ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI mutuato
FINANCIAL INTERMEDIARIES
A.A. | CFU |
---|---|
2018/2019 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Alessandro Berti | Lunedì dalle 13:00 alle 14:00, presso studio Prof. Berti- Palazzo Battiferri Via Saffi, 42 Urbino |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso ha l’obiettivo di offrire agli studenti le conoscenze necessarie ad interpretare e comprendere la struttura dei sistemi finanziari, dei mercati e degli strumenti che sono utilizzati dai protagonisti dello scambio finanziario: in tale quadro di riferimento sono individuati i punti fondanti della teoria dell’intermediazione finanziaria, la funzione economica e l’operatività degli intermediari stessi.
Programma
Il corso è articolato in tre parti:
I PARTE: Le caratteristiche fondamentali del sistema finanziario
Si illustrano i comportamenti delle unità economiche che danno origine allo scambio finanziario, enumerandone le caratteristiche. Vengono inoltre fornite le nozioni di base idonee a comprendere struttura e funzione dei sistemi finanziari nel processo di mobilizzazione delle risorse all’interno dell’economia. Si illustrano i problemi legati alla vigilanza sui sistemi finanziari e le caratteristiche degli stili di vigilanza adottati, nonché il ruolo degli intermediari in riferimento alle nozioni di efficienza e stabilità. Accordi di Basilea ed intermediari creditizi: approfondimenti.
II PARTE: Le istituzioni del sistema finanziario
Vengono illustrate le caratteristiche degli strumenti utilizzati negli scambi finanziari, in particolare obbligazioni, azioni e strumenti derivati. Sono inoltre analizzate le caratteristiche della combinazione rischio/rendimento di ogni strumento, in funzione delle esigenze degli emittenti e degli investitori. In questa parte del corso viene studiato il funzionamento dei mercati finanziari e la loro articolazione in azionari ed obbligazionari. Vengono altresì analizzate in particolare le attività svolte dalle banche e più in generale dagli intermediari creditizi.
III PARTE: Teoria dell’intermediazione finanziaria, genesi ed operatività degli intermediari, strumenti del sistema finanziario.
Sono illustrati gli elementi di teoria dell’intermediazione finanziaria che spiegano la nascita degli intermediari finanziari ed in particolare il paradigma delle asimmetrie informative. Oltre alle nozioni di efficienza nelle sue varie forme, viene illustrato il problema dell’asimmetria nelle fasi rispettivamente ex-ante (problema della selezione avversa) ed ex-post (problema del comportamento opportunistico) alla conclusione dello scambio finanziario. Esame dei principali strumenti utilizzati negli scambi finanziari.
Eventuali Propedeuticità
Nessuna
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
- Conoscenza e capacità di comprensione: alla fine del corso gli studenti saranno in grado di comprendere i meccanismi di funzionamento dei sistemi finanziari
- Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti devono essere capaci di applicare in modo adeguato e puntuale le conoscenze acquisite al fine innanzitutto di verificare l’efficienza dei sistemi finanziari.
- Autonomia di giudizio: gli studenti devono avere la capacità di valutare, applicando gli strumenti e le conoscenze acquisite durante il corso, il grado di integrazione e di efficienza di un sistema finanziario.
- Abilità comunicative: Gli studenti devono acquisire una capacità di comunicazione chiara ed efficace, al fine di saper condividere valutazioni e giudizi di merito sui sistemi finanziari.
- Capacità di apprendere: Gli studenti devono aver sviluppato buone capacità di apprendimento dei criteri fondamentali di valutazione dell’efficienza dei sistemi finanziari.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
È molto auspicabile la frequenza alle lezioni, che consente una migliore preparazione dell’esame e la riduzione del carico didattico. La lezione è frontale.
- Testi di studio
Materiale didattico e attività di supporto:
Il materiale didattico messo a disposizione dal docente è reperibile, assieme ad altre attività di supporto, all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Testi di studio:
Alberto Banfi, Massimo Biasin, Marco Oriani, Gianmario Raggetti, Economia degli intermediari finanziari, seconda edizione, Isedi, 2014.
