LINGUA INGLESE II
ENGLISH LANGUAGE II
Stilistica testuale
Textual Stylistics
A.A. | CFU |
---|---|
2020/2021 | 8 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Massimiliano Morini | Su appuntamento (e-mail) |
Didattica in lingue straniere |
---|
Insegnamento interamente in lingua straniera
Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua straniera e l'esame può essere sostenuto in lingua straniera. |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di sviluppare le conoscenze linguistiche e metalinguistiche degli studenti attraverso l’approfondimento della stilistica inglese. Alla fine del corso, gli studenti dovranno essere in grado di riconoscere, analizzare e spiegare l'uso di strategie retoriche di vari generi, e in vari media, usando la terminologia appropriata e mostrando proprietà di linguaggio in inglese scritto e orale, oltre alla conoscenza delle teorie correnti nel campo di studio.
Programma
Le più importanti teorie linguistiche recenti verranno applicate a testi narrativi, poetici e teatrali, letterari e non, in una ricognizione la più vasta possibile delle possibilità espressive dell’inglese contemporaneo. In particolare si prevede la seguente articolazione:
1) Presentazione delle principali teorie narratologiche e stilistiche - modes of speech and thought presentation, forme di narrazione, evaluation. Esercizi analitici per fissare i concetti teorici.
2) Presentazione delle teorie di Labov sulla struttura narrativa e sull'evaluation. Esercizi analitici per fissare i concetti teorici.
3) Presentazione della Deictic Shift Theory. Esercizi analitici per fissare i concetti teorici.
4) Presentazione delle principali teorie linguistiche dell'ironia. Esercizi analitici per fissare i concetti teorici.
Eventuali Propedeuticità
Lingua Inglese 1
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
Agli studenti verrà chiesto di sviluppare la capacità di effettuare analisi testuali autonome, e di acquisire conoscenze approfondite nell'ambito della stilistica pragmatica. Si prevede che a fine corso gli studenti siano capaci di applicare le conoscenze e competenze analitiche acquisite a ogni tipo di testo, che sappiano dimostrare autonomia di giudizio nelle loro analisi, e che sappiano sviluppare le loro analisi in modo efficace in forma sia scritta sia orale. Più nel dettaglio:
Conoscenza e capacità di comprensione: si prevede che a fine corso gli studenti acquisiscano nozioni sulle teorie linguistiche affrontate.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: si prevede che a fine corso gli studenti siano in grado di analizzare tutti i generi affrontati durante il corso, usando le teorie di cui sopra.
Autonomia di giudizio: a fine corso, gli studenti devono essere in grado di valutare da soli le strategie analitiche più appropriate per affrontare l'analisi dei vari generi.
Abilità comunicative: a fine corso, gli studenti dovranno essere in grado di esporre i risultati delle proprie analisi in inglese scritto/orale corretto, secondo i livelli previsti, e con la giusta terminologia linguistica.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Attività di Supporto
Si veda la piattaforma blended learning
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali con momenti seminariali
- Obblighi
Per essere considerati frequentanti bisogna essere presenti al 70% delle lezioni
- Testi di studio
E. Black (2006) Pragmatic Stylistics. Edinburgh: Edinburgh University Press.
- Modalità di
accertamento Presentazione di un paper in aula (analisi stilistica di un testo) e partecipazione attiva. Saranno oggetto di valutazione non solo la validità in sé delle analisi, ma anche la rilevanza degli strumenti metodologici usati (riferimenti ai testi di studio) e la capacità argomentativa in lingua inglese, in rapporto al livello richiesto per il corso. In pratica, nella discussione e negli esercizi seminariali, gli studenti dovranno dimostrare conoscenze in campo linguistico, dovranno sapere applicare queste conoscenze ai testi dei vari generi affrontati, dovranno esercitare autonomia di giudizio nelle scelte analitiche e mostrare buona proprietà di linguaggio nell'inglese parlato.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Si vedano i testi di studio
- Obblighi
Per essere considerati frequentanti bisogna essere presenti al 66% delle lezioni
- Testi di studio
E. Black (2006) Pragmatic Stylistics. Edinburgh: Edinburgh University Press.
M. Short (1996) Exploring the Language of Poems, Plays, and Prose. London: Longman.
- Modalità di
accertamento Prova scritta (analisi stilistica guidata tramite domande). È consentito l'uso del dizionario monolingue. Saranno oggetto di valutazione non solo la validità in sé dell'analisi, ma anche la rilevanza degli strumenti metodologici usati (riferimenti ai testi di studio) e la capacità argomentativa in lingua inglese. In pratica, gli studenti gli studenti dovranno dimostrare conoscenze in campo linguistico, dovranno sapere applicare queste conoscenze al testo che verrà loro chiesto di analizzare, dovranno esercitare autonomia di giudizio nelle scelte analitiche e mostrare buona proprietà di linguaggio in inglese scritto, in rapporto al livello richiesto per il corso.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 17/09/2020 |