LETTERATURA FRANCESE
FRENCH LITERATURE
Poetica e retorica di Proust
Proust's Poetics and Retorics
A.A. | CFU |
---|---|
2017/2018 | 8 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Piero Toffano | Lunedì e giovedì al termine della lezione |
Didattica in lingue straniere |
---|
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera
Francese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera. |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso intende fornire una conoscenza dettagliata dei principi di poetica e delle tecniche retoriche che servono a metterli in pratica, di una delle opewre lewtterarie più importanti del Novecento europeo, A la recherche du temps perdu di Proust. Questo darà agli studenti una migliore comprensione storico-letteraria dell'ultimo modernismo, e fornirà loro gli strumenti metodologici per un'approfondita analisi del testo.
Programma
Dopo un'introduzione sulla memoria involontaria nella Recherche, verranno letti e commentati i passi del Temps retrouvé in cui Proust espone le sue teorie sulla letteratura; seguirà la lettura e il commento di passi della Recherche in cui tali teorie sono messe in pratica, con particolare attenzione all'uso delle figure retoriche, metafora soprattutto.
Agli studenti verrà richiesta l'elaborazione di una tesina di 10 pagine circa, in cui commenteranno altri esempi, autonomamente scelti, delle tecniche letterarie argomento del corso.
Eventuali Propedeuticità
Nessuna
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
Conoscenza e comprensione di un segmento di storia letteraria, di un'opera e di una tecnica di espressione letteraria.
Capacità di motivare analiticamente giudizi di valore estetico.
Capacità di applicare le conoscenze acquisite ad un altro oggetto di studio scelto autonomamente.
Capacità di usare il linguaggio della critica letteraria per l'elaborazione di un lavoro scritto, che servirà anche a verificare il proprio grado di apprendimento.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali
- Testi di studio
M. Proust, Du Coté de chez Swann e Le Temps retrouvé (qualsiasi edizione francese completa).
G. Picon, Lecture de Proust, Paris, Gallimard 1968.
Nella piattaforma Moodle verranno inseriti i testi oggetto di commento durante le lezioni.
- Modalità di
accertamento Esame orale.
Agli studenti verrà richiesta la presentazione di una tesina di circa 10 pagine, in cui analizzeranno un esempio dalla Recherche, scelto autonomamente, delle tecniche letterarie oggetto del corso.
Il voto, espresso in trentesimi, valuterà la conoscenza dei testi di studio e dei testi analizzati nelle lezioni, la capacità di analizzare e commentare un testo letterario, e la capacità di utilizzare il linguaggio tecnico della critica letteraria.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Studio autonomo.
- Testi di studio
M. Proust, Du Coté de chez Swann e Le Temps retrouvé (qualsiasi edizione francese completa).
G. Picon, Lecture de Proust, Paris, Gallimard 1968.
M. Bongiovanni Bertini, Redenzione e metafora. Una lettura di Proust, Milano, Feltrinelli 1981.
E. Wilson, Marcel Proust, in Il castello di Axel, Milano, Il Saggiatore 1965.
J. Rousset, Proust: "A la recherche du temps perdu", in Forme et signification, Paris, Corti 1961.
- Modalità di
accertamento Esame orale.
Il voto, espresso in trentesimi, valuterà la conoscenza dei testi di studio, la capacità analizzare e commentare un testo letterario e la capacità di utilizzare il linguaggio tecnico della critica letteraria.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 07/07/2017 |