Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


STORIA DELL'ARTE FIAMMINGA E OLANDESE
FLEMISH AND DUTCH HISTORY OF ART

A.A. CFU
2022/2023 6
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Francesca Bottacin Prima e dopo le lezioni frontali, di persona; in videochiamata zoom, previo appuntamento via mail
Didattica in lingue straniere
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera Inglese Francese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Storia dell'Arte (LM-89)
Curriculum: PERCORSO COMUNE
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il modulo intende favorire la conoscenza della storia dell'arte fiamminga e olandese, attraverso l'analisi di alcune situazioni esemplari

Il focus sarà sulla presenza degli artisti stranieri a Urbino, in particolare sul caso misterioso di Giusto di Gand e sull'interazione tra arte italiana e arte fiamminga nel Quattrocento

Obiettivi del corso sono:

- Condurre gli studenti a conoscere l'arte fiamminga rinascimentale e e la sua interazione con l'arte italiana, attraverso lo studio dei casi più rilevanti, insegnare a riconoscerli 

- Guidare gli studenti a comprendere le principali opere d'arte, identificandone lo stile, la tecnica, l'iconografia e lo stato di conservazione e dare di esse le principali informazioni

-Fornire una metodologia di lavoro

- Motivare gli studenti a proseguire gli studi storico artistici

- Stimolare negli studenti le connessioni tra arte, storia, cultura 

Programma

01 I due Rinascimenti Italia e Fiandre: caratteristiche, differenze e interazioni fra le due aree geografiche. Masaccio e Masolino. Jan e Hubert van Eyck. La prospettiva e la pittura a olio.

02 Jan van Eyck e i Primitivi fiamminghi nel '400: Hugo van der Goes, Dieric Bouts...

03 Il Quattrocento a Urbino. I committenti: Federico da Montefeltro e Ottaviano Ubaldini; Battista Sforza. Gli artisti: Fra' Carnevale, Francesco di Giorgio, etc. 

04 Piero della Francesca e la Fagellazione

05 Paolo Uccello e la Predella del Corpus Domini

06 Giusto: i documenti del Corpus Domini

07 Giusto: le fonti. La questione dell'identificazione

08 Giusto: le analisi scientifiche

09 Giusto di Gand e Pietro Spagnolo

10 Giusto e Giovan Battista Cavalcaselle, L'eredità di Giusto in Giovanni Santi 

11 Attorno a Giusto, Il Redentore di Ca' d'Oro, gli arazzi etc.

12 Visita alla confraternita del Corpus Domini; Visita a Palazzo Ducale

Eventuali Propedeuticità

Non vi sono propedeuticità 

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Lo studente dovrà dimostrare conoscenza e capacità di comprensione delle maggiori opere e dei più importanti autori e movimenti artistici caratterizzanti il Quattrocento italiano e fiammingo-olandese e il Rinascimento a Urbino 

Lo studente dovrà dimostrare di applicare le conoscenze e le capacità di comprensione nell'attribuzione delle opere e nel collegamento degli autori 

Lo studente dovrà dimostrare capacità critiche autonome ed essere in grado di comunicare e trasmettere le sue conoscenze 

la sua capacità di apprendere servirà ad acquisire le basi per eventuali conoscenze future in ambito storico-artistico

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Lezioni tenute da altri docenti specialisti

Esercitazioni di riconoscimento e attribuzione delle opere

Visite a musei, chiese e oratori (precedentemente studiati)


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali che includono attività di esercitazione e visite guidate a musei e mostre

Didattica innovativa

La modalità didattica in presenza verrà arricchita con esercitazioni e approfondimenti, individuali e di gruppo, utilizzando la piattaforma Moodle di Ateneo. Un argomento del corso verrà trattato usando la pratica del Debate (dibattito regolamentato)

Obblighi

La frequenza non è obbligatoria ma vivamente consigliata

S'intende frequentante chi presenzia a per lo meno 2/3 del corso

Si consiglia di dare prima Storia dell'arte moderna

Testi di studio

J. LAVALLEYE, Le Palais Ducal d'UrbinCorpus Les Primitifs Flamands, Imprimerie M. Weissenbruch, Bruxelles, 1964 

reperibile al link: https://kikirpa.sharepoint.com/sites/Webfile/Shared%20Documents/Forms/AllItems.aspx?id=%2Fsites%2FWebfile%2FShared%20Documents%2FPublic%2FPublications%2FCORPUS%5F07%5F%2D%5FURBIN%5F%2D%5F1964%2Epdf&parent=%2Fsites%2FWebfile%2FShared%20Documents%2FPublic%2FPublications&p=true&ga=1

F. BOTTACIN, Giusto di Gand e la Comunione del Duca d'Urbino, Padova, Cleup, 2021

Modalità di
accertamento

L'accertamento avviene attraverso:

- una prova orale intermedia organizzata dopo la metà del corso, in data concordata con gli studenti

- un esame orale finale, più idoneo a valutare la preparazione, la capacità di riconoscimento delle opere e la proprietà espositiva dello studente

La valutazione si baserà sui seguenti criteri:

1) Frequenza, puntualità e partecipazione alle lezioni 30%

2) Prova intermedia 20% (meno della metà risposte corrette = sotto il 18; più della metà delle risposte corrette = 18-24; oltre i due terzi delle risposte corrette = 24-30)

3) Esame orale finale (sotto il 18 = insufficiente; tra 18 e 23 = sufficiente; tra 24-27 = buono; 28-30 = ottimo). Poiché quest'ultima prova è determinante, avrà facoltà di arrotondare in eccesso o difetto il voto, nonché di conferire la lode

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Modalità didattiche

Si consiglia la visione di documentari, nonché le visite guidate a Palazzo Ducale, Oratorio del Corpus Domini e altri musei

Confronto in video col docente, previo appuntamento via mail, con cui va concordato un ulteriore argomento

Obblighi

La frequenza non è obbligatoria ma vivamente consigliata

S'intende frequentante chi presenzia a per lo meno 2/3 del corso

Si consiglia di dare prima Storia dell'arte moderna

Testi di studio

J. LAVALLEYE, Le Palais Ducal d'UrbinCorpus Les Primitifs Flamands, Imprimerie M. Weissenbruch, Bruxelles, 1964 

reperibile al link: https://kikirpa.sharepoint.com/sites/Webfile/Shared%20Documents/Forms/AllItems.aspx?id=%2Fsites%2FWebfile%2FShared%20Documents%2FPublic%2FPublications%2FCORPUS%5F07%5F%2D%5FURBIN%5F%2D%5F1964%2Epdf&parent=%2Fsites%2FWebfile%2FShared%20Documents%2FPublic%2FPublications&p=true&ga=1

F. BOTTACIN, Giusto di Gand e la Comunione del Duca d'Urbino, Padova, Cleup, 2021

Modalità di
accertamento

L'accertamento avviene attraverso:

- un esame orale finale, più idoneo a valutare la preparazione, la capacità di riconoscimento delle opere e la proprietà espositiva dello studente

La valutazione si baserà sui seguenti criteri:

-  Esame orale finale (sotto il 18 = insufficiente; tra 18 e 23 = sufficiente; tra 24-27 = buono; 28-30 = ottimo; in caso di prova particolarmente brillante si conferirà la lode)

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 09/09/2022


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top