Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


STORIA DELLA CRITICA D'ARTE
HISTORY OF ART LITERATURE

A.A. CFU
2017/2018 12
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Marilena Luzietti Martedì 15-16 nel periodo delle lezioni. Fuori dal periodo delle lezioni, in date prefissate, su appuntamento

Assegnato al Corso di Studio

Storia dell'Arte (LM-89)
Curriculum: PERCORSO COMUNE
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si articola in due parti: una istituzionale e una monografica (38 ore circa la parte istituzionale, 34 circa la parte monografica).   

La parte istituzionale si propone di fornire una conoscenza di base dei principali problemi affrontati della letteratura artistica europea, specie italiana e principalmente tra XI e XVI secolo, attraverso la scelta e la lettura commentata di una serie di passi di autori di particolare rilievo, mettendo a fuoco temi di carattere storiografico, estetico e tecnico-pratico.

La parte monografica sarà dedicata alla figura di Raffaello, con particolare riferimento alla genesi e alle problematiche connesse alla Lettera a Leone X, nonché alla critica raffaellesca dal XVI al XVIII secolo, attraverso la scelta e il commento di letture significative.

Programma

Parte istituzionale: lettura e commento di brani singificativi per comprendere lo sviluppo della coscienza storico critica ed estetica. In particolare: Rodolfo il Glabro, Teofilo, Bernardo di Chiaravalle, Sugero di St Denis, Villard de Honnecourt, Dante, Petrarca, Boccaccio, Cennino Cennini per il Medioevo; Leon Battista Alberti, Lorenzo Ghiberti, Antonio Manetti, Filarete, Cristoforo Landino, Giovanni Santi per il Quattrocento; Leonardo, Raffaello, Michelangelo, Giorgio Vasari per il Cinquecento.

Parte monografica: lettura e commento della Lettera a Leone X e di altre fonti dirette e indirette, che aiutino a comprendere alcune delle problematiche cruciali della vita di Raffaello, della sua produzione artistica e della sua fortuna.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

- Conoscere i principali autori e le principali tipologie della letteratura artistica dall'antichità all'età moderna;

- Saper analizzare i brani affrontati in classe, cogliendone le profonde implicazioni storico-critiche ed estetiche;

- Conoscere le principali fonti raffaellesche, dirette e indirette

- Saper analizzare i brani raffaelleschi affrontati in classe, mettendo a fuoco le problematiche cruciali della vita di Raffaello, della sua produzione artistica e della sua fortuna dal secolo XVI al secolo XVIII.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali; letture guidate.

E' inclusa nel programma la partecipazione al convegno Raffaello tra letteratura e storia: giornata di studi in vista del cinquecentenario (1520-2020), che si svolgerà il 18 aprile 2018

Obblighi

La frequenza è obbligatoria, salvo comprovati impegni lavorativi.

Testi di studio

Per la parte istituzionale:

Julius Von Schlosser, La letteratura artistica, La Nuova italia, 1962.
Edizione scaricabile online gratuitamente dal sito della biblioteca dell’Università di Heidelberg:

http://digi.ub.uni-heidelberg.de/digit/schlosser1964

Tutti i testi letti e commentati a lezione. Ulteriori letture di approfondimento saranno suggerite via via a lezione.

Per la parte monografica:

Francesco P. Di Teodoro, Raffaello, Baldassar Castiglione e la Lettera a Leone X, Bologna, Nuova Alfa Editoriale, 1994.

Tutti i testi letti e commentati a lezione. Ulteriori letture di approfondimento saranno suggerite via via a lezione.

Modalità di
accertamento

Esame orale

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Obblighi

Contattare la docente per concordare la parte monografica

Testi di studio

Per la parte istituzionale:

Julius Von Schlosser, La letteratura artistica, La Nuova italia, 1962.
Edizione scaricabile online gratuitamente dal sito della biblioteca dell’Università di Heidelberg:

http://digi.ub.uni-heidelberg.de/digit/schlosser1964

 F.Bologna, La coscienza storica dell'arte d'Italia, Torino UTET 1982 (ristampa Garzanti) 

 D. Levi, Il discorso sull'arte dalla tarda antichità a Ghiberti, Milano, Bruno Mondadori 2010

Tutti testi letti e commentati a lezione (disponibili nella piattaforma online)

Per la parte monografica:

Francesco P. Di Teodoro, Raffaello, Baldassar Castiglione e la Lettera a Leone X, Bologna, Nuova Alfa Editoriale, 1994.

Tutti i testi letti e commentati a lezione (disponibili nella piattaforma online)

Modalità di
accertamento

Esame orale

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 17/03/2018


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top