Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


LABORATORIO 3 - MANUFATTI DIPINTI SU SUPPORTO LIGNEO. MANUFATTI SCOLPITI IN LEGNO. ARREDI E STRUTTURE LIGNEE 1
LABORATORY 3 - ARTEFACTS PAINTED ON WOODEN SUPPORT. ENGRAVED WOODEN ARTEFACTS. WOODEN FURNISHINGS AND STRUCTURES 1

A.A. CFU
2017/2018 5
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Maria Rita Ciardi

Assegnato al Corso di Studio

Conservazione e Restauro dei beni culturali (LMR/02)
Curriculum: MODULO 1D LEGNO
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il modulo si propone di approfondire gli argomenti già appresi nei corsi precedenti e consolidare le capacità tecniche e critiche degli allievi e di comprendere a fondo le problematiche legate al degrado dei materiali costitutivi.

Programma

Laboratorio 2 Manufatti dipinti su supporto ligneo. Manufatti scolpiti in legno. Arredi e strutture lignee 1. - Modulo 1D (legno): cantiere didattico (5CFU – 125 ore) presso il corso di laurea Magistrale a ciclo unico in “Conservazione e Restauro dei Beni Culturali” afferente al DiSBeF (5CFU – 125 ore) - a.a. 2017-2018

Il programma è diviso in una parte teorica (20 ore), e in una parte pratica di intervento su opere presenti in laboratorio (105 ore).

Lezioni frontali (20 ore):

1D.1  Fenomeni e cause di degrado degli strati preparatori; relazione tra manufatto e ambiente, tra materiali costitutivi e tecnica esecutiva. Analisi delle cause e discussione sulla tipologia di intervento da mettere in atto: 4 ore

1D.2  Illustrazioni di esperienze professionali con proiezione video: 8 ore

1D.3 Schedatura conservativa dei manufatti; mappatura tematica dei fenomeni di degrado e degli interventi effettuati sui manufatti oggetto di intervento: 4 ore

1D.4 La reintegrazione delle lacune: utilizzo di diversi materiali ed esempi di differenti integrazioni pittorica:4 ore

Lezioni pratiche di laboratorio (105 ore):

1D.5 Il consolidamento degli strati preparatori, della pellicola pittorica e delle dorature. Diversi metodi a confronto in base alla tecnica esecutiva: 30 ore

1D.6 Trattamento delle lacune: stuccature con materiali tradizionali:15 ore

1D.7 Tecniche di reintegrazione pittorica a neutro, a tratteggio e a velatura: 35 ore

1D.8 La documentazione dei lavori: documentazione grafica e relazione tecnica: 25 ore

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Al termine del modulo l'allievo avrà approfondito e sviluppato le conoscenze sugli argomenti oggetto del corso ampliando la propria preparazione.

-  Capacità di svolgere un progetto di restauro e la documentazione di un intervento.

-  Capacità di individuare le cause del degrado del manufatto.

-  Capacità di avere un approccio critico rispetto alle scelte metodologiche riguardo la presentazione estetica finale sull'opera.

 

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Utilizzo di video, immagini e testi esplicativi in power point.

Il materiale didattico messo a disposizione dal docente è reperibile, assieme ad altre attività di supporto, all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Il corso è articolato in lezioni di laboratorio e in lezioni frontali. Lo studente prenderà in carico alcune operazioni di restauro da effettuare sulle opere presenti in laboratorio, che realizzerà con la guida del docente, quali operazioni di pulitura, consolidamento e integrazione plastica e cromatica di dipinti su tavola, sculture o manufatti in ligneo. Lo studente elaborerà la relazione tecnica dell'intervento effettuato.

Obblighi

Frequenza come da regolamento di ateneo.

Testi di studio

-  Atti del Seminario sul restauro e la conservazione delle icone tenutosi a Creta ed organizzato dal Centro Studi di Nuovo Valamo in Finlandia, "La metodologia del restauro delle icone in Italia" -  Creta 20/24 ottobre 1997, p.p. 201-208- 1997- M.Rita Ciardi

-  Catalogo della mostra tenuta a Tagliacozzo, “Il restauro”, in PER GRAZIA RICEVUTA, GLI EX VOTO NEL Santuario di Maria SS. dell’Oriente in Tagliacozzo”, Convento di San Francesco, 13 Giugno 2004 – 30 settembre 2012, p.p. 114-125 - 2012- M.Rita Ciardi

-  Brandi, C., Teoria del restauro, Editori Riuniti, Roma, ed. 1996

-  Cennini Cennino, Il libro dell'Arte, a cura di F. Frezzato, Verona 2009

-  Conti Alessandro, Restauro, Jaca Book, Milano 1992.

-  Giovanni Liotta, Gli insetti e i danni del Legno - Problemi di Restauro, Nardini Editore, Firenze ed. 1998

-  Luca Uzielli e Ornella Casazza, Conservazione dei dipinti su tavola, Nardini Editore, Firenze 1992

-  Tonini F., La scultura lignea. Tecniche e materiali. Manuale per allievi restauratori, Il Prato, Saonara (PD) 2015

Modalità di
accertamento

L’esame, unico per i moduli di laboratorio di restauro dei manufatti lignei dello stesso anno, consiste in una prova scritta ed un colloquio orale. La prova  scritta è costituita da domande a risposta chiusa e a risposta aperta. Lo studente per sostenere l’esame dovrà inoltre presentare una relazione del lavoro svolto, suddivisa in più capitoli,  ciascuno relativo al lavoro svolto in ogni modulo didattico; l’elaborato dovrà essere inviato via mail ai docenti dei vari moduli e consegnato, su supporto cartaceo e informatico, al momento dell’esame.

Prova scritta: da eseguire in un'ora di tempo, è costituita da 6 domande a risposta chiusa e da 3 domande a risposta aperta;

Prova orale: verterà sul lavoro svolto in laboratorio e sui temi trattati nelle lezioni frontali e nei testi di studio.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 01/03/2018


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top