Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


PSICOLOGIA DELL'HANDICAP E DELLA RIABILITAZIONE
PSICOLOGY OF DISABILITY AND REHABILITATION

A.A. CFU
2017/2018 7
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Sofia Tavella per appuntamento via mail

Assegnato al Corso di Studio

Scienze Motorie per la Prevenzione e la Salute (LM-67)
Curriculum: PERCORSO COMUNE
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso è finalizzato alla acquisizione dei principi teorici della psicologia applicata all'ambito della disabilità, specialmente sportiva ed alla riabilitazione da traumi dal punto di vista psico-emotivo. Il corso mira alla padronanza dei concetti e degli elementi dell'approccio psicologico-clinico alla disabilità.

Programma

Il programma del corso si concentra sui seguenti nuclei tematici:

- il destino del corpo nelle varie età della vita;

- introduzione alla definizione di disabilità e distinzione dal concetto di handicap e o diversa abilità;

- esperienza del corpo abile e disabile in adolescenza;

- normalità e patologia del corpo disabile;

- sensazioni e ruolo degli automatismi;

- principali declinazioni della disabilità che incontriamo nel mondo sportivo: dipendenze e patologie della immagine di sè;

- dismorfofobie e anoressia inversa;

- disturbi alimentari;

- narcisismo e trauma;

relaizone di aiuto e percorso riabilitativo: stili di relazione e di approccio clinico.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Conoscenza e capacità di comprensione: Lo studente dovrà dimostrare di conoscere e comprendere i concetti e gli aspetti psicologici in ambito rieducativo per tutte le forme di disabilità.

Conoscenza e capacità di compressione applicate: Lo studente dovrà essere in grado di applicare le conoscenze acquisite in ambito lavorativo, così da essere in grado di captare le dinamiche psicologiche e di formulare un intervento psicologico in soggetti disabili.

Autonomia di giudizio: Lo studente dovrà essere in grado di acquisire un bagaglio di conoscenza tale da permettergli di poter formulare un ipotesi d'intervento in ambito di un programma rieducativo.

Abilità Comunicative: Lo studente dovrà dimostrare di saper comunicare in modo chiaro le conoscenze acquisite, formulando concetti idee e ipotesi in modo chiaro ed esaustivo e di saper adattare il linguaggio a seconda dell'interlocutore. 

Capacità di apprendere: Al termine del corso di studi lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito una buona conoscenza delle vari aspetti e dinamiche psicologiche in ambito rieducativo.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

all'interno del corso, a completamento della parte teorico-clinica della riabilitazione da traumi, si terrà un seminario di approfondimento sulla tecnica EMDR: approccio tecnico-pratico per la riabilitazione psichica da traumi fisici e psichici anche di tipo sportivo. l'intervento verrà svolto da un consulente esperto dell'Istituto di Medicina e Scienza dello sport - Coni di Roma.


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni Frontali ed esercitazioni

Testi di studio

il testo principale è "Psicologia dell'handicap e della riabilitazione nello sport" edito da Armando. la preparazione all'esame comporterà anche lo studio dei pdf contenenti gli approfondimenti dei contenuti del programma e un libro a scelta tra quelli indicati in bibliografia, al fine di organizzare una presentazione orale di un tema di personale interesse.

Modalità di
accertamento

 Colloquio Orale,Lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito le conoscenze apprese durante le lezioni frontali e attraverso il libo di testo, in particolare riguardo a:

-  Padronanza di conoscenze di tipo dichiarativo, capacità di comprensione di concetti e situazioni;

-  Capacità di coordinare conoscenze e abilità per affrore un colloquio orale in situazioni complesse o inedite.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Testi di studio

Un testo a scelta tra quelli indicati dal docente oppure uno studio più analitico del tema selezionato come di proprio interesse attraverso letture di articoli, volumi, ecc. 

Modalità di
accertamento

Colloquio Orale.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 20/09/2017


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top