TIROCINIO INTEGRATIVO ATTIVITÀ VELICHE
INTERNSHIPS, APPRENTICESHIPS
A.A. | CFU |
---|---|
2020/2021 | 3 |
Docente | Ricevimento studenti | |
---|---|---|
Maria Gabriella Trisolino |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Apprendere i fondamentali dello sport della vela e di sviluppare le metodologie per insegnarli
Programma
Corso base di vela
Lo studente viene iniziato dagli istruttori alla pratica della vela e apprende le tecniche di base di tale sport presso
CLUB NAUTICO FANESE “G. VIVANI” – Fano
Eventuali Propedeuticità
Avere una buona acquaticità
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
Acquisizione delle nozioni di base degli sport velici.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Obblighi
Frequenza obbligatoria presso CLUB NAUTICO FANESE “G. VIVANI” – Fano
- Testi di studio
Manuali Federazione Italiana Vela
Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti
- Obblighi
- Certificato medico
- tesseramento FIV per copertura assicurativa
- quota di iscrizione
Note
Spese a carico dello studente.
Il periodo di svolgimento sarà concordato con i responsabili del circolo velico, indicativamente dal 15 giugno a fine agosto.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 19/07/2021 |