METOD. DELLA RIC. CON ELEM. DI STATISTICA
RESEARCH METHODOLOGY WITH ELEMENTS OF STATISTICS
A.A. | CFU |
---|---|
2018/2019 | 8 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Marco Bruno Luigi Rocchi | martedì 11-13 oppure previo appuntamento dopo le lezioni |
Didattica in lingue straniere |
---|
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera
Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera. |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di fornire allo studente una formazione metodologica e statistica di base, non disgiunta dalla acquisizione di una capacità operativa di fronte a problematiche concrete
Programma
1. Cenni di probabilità (2 ore).
2. Popolazione e campione (2 ore).
3. Scala di misurazione delle variabili (2 ore).
4. Principali indici di posizione (media aritmetica, mediana e moda) e di dispersione (intervallo di variazione, varianza, deviazione standard, coefficiente di variazione, quartili, distanza interquartile) (4 ore).
5. Statistica bivariata: regressione e correlazione (4 ore).
6. Principali distribuzioni: binomiale, di Poisson, gaussiana (6 ore).
7. Le distribuzioni campionarie: distribuzione della media campionaria e distribuzione t di Student (2 ore).
8. Test di significatività: il test z; il test t di Student su uno e due campioni (6 ore).
9. Intervalli di confidenza per le medie e per le proporzioni (2 ore).
10. Classificazione delle sperimentazioni (1 ora)
11. Il metodo scientifico e i metodi non scientifici (1 ore)
12. Il protocollo di ricerca: razionale, ricerca bibliografica, randomizzazione, cecità, disegno sperimentale, dimensioni del campione, valutazione dei soggetti (strumenti di valutazione e loro proprietà psicometriche: attendibilità, validità, responsività, minima differenza rilevante, sensibilità e specificità), deviazioni dal protocollo e loro trattamento, iindicazioni per la lettura critica un lavoro scientifico (16 ore)
Eventuali Propedeuticità
Nessuna
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
In rapporto alla Metodologia della ricerca con elementi di statistica lo studente dovrà mostrare il possesso:- della padronanza delle conoscenze di base;- della comprensione dei concetti fondamentali della disciplina;- della capacità di usare conoscenze e concetti per ragionare secondo la logica della disciplina.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Attività di Supporto
Seminari integrativi- Esercitazioni
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali
- Obblighi
Nessuno; ma la frequenza è fortemente consigliata
- Testi di studio
Rocchi MBL: Statistica e metodologia della ricerca per le discipline biomediche e psicocomportamentali, Edizioni Goliardiche, Trieste, 2007 (pag. 250)
- Modalità di
accertamento Prova scritta (30 quiz a uscita multipla in 30 minuti), prova orale facoltativa (previo superamento della prova scritta)
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Non sussistono differenze rispetto a quanto previsto per gli studenti frequentanti
- Obblighi
Non sussistono differenze rispetto a quanto previsto per gli studenti frequentanti
- Testi di studio
Non sussistono differenze rispetto a quanto previsto per gli studenti frequentanti
- Modalità di
accertamento Non sussistono differenze rispetto a quanto previsto per gli studenti frequentanti
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Note
L’esame e la bibliografia potranno essere in lingua inglese su richiesta dello studente.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 29/06/2018 |