LABORATORIO 2 - MANUFATTI SU SUPPORTO TESSILE 2 - MODULO 2A TELE
LABORATORY 2 - ARTEFACTS ON FABRIC SUPPORTS 2 - MODULO 2A TELE
A.A. | CFU |
---|---|
2016/2017 | 5 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Maria Benedetta Fazi | SU APPUNTAMENTO |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di fornire agli allievi con l'ausilio di lezioni frontali informazioni sul degrado dei dipinti su tela, sulla storia delle tecniche di restauro del passato con particolare approfondimento di un'operazione quale la foderatura con materiali definiti "tradizionali", oggi quasi totalmente sostituita. In laboratorio gli allievi eseguiranno prove di velinatura, foderatura con vari materiali, sfoderatura.
Programma
Lezioni teoriche
1. IL DEGRADO CHIMICO, BIOLOGICO, MECCANICO DEI DIPINTI SU TELA: CAUSE E ASPETTO
1.1 TELAIO (1 ora)
1.2 SUPPORTO
1.3 STRATI PREPARATORI
1.4 PELLICOLA PITTORICA
1.5 STRATI DI FINITURA
2. STORIA DELLE TECNICHE DI RESTAURO CON PARTICOLARE APPROFONDIMENTO DELL’OPERAZIONE DI FODERATURA TRADIZIONALE
2.1.IL CINQUECENTO
2.2 IL SEICENTO
2.3 IL SETTECENTO
2.4 L’OTTOCENTO
2.5 IL NOVECENTO (PRIMA E DOPO GREENWICH)
3. INTRODUZIONE AGLI INTERVENTI DI RESTAURO
4. ILLUSTRAZIONE CASI STUDIO ED INTERVENTI ESEMPLARI
Lezioni pratiche su modelli e/o opere
5.1 VELINATURA TRADIZIONALE E ALTERNATIVE ODIERNE
5.2 FODERATURA ALLA ROMANA
5.3 RINTELATURA FIORENTINA
5.4 FODERATURA A CERA RESINA
5.5 FODERATURA A COLLAPASTA MODIFICATA
5.6 SFODERATURA
5.7 COMPARAZIONE DELLE VARIE TECNICHE DI FODERATURA E DELLA LORO REVERSIBILITA’
MECCANICA, CHIMICA E TERMICA
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
Acquisire le principali nozioni inerenti fenomenologia del degrado di un dipinto su tela e tecniche di restauro tradizionale, conoscenze propedeutiche alle tematiche trattate nei corsi successivi. Questi concetti basilari possono essere integrati attraverso lo studio individuale seguendo la bibliografia consigliata o con autonoma attività di ricerca. I concetti elaborati individualmente devono essere tradotti tramite una relazione tecnica presentata e discussa oralmente in sede d'esame.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Attività di Supporto
BIBLIOGRAFIA
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali e lezioni di laboratorio
- Obblighi
Frequenza obbligatoria del 75% sul totale delle ore
- Modalità di
accertamento ESAME ORALE E RELAZIONE SCRITTA
1) Per sostenere l'esame lo studente dovrà presentare una Relazione Tecnica dell'attività svolta in laboratorio.
L'elaborato dovrà essere inviato via mail almeno due settimane prima dell'esame ai docenti su supporto informatico.
L'esame consiste in un colloquio orale da sostenere con i docenti che afferiscono al modulo.
L'esame orale verterà su:
- operazioni svolte in laboratorio;
- bibliografia fornita dai docenti.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 14/09/2016 |