FILOLOGIA E LETTERATURA DEL MEDIOEVO TEDESCO E INGLESE
PHILOLOGY AND LITERATURE OF THE ENGLISH AND GERMAN MIDDLE AGES
Lineamenti di storia delle lingue inglese e tedesca
The essentials of the history of the English and German languages
A.A. | CFU |
---|---|
2017/2018 | 8 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Alessandra Molinari | su appuntamento (contattare la docente per email) |
Didattica in lingue straniere |
---|
Insegnamento parzialmente in lingua straniera
Inglese
Tedesco
La didattica è svolta parzialmente in lingua italiana e parzialmente in lingua straniera. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera. |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il fine di questo corso è di approfondire le proprie conoscenze delle culture inglese e tedesca attraverso lo studio della storia delle rispettive lingue. Il periodo storico in oggetto va dalle origini alla prima età moderna con alcuni selezionati accenni alla storia più recente.
Programma
Il programma è suddiviso in quattro parti: tre parti introduttive comuni, e una parte specifica per gli studenti delle rispettive lingue e culture (inglese e tedesco). NB: la parte specifica deve essere frequentata solo relativamente alla lingua scelta (gli studenti anglisti frequentano le ore introduttive comuni e poi quelle specifiche per la storia dell'inglese; i germanisti frequentano le ore introduttive comuni e poi quelle specifiche per la storia del tedesco).
A) LO STUDIO DIACRONICO DELLA LINGUA
A.1) Cos'è la linguistica storica e che ruolo ha all'interno della filologia germanica
A.2) I principi del mutamento linguistico
B) L'INGLESE E IL TEDESCO: UN CONFRONTO
B.1) L'inglese e il tedesco all'interno della famiglia linguistica germanica: un'origine comune
B.2) Affinità e divergenze: un excursus diacronico
C) STORIA DELLA CULTURA ATTRAVERSO LO STUDIO DELLA LINGUA (e viceversa)
C.1) Elementi comuni tra il mondo anglofono e quello germanofono
C.2) Per i germanisti: LINGUA E CULTURA IN EVOLUZIONE: IL TEDESCO
C.2.1) Periodo alto-tedesco antico. Caratteristiche linguistico-culturali. Lettura di: Hildebrandslied; passaggi dall'opera di Notker labeo; Wessobrunner Gebet; Lorscher Bienensegen.
C. 2.2) Periodo alto-tedesco medio. Caratteristiche linguistico-culturali. Lettura di: Rolandslied (estratti); Tristan (estratti); Nibelungenlied (estratti); Parzival (estratti); Saget mir ieman, waz ist minne?; Das fließende Licht der Gottheit.
C. 2.3) Periodo alto-tedesco protomoderno. Caratteristiche linguistico-culturali. Lettura di estratti da: Der Ackermann aus Böhmen; Das Narrenschiff; Sendbrief vom Dolmetschen.
C.3) Per gli anglisti: LINGUA E CULTURA IN EVOLUZIONE: L'INGLESE
C. 3.1) Periodo inglese antico. Caratteristiche linguistico-culturali. Lettura di estratti da: Beowulf e altri poemi epici; Old English Bede; Anglo-Saxon Chronicle; Sermo Lupi ad Anglos.
C. 3.2) Periodo inglese medio. Caratteristiche linguistico-culturali. Lettura di estratti da: Brut; The Owl and the Nightingale; Sir Gawain and the Green Knight; The Lay of Havelok the Dane; Confessio amantis; Piers Plowman; The Canterbury Tales.
C. 3.3) Periodo inglese protomoderno. Caratteristiche linguistico-culturali. Lettura di estratti da: Book of Common Prayer; Faerie Queene; Hamlet; Romeo and Juliet.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Attività di Supporto
Il corso comprende la partecipazione attiva alle seguenti attività di supporto alla didattica:
1) Esercitazioni di archivio e digital humanities (analisi codicologica e lettura di manoscritti originali nell'Archivio di Stato di Pesaro, sede di Urbino; partecipazione a inserimento dati in database archivistico) - obbligatorio
2) Workshop "Design Thinking for the Humanities" - obbligatorio
3) Laboratorio di teatro - facoltativo e solo per studenti interessati al teatro.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Seminario con elementi di lezione frontale.
Le modalità didattiche verranno presentate nel dettaglio durante la lezione introduttiva.
A metà corso avverranno due simulazioni della prova finale d'esame, per preparare gli studenti all'esame stesso.
- Obblighi
Gli studenti frequentanti sono tenuti a partecipare a tutte le attività didattiche comprese nelle ore del corso, salvo il seminario di teatro che è facoltativo.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 30/10/2017 |