Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


IGIENE GENERALE E APPLICATA
GENERAL AND APPLIED HYGIENE

A.A. CFU
2018/2019 8
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Giuditta Fiorella Schiavano Dal lunedì al venerdì previo appuntamento via e-mail o telefonico (0722-303546).
Didattica in lingue straniere
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Biotecnologie (L-2)
Curriculum: PERCORSO COMUNE
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di far conoscere i principali fattori che condizionano il passaggio dalla salute alla malattia; l'utilizzo dell'epidemiologia tradizionale e molecolare per lo studio delle malattie e le principali strategie per la loro prevenzione; in particolare mira a far acquisire conoscenze sui meccanismi patogenetici delle malattie da infezione e sui metodi della diagnosi, nonché ad approfondire le conoscenze sullo sviluppo e utilizzo dei vaccini per il controllo e prevenzione delle malattie da infezione.

Programma

- Aspetti generali dell'Igiene
- I più importanti fattori di malattia: fattori causali e fattori di rischio.
- Metodologia epidemiologica: epidemiologia descrittiva, analitica, sperimentale
- Epidemiologia molecolare. I marcatori biologici nella Medicina Preventiva e Predittiva .
- Statistica sanitaria applicata all'epidemiologia.
- La valutazione dei dati di laboratorio.
- Metodologia della prevenzione: Obiettivi e metodi della prevenzione primaria, secondaria e terziaria;
Obiettivi strategici della prevenzione (protezione individuale, controllo, eliminazione ed eradicazione delle malattie)
- Accertamento diagnostico. Tecniche molecolari per la diagnosi microbica.
- La risposta dell'organismo alle infezioni: risposte aspecifiche e risposta immune, antigeni, anticorpi e cellule immunitarie coinvolte nell'infezione.
- Vaccini e immunoprofilassi attiva: vaccini anti-infettivi e biotecnologici disponibili; reverse vaccinology; costituenti dei vaccini, modalità per potenziare l'azione dei vaccini, sviluppo di nuovi vaccini; strategie d'impiego dei vaccini. Vaccinazioni obbligatorie e raccomandate
- Immunoprofilassi passiva e chemioprofilassi.
- Aspetti epidemiologici, patogenetici, diagnostici, preventivi e di trattamento delle seguenti malattie:
AIDS, epatiti virali,tubercolosi, meningiti batteriche e virali, influenza, tetano, difterite, poliomielite,
malattie esantematiche.

- Infezioni da Papillomavirus umani, da Virus erpetici.

- Cenni su chemioterapici e loro meccanismo d'azione.

- Epidemiologia delle infezioni da microrganismi farmacoresistenti.

- Le malattie multifattoriali: principali aspetti epidemiologici e preventivi. Gli screening

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Gli studenti devono conseguire: 1. conoscenze e capacità di comprensione (knowledge and understanding): Conoscere gli ambiti di intervento della medicina preventiva e della sanità pubblica, conoscerne gli ambiti applicativi nella identificazione dei bisogni di salute e nella programmazione degli interventi preventivi. Conoscere alcune strategie di controllo delle malattie infettive come lo sviluppo e utilizzo di vaccini e di prevenzione delle patologie non infettive. Capacità di utilizzare il linguaggio specifico della disciplina.

Gli studenti conseguono tali conoscenze di base partecipando attivamente alle lezioni, ai seminari e attraverso lo studio di materiale didattico indicato dal docente. 2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding):attraverso la capacità di delineare tematiche di ricerca, di reperire informazioni e dati, con approfondimenti teorici ed empirici. Discussioni in aula, seminari e approfondimenti bibliografici,permetteranno di ottenere migliori risultati.3. Capacità di giudizio (making judgements): riflessione critica e approfondita sulle problematiche legate al benessere e alla prevenzione delle malattie. Tali capacità verranno acquisite nelle discussioni in aula col docente e tra colleghi nell'interazione in aula, così come in fase di discussione dell'esame.4. Abilità comunicative (communication skills):assumendo un atteggiamento partecipativo e critico agli argomenti delle lezioni, ed essere in grado di utilizzare tecniche di comunicazione interpersonale. In diversi casi lo studente sarà stimolato anche ad utilizzare strumenti di comunicazione informatica.5. Capacità di apprendimento (learning skills): sviluppando ed acquisendo le competenze adeguate per analizzare, valutare criticamente e cercare informazioni necessarie per risolvere i problemi o incertezze della pratica professionale; lo studente dovrà acquisire la capacità di giudizio autonomo ed essere in grado di applicare nell'esercizio della professione, anche in caso di collocazione lavorativa immediata, le conoscenze acquisite.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Seminari di approfondimento ed esercitazioni collettive di laboratorio.


