Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


GEOLOGIA 1
GEOLOGY 1

A.A. CFU
2020/2021 8
Docente Email Ricevimento studenti
Simone Galeotti
Didattica in lingue straniere
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Scienze Geologiche e Pianificazione Territoriale (L-34 / L-21)
Curriculum: COMUNE
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso fornisce le conoscenze di base in un ampio spettro di tematiche geologiche: tettonica, sedimentologia e stratigrafia. Fornisce, inoltre, gli strumenti di base per il riconoscimento delle principali strutture e unità geologiche sul terreno.

Programma

- Differenziazione e struttura interna della terra (zonazione termica, composizionale, reologica).
- Tettonica a placche: placche litosferiche, margini di placca, dinamica e velocità di movimento delle placche.
- Elementi di Geodinamica: dorsali oceaniche, zone di subduzione, aree di sutura, zone orogeniche; brevi cenni alle zone componenti un sistema orogenetico; introduzione ai diversi tipi di orogene.
- Le deformazioni: concetto di forza e di pressione. Lo stress e il concetto di deformazione. Tipi di deformazioni. Comportamento elastico e plastico, influenza di temperatura e pressione. Le deformazioni duttili: classificazione ed elementi geometrici delle pieghe. Le deformazioni fragili: faglie e fratture. Classificazione ed elementi geometrici delle faglie; Indicatori cinematici. Associazioni di faglie.  
- Classificazione e descrizione degli ambienti geodinamici.

- Il ciclo delle rocce: rocce magmatiche, metamorfiche e rocce sediementarie.

- Geologia del Sedimentario. Concetto di facies, principio di stratigrafia, regola di Walter.
- Classificazione dei sedimenti: chimici, terrigeni e biogenici. Processi di sedimentazione e strutture sedimentarie, indicatori della polarità; continuità e discontinuità stratigrafiche: lacune e discordanze stratigrafiche.
Ambienti deposizionali: principali ambienti deposizionali, processi e sedimenti caratteristici. Interpretazione dal record geologico.
Rappresentazione dei dati stratigrafici: serie stratigrafiche, schemi litostratigrafici e schemi cronostratigrafici
Le correlazioni stratigrafiche con esercizi, costruzione di schemi crono e litostratigrafici.

Il corso comprende una esercitazione giornaliera sul terreno dedicata al rilevamento di una sezione stratigrafica di dettaglio

Sono inoltre previste:
- Escursioni didattiche sul terreno volte a verificare e consolidare le conoscenze acquisite nel corso delle lezioni frontali e di laboratorio.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

La partecipazione alle attività formative tramite frequentazione delle lezioni frontali, delle esercitazioni in aula e delle attività sul terreno consentiranno allo studente di acquisire le conoscenze generali di Geodinamica, Geologia del sedimentario e Stratigrafia, quale base propedeutica al proseguimento del corso di studi.

Nello specifico lo studente sarà in grado di:

·  descrivere la struttura interna della terra

·  comprendere la teoria della tettonica delle placche

·  descrivere ed interpretare i principali elementi deformativi (pieghe e faglie)

·  descrivere i principali elementi della geologia del sedimentario

·  descrivere i principali elementi della geologia stratigrafica

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

L’insegnamento si compone di lezioni frontali e di esercitazioni in aula e sul terreno. La frequenza a tutte le attività previste è fortemente consigliata.

Le lezioni frontali in aula sono erogate mediante presentazioni multimediali, rese disponibili attraverso la piattaforma moodle di Ateneo. Le esercitazioni di laboratorio sono mirate all’applicazione pratica delle conoscenze teoriche acquisite durante le lezioni frontali.

Le esercitazioni sul terreno si svolgono sul territorio regionale e sono mirate al riconoscimento delle rocce, delle principali tipologie di strutture geologiche e dell’organizzazione stratigrafica delle unità affioranti.

Obblighi

Il corso non prevede l'obbligo di frequenza.

Testi di studio

Capire la Terra. John P. Grotzinger,Thomas Jordan; Zanichelli - ISBN: 9788808821232

Bosellini, Mutti & Ricci Lucchi - Rocce e successioni sedimentarie - UTET Torino

Modalità di
accertamento

Prova orale

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Modalità didattiche

Gli studenti non frequentanti sono invitati a consultare il materiale didattico caricato sulla piattaforma Moodle  attraverso il quale sara' possibile approfondire lo studio dei testi indicati nella sezione “Testi di studio”.

Testi di studio

F. Press & R. Siever, Introduzione alle Scienze della Terra, Zanichelli. P. Keary & F. J. Vine, Tettonica globale, Zanichelli. Bosellini, Mutti & Ricci Lucchi - Rocce e successioni sedimentarie - UTET Torino

Modalità di
accertamento

Prova orale

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 01/02/2021


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top