Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


LABORATORIO DI VALUTAZIONE DEGLI INTERVENTI EDUCATIVI
WORKSHOP: EVALUATION OF EDUCATIONAL INTERVENTIONS

A.A. CFU
2021/2022 2
Docente Email Ricevimento studenti
Rossella D'Ugo

Assegnato al Corso di Studio

Pedagogia (LM-85)
Curriculum: PROGETTAZIONE EDUCATIVA
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il labortorio mira alla acquisizione della padronanza dei concetti e delle procedure che caratterizzano i processi di valutazione degli interventi educativi nell'ambito dei servizi dell'infanzia. La conoscenza delle principali tecniche di monitoraggio e attribuzione di valori (relativamente ad alcuni oggetti specifici, quali i contesti scolastici, le pratiche didattiche, ecc) costituiscono elementi formativi essenziali all’esercizio della professionalità dell'educatore e del pedagogista.

In particolare, il corso è finalizzato alla conoscenza e alla comprensione di:

·  funzioni, forme, tempi della valutazione;

·  somministrazione degli strumenti di rilevazione;

·  affidabilità e validità degli strumenti usati.

Programma

Il programma del laboratorio verterà principalmente sull’indagine e sulla valutazione di soluzioni adatte ad affrontare specifici e mirati interventi educativi. Gli studenti – chiamati ad operare secondo modalità laboratoriali – sperimenteranno metodologie e strumenti propri dell’indagine empirica.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 16/07/2021


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top