IGIENE
HYGIENE
A.A. | CFU |
---|---|
2017/2018 | 4 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Giuditta Fiorella Schiavano | Dal lunedì al venerdì previo appuntamento via e-mail o telefonico (0722-303546) |
Didattica in lingue straniere |
---|
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera
Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera. |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di far conoscere i fattori che condizionano lo stato di salute e le cause di malattia, di definire il concetto di fattore di rischio per la salute umana, di far conoscere alcune delle più diffuse patologie infettive, in particolare nell'infanzia, e cronico-degenerative, di fornire le conoscenze fondamentali sugli strumenti e sui metodi della medicina preventiva e dell'educazione alla salute, in particolare nell'età evolutiva.
Programma
Definizione e scopi dell'Igiene. Definizione di salute. Le diseguaglianze nella salute. Principali fattori che condizionano il passaggio dalla salute alla malattia: fattori attinenti all'ambiente fisico, biologico, sociale e al comportamento personale. Nozioni di demografia e di epidemiologia generale. Le più importanti misure in epidemiologia. Gli indicatori sanitari positivi e negativi. Il fattore di rischio. Epidemiologia delle malattie infettive: sorgenti di infezione, modalità di trasmissione dei germi patogeni. La prevenzione primaria, secondaria e terziaria delle malattie. Come il nostro organismo si difende dalle infezioni; le difese immunitarie. La profilassi delle malattie infettive: misure rivolte al malato, alle modalità di trasmissione e di immunoprofilassi. Le vaccinazioni obbligatorie e consigliate. Dalla prevenzione all'educazione alla salute. L'educazione sanitaria con particolare riferimento all'età evolutiva. Generalità su alcune malattie dell'età evolutiva: le malattie esantematiche, meningite, gastroenteriti acute. Alcune malattie infettive da errati stili di vita: AIDS, Epatite B, Epatite C. Epidemiologia e prevenzione di alcune malattie cronico-degenerative di maggior interesse sociale (tumori, malattie cardiovascolari, diabete). Igiene dell'ambiente: principali fonti di inquinamento dell'aria e dell'acqua e riflessi sulla salute. Igiene della scuola. Alcune patologie importanti in età scolare (paramorfismi, allergie, miopie, carie). Igiene della nutrizione: malnutrizione da carenza e da eccesso di principi nutritivi, educazione alimentare, BMI, piramide alimentare. Promozione dell'attività fisica. Igiene degli alimenti: rischio infettivo e chimico derivato dal consumo di alimenti. Nozioni di sanità pubblica: L'organizzazione sanitaria internazionale. Il Servizio Sanitario Nazionale.
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
D1. Conoscenza e capacità di comprensione: Lo studente attraverso la partecipazione ad attività didattiche frontali e lo studio indipendente individuale svilupperà conoscenze e capacità di comprensione riguardo ai determinanti del continuum salute - malattie, alla valutazione epidemiologica, ai modelli di prevenzione primaria e ai fattori di rischio comportamentali, ambientali e alimentare che maggiormente insidiano la salute nelle varie fasce di età, con particolare riguardo l'età infantile e adolescenziale.
D2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Lo studente saprà valutare la presenza di fattori protettivi e di rischio nella pratica della propria attività professionale, sarà in grado di valutare la possibilità e la necessità di intraprendere azioni preventive semplici e complesse nell'ambiente di svolgimento dell’attività professionale.
D3. Autonomia di giudizio: Lo studente avrà sviluppato comportamenti in grado di: interpretare i dati demografici, epidemiologici e statistici forniti da registri e banche dati, selezionare le corrette informazioni scientifiche, identificare i potenziali "target" di interesse delle proprie attività.
D4. Abilità comunicative: Lo studente sarà in grado di utilizzare in maniera consapevole un linguaggio pertinente alle discipline dell'area biosanitaria e delle scienze dell'educazione e formazione, riconoscendo appropriate modalità e strumenti di comunicazione, sia tradizionali che innovativi.
