ESTETICA
AESTHETICS
A.A. | CFU |
---|---|
2018/2019 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Graziella Travaglini | Contattare la docente |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso avrà come tema il rapporto tra arte e tecnica nel pensiero di due filosofi, Martin Heidegger e Walter Benjamin, i quali hanno trattato questo problema in due saggi che sono diventati un punto di riferimento fondamentale di tutta la riflessione contemporanea sull’arte e sulla tecnica. I saggi sono rispettivamente: La questione della tecnica e L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica
Programma
Le origini del concetto di «tecnica». La tecnica come disposizione costitutiva dell’esperienza umana.
L’identità e la differenza di arte e tecnica nella modernità.
Per una considerazione ontologica dell’arte e della tecnica. Lettura e commento di alcuni passi del saggio di M. Heidegger, L’origine dell’opera d’arte. L’opera d’arte come evento di verità.
Lettura e commento del saggio di M. Heidegger, La questione della tecnica.
Per una considerazione politica dell’arte e della tecnica. Lettura e commento del saggio di W. Benjamin, L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica.
Durante le lezioni verranno prese in esame alcune tendenze dell’arte e alcune opere di artisti che esemplificano o anticipano i fenomeni caratterizzanti l’epoca del dominio della tecnica.
Eventuali Propedeuticità
Nessuna
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
Alla fine del corso lo studente dovrà possedere le seguenti competenze:
- avere una conoscenza generale dei problemi teorici e delle categorie fondanti l’ Estetica;
- conoscere e saper interpretare alcuni testi fondamentali della Estetica del Novecento, che verranno letti durante il cors,o e comprendere in maniera critica problemi inerenti il destino dell’arte nella postmodernità;
- contestualizzare argomentazioni e teorie filosofiche (in particolare in ambito estetico);
- argomentare tesi filosofiche in modo appropriato e convincente e riconoscere e valorizzare tradizioni filosofiche differenti.
Lo studente dovrà dimostrare di avere acquisito la capacità di elaborare criticamente le diverse posizioni estetico-filosofiche che verranno prese in esame durante il corso e di avere acquisito un’autonomia di giudizio.
Lo studente dovrà inoltre essere in grado di orientarsi in modo strutturato e con consapevolezza teorica nelle problematiche che riguardano l’ambito dell’Estetica.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali
- Testi di studio
M. Heidegger, L'origine dell'opera d'arte, in Sentieri interrotti, La Nuova Italia, Firenze 1991.
M. Heidegger, La questione della tecnica, in Saggi e discorsi, Mursia, Milano 1991.
W. Benjamin, L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica, Einaudi, Torino 2000.
- Modalità di
accertamento Esame orale
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Obblighi
Contattare la docente
- Modalità di
accertamento Esame orale
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 20/09/2018 |