CHEMIOTERAPIA
CHEMOTHERAPY
A.A. | CFU |
---|---|
2019/2020 | 3 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Piero Sestili |
Didattica in lingue straniere |
---|
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera. |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso intende fornire allo studente le conoscenze relative allo studio e all'approfondimento dei farmaci antibatterici, antivirali, antiprotozoari, antifungini e antitumorali con particolare riguardo al loro meccanismo d'azione, agli usi terapeutici appropiati, il loro spettro d'azione, all'isorgenza di fenomeni di resistenza e agli effetti collaterali e tossici.
Programma
Principii generali della Chemioterapia. Chemioterapia delle infezioni batteriche: considerazioni generali. Farmacoresistenza. Antisettici e germicidi. Sulfamidici e trimethoprim: sulfoni; aminoglucosidi; tetracicline e amfenicoli; macrolidi, sinergistine e lincosamidi; ossazolidinoni; mupirocina; acido fusidico; penicilline e cefalosporine; glicopeptidi; fosfomicina; bacitracina; chinoloni; novobiocina; polimixine; nitrofurani: farmaci usati nel trattamento della tubercolosi e della lebbra. Nuove prospettive di terapia antibiotica. Chemioterapia delle infezioni da funghi e farmaci antimicotici. Chemioterapia delle infezioni virali e farmaci antivirali. Chemioterapia dell'AIDS. Chemioterapia delle malattie neoplastiche; terapia antiangiogenetica e nuove prospettive di terapia dei tumori. Cenni di chemioterapia antiprotozoaria.
Eventuali Propedeuticità
Gli studenti devono avere già sostenuto gli esami di Biochimica, di Biologia vegetale e botanica farmaceutica e di Microbiologia.
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
Al termine del corso gli studenti devono aver acquisito le nozioni farmaco-tossicologiche delle varie classi di antibiotici, antivirali, antiparassitati e antineoplastici che sono alla base di un corretto uso e prescrizione terapeutica.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Attività di Supporto
Le lezioni frontali prevedono l'ausilio di strumenti multimediali (presentazioni in MS Power Point, etc,).
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali.
- Testi di studio
F. Clementi, G. Fumagalli. Farmacologia generale e Molecolare. UTET 2012.
H.P. Rang, M.M. Dale, J.M. Ritter, R.J. Flower, G. Enderson. Farmacologia. Settima edizione. ELSEVIER 2012. Altri testi di Farmacologia.
- Modalità di
accertamento Esame orale
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Prendere contatti col docente per approfondire la specifica situazione.
- Testi di studio
F. Clementi, G. Fumagalli. Farmacologia generale e Molecolare. UTET 2012.
H.P. Rang, M.M. Dale, J.M. Ritter, R.J. Flower, G. Enderson. Farmacologia. Settima edizione. ELSEVIER 2012. Altri testi di Farmacologia.
- Modalità di
accertamento esame orale
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 20/08/2019 |