ALGORITHMIC THINKING AND COMPUTATIONAL COMPLEXITY
ALGORITHMIC THINKING AND COMPUTATIONAL COMPLEXITY
A.A. | CFU |
---|---|
2021/2022 | 4 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Valerio Freschi |
Didattica in lingue straniere |
---|
Insegnamento interamente in lingua straniera
Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua straniera e l'esame può essere sostenuto in lingua straniera. |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Lo scopo del corso è fornire elementi di base relativi a pensiero algoritmico, analisi degli algoritmi e complessità computazionale.
Programma
01. Introduzione agli algoritmi:
01.01 Classificazione degli algoritmi
01.02 Correttezza di un algoritmo rispetto ad un problema
01.03 Complessità di un algoritmo rispetto all'uso delle risorse
01.04 Strutture dati e loro tipologie
01.05 Prestazioni degli algoritmi: analisi empirica e matematica
01.06 Complessità asintotica degli algoritmi
02. Classi di problemi:
02.01 Problemi definibili e indecidibili
02.02 Problemi trattabili e intrattabili
02.03 Teorema di Cook
02.04 NP-completezza
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 28/01/2022 |