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Mediante lezioni frontali corredate da materiale visivo verranno illustrati e discussi gli argomenti riguardanti i contenuti del corso.

Obblighi


Nessun obbligo.

E' fortemente consigliata la frequenza alle lezioni.

Testi di studio

Molecular Epidemiology of Infectious Diseases.Principles and Practices. Lee W.Riley. ASM PressWashington,D.C.

Molecular Epidemiology of Chronic Diseases. Editors: Wild C, Vineis P, Garte S.Wiley&Sons,Ltd.

Signorelli C.Igiene - Epidemiologia - Sanità Pubblica "SECRETS". Casa Editrice SEU.

C. Meloni, G. Pelissero. Igiene. Casa Editrice Ambrosiana. Milano.

S.Barbuti, G.M.Fara, G.Giammanco: Igiene. Medicina preventiva. Sanità pubblica. EdiSES - Napoli.

Lo studente può preparare l'esame anche in altri testi purché riporti in maniera aggiornata tutti gli argomenti richiesti dal programma.

Informazioni più dettagliate verranno date all'inizio del corso.

Modalità di
accertamento

L’accertamento del raggiungimento degli obiettivi previsti dal corso prevede un esame orale.

La prova d'esame avverrà mediante colloquio orale costituito da domande su almeno 3 argomenti trattati nel corso. La prova  avrà lo scopo di verificare le conoscenze acquisite e consentirà di valutare anche la capacità di correlare le varie tematiche trattate nel corso (descrittori 1 e 2), le abilità comunicative (descrittore 4) e la capacità di risolvere problemi di natura pratica (descrittori 3 e 5). Le risposte verranno giudicate anche in base alla capacità espositiva e al linguaggio utilizzato come terminologia scientifica corretta e appropriata.

La valutazione finale è espressa in trentesimi.

Per gli studenti con certificazione DSA valgono le disposizioni vigenti, secondo la legge 170/2010.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Modalità didattiche

Il programma è identico a quello degli studenti frequentanti.

Obblighi

Nessun obbligo

Testi di studio

Molecular Epidemiology of Infectious Diseases.Principles and Practices. Lee W.Riley. ASM PressWashington,D.C.

Molecular Epidemiology of Chronic Diseases. Editors: Wild C, Vineis P, Garte S.Wiley&Sons,Ltd.

Signorelli C.Igiene - Epidemiologia - Sanità Pubblica "SECRETS". Casa Editrice SEU.

C. Meloni, G. Pelissero. Igiene. Casa Editrice Ambrosiana. Milano.

S.Barbuti, G.M.Fara, G.Giammanco: Igiene. Medicina preventiva. Sanità pubblica. EdiSES - Napoli.

Lo studente può preparare l'esame anche in altri testi purché riporti in maniera aggiornata tutti gli argomenti richiesti dal programma.

Modalità di
accertamento

L’accertamento del raggiungimento degli obiettivi previsti dal corso prevede un esame orale.

La prova d'esame avverrà mediante colloquio orale costituito da domande su almeno 3 argomenti trattati nel corso. La prova  avrà lo scopo di verificare le conoscenze acquisite e consentirà di valutare anche la capacità di correlare le varie tematiche trattate nel corso (descrittori 1 e 2), le abilità comunicative (descrittore 4) e la capacità di risolvere problemi di natura pratica (descrittori 3 e 5). Le risposte verranno giudicate anche in base alla capacità espositiva e al linguaggio utilizzato come terminologia scientifica corretta e appropriata.

La valutazione finale è espressa in trentesimi.

Per gli studenti con certificazione DSA valgono le disposizioni vigenti, secondo la legge 170/2010.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

Molecular Epidemiology of Infectious Diseases.Principles and Practices. Lee W.Riley. ASM PressWashington,D.C.

Molecular Epidemiology of Chronic Diseases. Editors: Wild C, Vineis P, Garte S.Wiley&Sons,Ltd.

Signorelli C.Igiene - Epidemiologia - Sanità Pubblica "SECRETS". Casa Editrice SEU.

C. Meloni, G. Pelissero. Igiene. Casa Editrice Ambrosiana. Milano.

S.Barbuti, G.M.Fara, G.Giammanco: Igiene. Medicina preventiva. Sanità pubblica. EdiSES - Napoli.

Lo studente può preparare l'esame anche in altri testi purché riporti in maniera aggiornata tutti gli argomenti richiesti dal programma.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 03/02/2019


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top