IDRAULICA AGRARIA E RISCHIO IDRAULICO
AGRARIAN HYDRAULICS AND HYDRAULIC RISK
A.A. | CFU |
---|---|
2022/2023 | 8 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Daniele Farina | Venerdì ore 9:00:10:00 |
Didattica in lingue straniere |
---|
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera
Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera. |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti gli strumenti conoscitivi e metodologici di base per la comprensione delle modalità e dinamiche del Ciclo dell'Acqua, con riferimento ai processi di formazione del deflusso superficiale.
Vengono impartiti i principi della Idrologia, con riferimento alla tipologia del deflussi, sia "Diretti" originati dal ruscellamento e dal deflusso ipodermico, che quelli legati alla restituzione delle acque sotterranee.
Viene chiarito il ruolo regolatore del suolo e della copertura vegetale, l'influenza dei caratteri morfometrici dei bacini idrografici, i fattori idrogeologici, a partire dalla permeabilità delle rocce.
Viene descritto il processo di formazione dei deflussi in termini temporali, con riferimento al regime pluviometrico e termometrico, alla perdita per Evapotraspirazione, secondo i principi del Bilancio di Thorntwaithe-Mather.
Viene affontato l'aspetto della formazione dei deflussi di piena e del trasporto solido nel bacino idrografico e nel collettore finale.
Programma
Il programma parte da un utile raccordo con i prerequisiti della Geografia Fisica e della Geomorfologia, con particolare riguardo per la descrizione e classificazione delle forme e dei processi erosivi da parte dell'acqua.
Esso prosegue con i richiami generali al Ciclo dell'Acqua, con riferimento ai diversi contesti climatici, definendo le tecnologie e strumentazioni necesssarie alla determinazione delle grandezze pluvio-termo-idrometriche.
Affronta nel dettaglio il processo di corrivazione ed infiltrazione, secondo i modelli più conosciuti ( es. Green-Ampt, Van Genuchten, Horton ed altri ).
Definisce il significato del Coefficiente di Deflusso alle varie scale temporali. le metodiche dirette ed indirette per la sua determinazione ( dalla Idrometria, dalle metodiche parametriche più note, quali quella di Kennessey, ed el metodo USCS - Curve Number )
Tratta il tema delle piogge critiche, dei tempi di ritorno, delle Curve di possibilità pluviometrica, del Tempo di corrivazione.
Presenta le pricnipali formulazioni per la valutazione delle portate al colmo di piena, per la stima della erosione e del trasporto solido ( es. Metodo RUSLE )
Affronta, anche in termini pratici ed operativi, la conduzione di misure idrometriche ( metodo correntometrico ) e di test infiltrometrici ( mediante infiltrometro o metodo del pozzetto ).
Eventuali Propedeuticità
Geografia Fisica e Geomorfologia. Geologia
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
Conoscenza e capacità di comprensione: risulta buona od ottima per tutti gli studenti frequentanti ( in presenza on Dad ) , da sufficiente a discreta per gli studenti che hanno seguito il corso sul materiale consegnato, mediante la piattaforma
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: risulta buona od ottima per tutti gli studenti che hanno partecipato ad esercitazioni in aula e su campo
Autonomia di giudizio: risulta apprezzabile in alcuni studenti che sono risutato più coinvolti nel colloquio interattivo.
Abilità comunicative: elemento in gran parte pre-requisito, che viene incrementato dalla comprensione dei principi della disciplina e mediante l'adozione di una terminologia settoriale.
Capacità di apprendere: elemento in gran parte pre-requisito, risulta buona od ottima per tutti gli studenti frequentanti
Attività di supporto: importante la esercitazione su procedure manuali, oggigiorno informatizzate, ( es. metodo del Solido di Portata, per la elaborazione di dati correntometrici ) e la applicazione diretta su campo ( misure idrometriche ed infiltrometriche )
Attività di valutazione in itinere: proposte mediante domande e colloqui in aula, è risultato un momento importante per la verifica del processo di apprendimento.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Attività di Supporto
ESERCITAZIONE SU CAMPO: MISURA DELLA PORTATA DEL F. CANDIGLIANO IN LOC. FURLO CON METODO CORRENTOMETRICO
CONDUZIONE DI UN TESTO INFILTROMETRICO IN LOC. FURLO CON INFILTROMETRO AD ANELLO SINGOLO
ESERCITAZIONE IN AULA PER LA ELABORAZIONE DI MISURE CORRENTOMETRICHE ED INFILTROMETRICHE
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
LEZIONE FRONTALE, COLLOQUI SU CASI DI STUDIO, ESERCITAZIONI IN AULA E SU CAMPO
- Obblighi
FREQUENZA E PARTECIPAZIONE ASSIDUA AL DIALOGO EDUCATIVO, MOTIVAZIONE,
- Testi di studio
VENGONO CITATI E CONSIGLIATI ALCUNI TESTI CLASSICI ( ES. iL CIABATTI DI IDROLOGIA ), SONO STATE FORNITE PRESENTAZIONI ELABORATE DAL SOTTOSCRITTO
- Modalità di
accertamento IN ITINERE: MEDIANTE COLLOQUIO E DOMANDE SULLE TEMATICHE AFFFRONTATE
VERIFICA FINALE: ESAME ORALE DELLA DURATA COMPRESA TRA 20 E 40'
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
PUBBLICAZIONE DELLE PRESENTAZIONI MEDIANTE PIATTAFORMA
DISPONIBILITA' A COMUNICAZIONI TRAMITE EMAIL ISTITUZIONALE
- Obblighi
NESSUN OBBLIGO
- Testi di studio
SONO STATE FORNITE PRESENTAZIONI ELABORATE DAL SOTTOSCRITTO
- Modalità di
accertamento VERIFICA FINALE: ESAME DELLA DURATA COMPRESA TRA 20 E 40 '
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 20/07/2022 |