale di sociologia della devianza, Franco Angeli, Milano, 7° ristampa 2010
-Pappalardo F. Psichiatria, diritto e controllo sociale, Edizioni Goliardiche, Trieste 2009
-Foucault M., Sorvegliare e punire, Einaudi, Torino 2005 (va bene qualunque edizione)
- Modalità di
accertamento L’accertamento avviene in modo individuale ed è effettuato ad opera di una commissione presieduta dal docente titolare del modulo.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 14/11/2016 |