Per gli studenti frequentanti, testi e lucidi distribuiti a lezione a cura del docente, in parte sostitutivi dei testi.
- Modalità di
accertamento Esame scritto con domande a risposta aperta riguardanti gli argomenti del programma.
I criteri di valutazione e i punteggi sono determinati secondo la seguente scala:
- meno di 18/30: livello di competenza insufficiente. ll candidato non raggiunge nessuno dei risultati di apprendimento previsti al punto “conoscenza e capacità di comprensione”;
- 18-20/30: livello di competenza sufficiente. Il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti al punto “conoscenza e capacità di comprensione”;
- 21-23/30: livello di competenza pienamente sufficiente. Il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione” e “conoscenza e capacità di comprensione applicate”;
- 24-26/30: livello di competenza: buono. Il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di comprensione applicate” e “autonomia di giudizio”;
- 27-29/30: livello di competenza molto buono. Il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di comprensione applicate”; “autonomia di giudizio” e “abilità comunicative”;
- 30-30 e lode: livello di competenza eccellente. Il candidato raggiunge pienamente i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di comprensione applicate”; “autonomia di giudizio”; “abilità comunicative” e “capacità di apprendere”.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Testi di studio
Studio individuale dei testi di esame indicati sopra e del materiale presente sulla piattaforma blended.
- Modalità di
accertamento Esame scritto con domande a risposta aperta riguardanti gli argomenti del programma.
I criteri di valutazione e i punteggi sono determinati secondo la seguente scala:
- meno di 18/30: livello di competenza insufficiente. ll candidato non raggiunge nessuno dei risultati di apprendimento previsti al punto “conoscenza e capacità di comprensione”;
- 18-20/30: livello di competenza sufficiente. Il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti al punto “conoscenza e capacità di comprensione”;
- 21-23/30: livello di competenza pienamente sufficiente. Il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione” e “conoscenza e capacità di comprensione applicate”;
- 24-26/30: livello di competenza: buono. Il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di comprensione applicate” e “autonomia di giudizio”;
- 27-29/30: livello di competenza molto buono. Il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di comprensione applicate”; “autonomia di giudizio” e “abilità comunicative”;
- 30-30 e lode: livello di competenza eccellente. Il candidato raggiunge pienamente i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di comprensione applicate”; “autonomia di giudizio”; “abilità comunicative” e “capacità di apprendere”.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Note
Gli studenti partecipanti a programmi ERASMUS sono tenuti a preparare l’esame studiando l’intero materiale predisposto, se frequentanti, i libri obbligatori e/o consigliati se non frequentanti. L’esame si svolgerà in italiano. Non sono ammesse altre modalità di preparazione e di passaggio dell’esame.
The students participants to ERASMUS programs are held to prepare the examination studying the entire managed material, if attending, the advised books required and/or if not attending. The examination will be carried out in Italian language. Other modalities of preparation and passage of the examination are not admitted.
Les étudiant participants à des programmes ERASMUS sont tenus à préparer l'examen en étudiant l'entier matériel prévu, si fréquentant, les livres nécessaires et/ou conseillés si pas fréquentants. L'examen se déroulera en langue italienne. Elles ne sont pas admises autres modalités de préparation et de passage de l'examen.
Los estudiantes participantes a programas ERASMUS tienen que preparar el examen estudiando la totalidad del material previsto, si frecuentando, las libras obbligatorias y/o aconsejadas si no frecuentando. El examen se desarrollará en lengua italiana. No seran permitidas otras modalidades de preparación y paso del examen.
Die teilnehmenden Studenten zum ERASMUS Programm, die die Vorlesungen besuchen, sollen sich auf dem ganzen Material vorbereiten; wenn sie nicht besuchen werden, sollen sie die obligatorischen und empfehlten Bücher lernen. Die Prüfung wird auf Italienisch sein. Keine andere Bedingungen sind zugegeben.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 02/10/2018 |