Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


CHIMICA PER IL RESTAURO
CHEMISTRY FOR THE RESTORATION

chimica per il restauro
Chemistry for the restoration

A.A. CFU
2018/2019 4
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Michela Maione Su appuntamento
Didattica in lingue straniere
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (LMR/02)
Curriculum: PFP2 - MANUFATTI DIPINTI SU SUPPORTO LIGNEO E TESSILE. MANUFATTI SCOLPITI IN LEGNO. ARREDI E STRUTTURE LIGNEE. MANUFATTI
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di far sì che gli studenti comprendano quello che è ruolo centrale della chimica nel restauro dei manufatti dipinti su legno e tela, in particolare nei seguenti ambiti:

-Sviluppo delle tecniche pittoriche ed evoluzioni stilistiche che dalla preistoria sino ai giorni nostri

-interazioni dei componenti chimici dell'atmosfera con i materiali costitutivi dei manufatti dipinti

-qualità dell'aria negli ambienti museali

-qualità dell'aria nell' ambiente di lavoro del restauratore

-caratteristiche chimiche dei materiali utulizzati per la pulitura dei manufatti dipinti su legno o tela

Programma

Modulo 1: Chimica e colore

-Storia del colore ed evoluzione delle tecniche e degli stili artistici in funzione dei progressi della chimica dalla preistoria fino ai giorni nostri.

Modulo 2: Ambiente e materiali

-I cambiamenti di composizione dell'atmosfera dalla scala globale fino a quella locale: cause e conseguenze; -Cambiamenti climatici, -Inquinamento trasnfrontaliero; -Qualità dell'aria in ambiente urbano: -Qualità dell'aria in ambienti museali

Modulo 3: Materiali per il restauro

-Caratteristiche chimico-fisiche dei principali solventi utilizzati per il restauro dei manufatti pittorici; -guida alla scelta del solvente; -qualità dell'aria nell'ambiente di lavoro del restauratore

Eventuali Propedeuticità

Si consigli di aver sostenuto l'esame di Chimica Generale

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

I risultati di apprendimento saranno:

- Dimostrata conoscenze e capacità di comprensione nel campo della chimica del restauro  a un livello che, caratterizzato dall’uso di libri di testo avanzati, include anche la conoscenza di alcuni temi d’avanguardia nel campo dell'interazione tra ambiente e materiali costitutivi dei manufatti dipinti;
- Dimostrata capacità di applicare e comprendere le conoscenze acquisite, così da poter  approcciare il proprio lavoro in modo professionale grazie all'acquisizione di competenze adeguate sia per ideare e sostenere argomentazioni che per risolvere problemi nel campo della chimica del restauro;
- Dimostrata capacità di raccogliere e interpretare i dati - utili a determinare giudizi autonomi, inclusa la riflessione su temi sociali, scientifici o etici ad essi connessi;
- Dimostrata capacità di comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni a interlocutori specialisti sulla chimica del restauro e non specialisti;
- Dimostrata capacità abbiano di apprendimento  necessaria per intraprendere studi successivi con un alto grado di autonomia.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Il materiale didattico predisposto dal docente (come ad esempio diapositive, dispense, esercitazioni) e le comunicazioni specifiche del docente sono reperibili, assieme ad altre attività di supporto, all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali

Obblighi

frequenza consigliata

Testi di studio

Matteini-­Moles, La Chimica nel Restauro, Nardini Editore

Philip Ball, Colore una biografia, BUR

Cennino Cennini, Il Libro dell’Arte, Neri Pozza

Baird, Chimica dell’Ambiente, Zanichelli

Modalità di
accertamento

Esame orale

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Modalità didattiche

materiale  didattico fornito dal docente

Obblighi

no

Testi di studio

Matteini‐Moles, La Chimica nel Restauro, Nardini Editore 

Philip Ball, Colore una biografia, BUR 

Cennino Cennini, Il Libro dell’Arte, Neri Pozza 

Baird, Chimica dell’Ambiente, Zanichelli

Modalità di
accertamento

Esame orale

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

no

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 12/09/2018


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top