LINGUA RUSSA III
RUSSIAN LANGUAGE III
(Primo semestre)
(First semester)
A.A. | CFU |
---|---|
2017/2018 | 8 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Alena Saladounikava-Adaskova | vedere il ricevimento di fiolologia I |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di fornire allo studente alcune nozioni di base sulla morfologia del sostantivo. In particolar modo, verranno prese in esame le categorie grammaticali del nome quali il genere, il numero e il caso, nonché il sistema della declinazione. In modo approfondito si affronterà la semantica e l’uso di tutti i casi, sia senza le preposizioni che con le preposizioni.
Programma
I. Il sostantivo
Le categorie grammaticali del sostantivo
I tre tipi di declinazione (singolare e plurale)
II. Uso dei casi senza e con le preposizioni
Il genitivo
Il dativo
L’accusativo
Lo strumentale
Il prepositivo
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
• Saper compiere l’analisi morfologica di un sostantivo
• Saper declinare correttamente i sostantivi al singolare e plurale
• Saper utilizzare correttamente i casi
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Testi di studio
Pul’kina I., Breve prontuario della grammatica russa, Mosca 1990
Kuz’mi? I.P., Lariochina N.M., Pade?i! Ach pade?i!, Mosca 2007
Egorova A.F., Trudnye slu?ai russkoj grammatiki, San Pietroburgo 2013
Bitechtina G.A. ed altri, Po-russki - bez ošibok, Mosca 1995
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Testi di studio
La dispensa che comprende i seguenti testi
Pul’kina I., Breve prontuario della grammatica russa, Mosca 1990
Kuz’mi? I.P., Lariochina N.M., Padeži! Ach padeži!, Mosca 2007
Egorova A.F., Trudnye slu?ai russkoj grammatiki, San Pietroburgo 2013
Bitechtina G.A. ed altri, Po-russki - bez ošibok, Mosca 1995
- Modalità di
accertamento Una prova con le domande e frammenti delle canzoni
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Note
La dispensa è reperibile presso la copisteria "Asterisco". Altro materiale è caricato su blended.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 03/01/2018 |