RILEVAMENTO GEOLOGICO DIGITALE
DIGITAL GEOLOGICAL MAPPING
A.A. | CFU |
---|---|
2018/2019 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Mauro De Donatis | martedì dalle 11 alle 13 |
Didattica in lingue straniere |
---|
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera
Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera. |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso vuole fornire le capacità scientifiche e tecniche per l'utilizzo di strumenti digitali per il rilevamento geologico.
Programma
1_ Introduzione
1.1_ scopi e generalità sul rilevamento digitale
1.2_ gli strumenti: tablet, smartphone, GPS, fotocamera
1.3_ i software per sistemi operativi windows e android
2_ Preparazione di un progetto di rilevamento
2.1_ la cartografia di base
2.2_ creazione di schede digitali di rilevamento
2.3_ utilizzo di metodi di raccolta informazioni non strutturate
2.4_ prove pratiche
3_ Campo di rilevamento
3.1_ acquisizione dati geologici puntuali, lineari e areali
3.2_ note e quadermo di campagna digitale
3.3_ organizzazione e verifica delle informazioni e dati rilevati
3.4_ rilevamento sul terreno
4_ Elaborazione dati
4.1_ Elaborazione di colonne stratigrafiche
4.2_ Elaborazione di sezioni geologiche
4.3_ Elaborazione di una carta geologica di sintesi
4.4_ Relazione e presentazione dei risultati
Eventuali Propedeuticità
nessuna
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
Conoscenza e comprensione (knowledge and understanding)
Lo studente acquisirà la conoscenza dei sistemi attualmente utilizzabiliper il rilevamento geologico, comprendendone anche le basi metodologiche.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applaying knowledge and understanding)
Il corso è fortemente pratico. Lo studente applicherà le propre conoscenze durante tutte le fasi del corso e al temine dovrà essere in grado di mettere in atto tutte le sue capacità acquisite.
Autonomia di giudizio (making judgements)
Lo studente sarà anche in grado di sviluppare originalmente i progetti, sviluppando capacità che permetteranno di affrontare situazioni inaspettate e trovare soluzioni originali.
Abilità comunicative (communication skills)
Lo studente dovrà essere in grado di comunicare in diverse maniere (relazioni, presentazioni, ecc.) i risultati e le sintesi del lavoro svolto. Oltre al lavoro individuale, importante sarà il lavoro di gruppo dove gli studenti devono comunicare tra loro. Si incoraggeranno gli studenti anche a presentare i loro lavori duranti convegni esterni.
Capacità di apprendimento (learning skills)
Poiché questa branca dell'informatica applicata alle geoscienze è in continua e rapida evoluzione, lo studente dovrà essere messo in grado di apperndere anche autonomamente le nuove tecniche e metodologie.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Attività di Supporto
Laboratori sul terreno: uscite e campo di rilevamento
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali; laboratorio digitale; laboratorio di terreno
- Obblighi
nessun obbligo
- Testi di studio
Materiale redatto dal docente scaricabile dal sito blended learning dell'Università
- Modalità di
accertamento Progetto individuale e prova orale. La valutazione terrà in considerazione il livello di competenze e risultati di apprendimemnti previsti (vedi sopra).
Il progetto, da svolgere individualmente su un tema concordato con il docente e da consegnare almeno sette giorni prima della prova orale, viene valutato in trentesimi.
La prova orale (con almeno tre domande) viene valutata in trentesimi e comprende una discussione del progetto.
Il voto finale è determinato dalla media aritmetica dei voti del progetto e della prova orale.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Possono essere concordate con il docente a seconda dei casi.
- Obblighi
nessuno
- Testi di studio
materiale redatto dal docente scaricabile dal sito blended learning dell'università
- Modalità di
accertamento Progetto individuale e prova orale. La valutazione terrà in considerazione il livello di competenze e risultati di apprendimemnti previsti (vedi sopra).
Il progetto, da svolgere individualmente su un tema concordato con il docente e da consegnare almeno sette giorni prima della prova orale, viene valutato in trentesimi.
La prova orale (con almeno tre domande) viene valutata in trentesimi e comprende una discussione del progetto.
Il voto finale è determinato dalla media aritmetica dei voti del progetto e della prova orale.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 03/07/2018 |