LETTERATURA TEDESCA II
GERMAN LITERATURE II
La letteratura del Sudtirolo
The literature of South Tyrol
A.A. | CFU |
---|---|
2017/2018 | 8 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Luca Renzi |
Didattica in lingue straniere |
---|
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera. |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Dal Trattato di St.-Germain del 1919, all'accordo De Gasperi-Gruber del 1946 al Pacchetto per l'Alto Adige degli anni 1962-69 si è assistito ad un evolversi delle condizioni di questa piccola realtà geografica alpina e della sua comunità che, oltre alle vicende storiche e politiche, ha dato vita anche ad una letteratura autonoma rispetto a quelle austriaca e italiana. Questa 'grande sconosciuta' fra tutte le regioni e province italiane, che ormai compirà i 100 anni della sua appartenenza all'Italia, è stata protagonista di una lunga contesa, sia dopo le due guerre, sia negli anni della Repubblica ed oggi nel nuovo contesto europeo. Meno noti sono invece i suoi risvolti letterari.
Programma
Il corso tratterà, analizzandole e commentandole, le due opere narrative L'italiana di Joseph Zoderer e Stillbach o della nostalgia di Sabine Gruber: queste opere hanno come filo conduttore 'occulto' quello della commistione, riuscita o tentata, criticata o accettata, della cultura altoatesina/sudtirolese con l'elemento italiano; i due romanzi descrivono attraverso una storia, anzi più storie personali, al contempo gli eventi storici più rilevanti del Sudtirolo dell'ultimo secolo, su una falsariga sentimentale ed emozionale e attraverso la descrizione di destini singoli, intrecciandoli in parte a quelli della storia italiana, della guerra e del dopoguerra.
E' prevista la possibilità per gli studenti di Cultura tedesca, in sostituzione di uno dei romanzi suddetti di leggere il volume di Sebastiano Vassalli dedicato ai 100 anni del Sudtirolo in Italia.
E' prevista inoltre una serie di esercitazioni seminariali, per un totale di 8 ore, le cui date verranno comunicate durante il corso e il cui contenuto è parte integrante del programma di Letteratura (sarà caricato su Moodle), in collaborazione con il Dr. Andrea Benedetti. L’esercitazione seminariale si riallaccerà ad alcune considerazioni concernenti “La letteratura del Sudtirolo”, illustrate all’interno del corso. Entro tale contesto e sulla scorta di basilari riferimenti critici al panorama letterario della compagine multinazionale e plurilinguistica mitteleuropea austriaca si analizzeranno in ottica diacronica le specificità della produzione in prosa dei seguenti testi (estratti): 1) Alfred Kubin: Die andere Seite. Ein phantastischer Roman (1909) 2) Joseph Roth: Radetzkymarsch (1932)
A tal fine gli incontri seminariali intendono partire dall’esame relativo alla mitizzata immagine dell’Austria Felix tra il 1866 e il 1914 (Claudio Magris) congiunta alla postuma celebrazione del “mondo di ieri” (Stefan Zweig) delle monarchie novecentesche centroeuropee; il tutto alla luce di una rilettura interpretativa della specifica interazione tra ebraismo “assimilato” e letteratura del fantastico – al contempo magico, grottesco e spaventoso (Angelo Maria Ripellino e il suo libro su “Praga magica quale Baedeker) – nonché sulla scorta delle più attuali risultanze critiche dei visual studies applicati alla germanistica e collocati nel più vasto alveo dei cultural studies.
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
- Capacità di comprendere e analizzare criticamente aspetti e avvenimenti storico-culturali, ponendoli entro un quadro culturale d'insieme dello sviluppo storico, sociologico e dei riflessi sociali.
- Capacità di applicare conoscenza e comprensione: lo studente ha le competenze culturali e letterarie per la descrizione e analisi della cultura tedesca.
- Autonomia di giudizio: lo studente possiede, attraverso un ampio spettro di letture e rimandi, capacità critiche che lo mettono in grado di analizzare e valutare testi di argomento letterario e culturale e sa esprimere opinioni autonome su temi socio-culturali riguardanti vari periodi storici.
- Abilità comunicative: capacità di giungere a comprendere e trasmettere realtà e epoche diverse e usare un linguaggio settoriale.
- Capacità di acquisizione degli strumenti metodologici e delle competenze bibliografico-critiche necessarie per sviluppare ulteriormente il proprio ambito di conoscenze anche per i successivi livelli di studi.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Attività di Supporto
Il materiale didattico e le comunicazioni specifiche del docente sono reperibili, assieme ad altre attività di supporto, all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali e seminariali
- Obblighi
Frequenza di almeno due terzi delle lezioni
- Testi di studio
Sabine Gruber, Stillbach o della nostalgia, Venezia, Marsilio, 2014
J. Zoderer, L'italiana. Milano, Mondadori, 1985 (ed. fuori commercio, caricata su Moodle)
oppure, in sostituzione di uno dei testi sopra citati, per gli studenti di Letteratira tedesca, i seguenti materiali per le esercitazioni seminariali (gli estratti verranno caricati su Moodle):
A. Kubin
Versione tedesca:
Kubin, Alfred: Die andere Seite. Ein phantastischer Roman, Rowohlt, Reinbek bei Hamburg, 2017 [1909], pp. 49-54; pp. 126-127; pp. 133-136; pp. 248-249
Versione italiana:
Kubin, Alfred: L’altra parte. Un romanzo fantastico, trad. it. di Lia Secci, Adelphi, Milano, 1987, pp. 51-58; pp. 146-147; pp. 155-157; pp. 293-297
J. Roth
Versione tedesca:
Roth, Joseph: “Radetzkymarsch”, in Id.: Romane und Erzählungen: 1930-1936, Band 5, hrsg. von Fritz Hackert, Kiepenheuer & Witsch, Köln, 1990 (1932), pp. 147-149; pp. 289-290; pp. 342-344; pp. 444-446
Versione italiana:
Roth, Joseph: La marcia di Radetzky, trad. it. di Laura Terreni e Luciano Foà, Adelphi, Milano, 1989), pp. 23-26; pp. 207-209; pp. 276-279; pp. 409-411
Inoltre, a scelta, in sostituzione di uno dei precedenti, per gli studenti di Cultura tedesca:
S. Vassalli, Il confine. I cento anni del Sudtirolo in Italia. Milano, Rizzoli 2015
- Modalità di
accertamento Esame orale. Gli studenti frequentanti possono avvalersi di una tesina, da svolgere in gruppo, secondo i criteri descritti dal docente, che integrerà il voto d'esame. Gli studenti non frequentanti sono tenuti a seguire il programma d'esame come previsto dal vademecum.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Obblighi
Non sono previsti obblighi, se non l'osservanza del programma del vademecum
- Testi di studio
Stessi dei frequentanti
- Modalità di
accertamento Esame orale
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Note
Parte dei materiali di studio saranno in lingua tedesca. Teil der Kursmaterialien wird auf Deutsch sein. Die StudentInnen können auf Nachfrage die Prüfung in deutscher Sprache mit einer Alternativbibliografie halten
Part of the course materials will be in German. The students can request to sit the final exam in German with an alternative bibliography
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 25/04/2018 |