D5. Capacità di apprendimento: Lo studente risulterà in grado di mettere in atto metodi e strumenti di apprendimento per approfondire le tematiche studiate nel corso, di ampliare e aggiornare in maniera autonoma le proprie conoscenze. Saprà acquisire ed utilizzare le informazioni scientifiche necessarie per valutare la validità delle proprie attività professionali.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Mediante lezioni frontali corredate da materiale visivo verranno illustrati e discussi gli argomenti riguardanti i contenuti del corso.
- Obblighi
Nessun obbligo.
- Testi di studio
Romano Spica V, Brandi G. Igiene, Educazione alla salute e Sanità Pubblica. Antonio Delfino Editore, 2013.
Lo studente può preparare l'esame anche in altro testo purché riporti in maniera aggiornata tutti gli argomenti richiesti dal programma.
- Modalità di
accertamento L’insegnamento è organizzato in moduli, l’esame finale è unico, tuttavia deve essere accertato il profitto su ogni singolo modulo.
Per il modulo di Igiene l’accertamento dell’apprendimento prevede: 1) una prova scritta di valutazione formativa (di autovalutazione), svolta al termine dello svolgimento del programma e facoltativa, consistente in un elaborato composto da domande (a risposta aperta, a scelta multipla, vero/falso), riguardanti gli argomenti affrontati a lezione e riportati nel programma. Il tempo a disposizione per rispondere alle domande proposte è di 45 minuti.
2) Un colloquio orale.
La prova di valutazione formativa (punteggio minimo 18/30) può essere considerata, a scelta dello studente, valida ai fini del superamento dell’esame ed ha validità di un (1) anno accademico. Nel caso che lo studente scelga di non avvalersene dovrà sostenere il colloquio orale.La valutazione finale è espressa in trentesimi.
Per gli studenti con certificazione DSA valgono le disposizioni vigenti, secondo la legge 170/2010, come da indicazioni di legge, la durata della prova scritta è aumentata di 15 minuti (30% circa) oltre i 45 previsti.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Gli studenti non frequntanti possono preparare l'esame attraverso il libro di testo e il materiale inserito nella piattaforma moodle (http://blended.uniurb.it).
- Modalità di
accertamento L’insegnamento è organizzato in moduli, l’esame finale è unico, tuttavia deve essere accertato il profitto su ogni singolo modulo.
Per il modulo di Igiene l’accertamento dell’apprendimento prevede: 1) una prova scritta di valutazione formativa (di autovalutazione), svolta al termine dello svolgimento del programma e facoltativa, consistente in un elaborato composto da domande (a risposta aperta, a scelta multipla, vero/falso), riguardanti gli argomenti affrontati a lezione e riportati nel programma. Il tempo a disposizione per rispondere alle domande proposte è di 45 minuti.
2) Un colloquio orale.
La prova di valutazione formativa (punteggio minimo 18/30) può essere considerata, a scelta dello studente, valida ai fini del superamento dell’esame ed ha validità di un (1) anno accademico. Nel caso che lo studente scelga di non avvalersene dovrà sostenere il colloquio orale.La valutazione finale è espressa in trentesimi
Per gli studenti con certificazione DSA valgono le disposizioni vigenti, secondo la legge 170/2010. come da indicazioni di legge, la durata della prova scritta è aumentata di 15 minuti (30% circa) oltre i 45 previsti.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Note
Gli studenti frequentanti sono autorizzati a prendere appunti in classe da utilizzare esclusivamente per uso personale. Non sono autorizzati a registrare le lezioni, a fornirle a chiunque altro o a farne uso commerciale senza previa autorizzazione preventiva da parte mia per iscritto.
Le comunicazioni via e-mail devono essere effettuate solo tramite la posta istituzionale assegnata allo studente.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 25/09/2017 |