Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


SOCIALIZZAZIONE E PROCESSI CULTURALI
SOCIALIZATION AND CULTURAL PROCESSES

A.A. CFU
2021/2022 10
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Lorenzo Giannini Il ricevimento è concordato previo appuntamento. Lo studente interessato può inviare una email all'indirizzo: lorenzo.giannini@uniurb.it
Didattica in lingue straniere
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Informazione, Media, Pubblicità (L-20)
Curriculum: PERCORSO COMUNE
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso avrà l'obiettivo di formare gli studenti sui fondamenti della sociologia contemporanea. Verranno approfondite le basi concettuali della disciplina e i suoi principali approcci teorici e privilegiata l'analisi tematica, a partire dagli elementi della società, quali la sua organizzazione strutturale, i processi di socializzazione e interazione, il ruolo delle organizzazioni, i fenomeni di devianza e controllo, i processi di urbanizzazione; così come le principali istutizioni sociali e le dinamiche che regolano l'evoluzione e il cambiamento sociale. Non mancherà un breve approfondimento sugli autori della sociologia classica che hanno contribuito alla costruzione dei fondamenti della disciplina. Gli obiettivi formativi del corso rispondono all'esigenza di fornire agli studenti una base con la quale affrontare il proseguimento dei loro studi nel corso della laurea triennale. Verrà dedicata una particolare attenzione alla prospettiva della teoria della strutturazione di Anthony Giddens e all'ordine del'interazione di Erving Goffman. Uno spazio particolare verrà dedicato a un tema sociologico sempre più centrale, cioè quello delle pratiche del dono e del volontariato. L'approfondimento verrà condotto attraverso l'analisi di casi concreti. Così facendo le conoscenze teoriche acquisite troveranno un loro risvolto empirico

Programma

Elenco degli argomenti:

- Gli elementi della società

- Le principali istituzioni

- Società e cambiamento

- Prospettive sociologiche su dono e volontariato

- Analisi del fenomeno del dono e del volontariato su una serie di casi contemporanei

Eventuali Propedeuticità

Non sono previste propedeuticità in regolamento del corso di studi

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

1. Conoscenza e comprensione: gli studenti devono possedere la conoscenza degli aspetti fondamentali della sociologia e delle principali prospettive sociologiche contemporanee

1.1. Gli studenti conseguono tali conoscenze di base attraverso la frequenza delle lezioni, lo studio dei testi discussi in aula e gli esempi proposti.

2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione: gli studenti devono saper applicare le conoscenze acquisite all'analisi dei fenomeno sociali contemporanei

2.1. Competenze acquisite attraverso momenti di esercitazione laboratoriale in classe.

3. Capacità di giudizio: gli studenti devono essere in grado di presentare e discutere le tematiche, i concetti e le logiche esplicative delle principali teorie sociologiche contemporanee

3.1. Tale capacità di giudizio dovrà essere applicata nel confronto in aula con il docente, durante le esercitazioni e nella preparazione dell'esame finale.

4. Abilità comunicative: gli studenti devono possedere capacità di espressione, abilità comunicative e competenze di base nel linguaggio specialistico della disciplina

4.1. Abilità che si esercita in aula con l'organizzazione di momenti di discussione e di esercitazione.

5. Capacità di apprendimento: gli studenti devono conseguire le capacità di apprendimento necessarie e che serviranno come base per il proseguimento degli studi

5.1. Abilità da potenziare grazie all'argomentazione con il docente e con i compagni di corso.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Il materiale didattico predisposto dal docente (come ad esempio diapositive, dispense, esercitazioni) e le comunicazioni specifiche del docente sono reperibili, assieme ad altre attività di supporto, all'interno della piattaforma Moodle


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni teoriche frontali e seminari di approfondimento

Lavori di gruppo

Obblighi

Partecipazione ad almeno 3/4 delle ore di lezione

Studio dei testi di riferimento

Testi di studio

- Smelser Neil J. (2011) Manuale di sociologia, il Mulino, Bologna (quinta edizione) (le parti indicate a lezione)

- Giannini Lorenzo (2020) "Siamo tutti volontari". Etnografia di una Festa de l'Unità, tra retoriche e pratiche, FrancoAngeli, Milano

- materiali forniti a lezione

Modalità di
accertamento

La verifica dell’apprendimento avverrà tramite colloquio orale individuale basato sui testi di riferimento per l’esame, volto a valutare sia l'apprendimento dei contenuti da parte dello studente sia la sua capacità di rielaborazione e di argomentazione.

Daranno luogo a valutazioni di eccellenza: il possesso da parte dello studente di buone capacità critiche e di approfondimento; il saper collegare tra loro le principali tematiche affrontate nel corso; l’uso di un linguaggio appropriato rispetto alla specificità della disciplina.

Daranno luogo a valutazioni discrete: il possesso da parte dello studente di una conoscenza mnemonica dei contenuti; una relativa capacità critica e di collegamento tra i temi trattati: l’uso di un linguaggio appropriato.

Daranno luogo a valutazioni sufficienti: il raggiungimento di un bagaglio di conoscenze minimale sui temi trattati da parte dello studente, pur in presenza di alcune lacune formative; l’uso di un linguaggio non appropriato.

Daranno luogo a valutazioni negative: difficoltà di orientamento dello studente rispetto ai temi affrontati nei testi d'esame; lacune formative; l’uso di un linguaggio non appropriato.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Testi di studio

- Smelser Neil J. (2011) Manuale di sociologia, il Mulino, Bologna (quinta edizione)

- Giannini Lorenzo (2020) "Siamo tutti volontari". Etnografia di una Festa de l'Unità, tra retoriche e pratiche, FrancoAngeli, Milano

- un testo aggiuntivo a scelta (la lista dei testi tra i quali scegliere verrà fornita all'inizio delle lezioni)

Modalità di
accertamento

La verifica dell’apprendimento avverrà tramite colloquio orale individuale basato sui testi di riferimento per l’esame, volto a valutare sia l'apprendimento dei contenuti da parte dello studente sia la sua capacità di rielaborazione e di argomentazione.

Daranno luogo a valutazioni di eccellenza: il possesso da parte dello studente di buone capacità critiche e di approfondimento; il saper collegare tra loro le principali tematiche affrontate nel corso; l’uso di un linguaggio appropriato rispetto alla specificità della disciplina.

Daranno luogo a valutazioni discrete: il possesso da parte dello studente di una conoscenza mnemonica dei contenuti; una relativa capacità critica e di collegamento tra i temi trattati: l’uso di un linguaggio appropriato.

Daranno luogo a valutazioni sufficienti: il raggiungimento di un bagaglio di conoscenze minimale sui temi trattati da parte dello studente, pur in presenza di alcune lacune formative; l’uso di un linguaggio non appropriato.

Daranno luogo a valutazioni negative: difficoltà di orientamento dello studente rispetto ai temi affrontati nei testi d'esame; lacune formative; l’uso di un linguaggio non appropriato.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 05/11/2021


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top