Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


CHIMICA PER LA SOSTENIBILITÀ
CHEMISTRY FOR SUSTAINABILITY

A.A. CFU
2023/2024 6
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Jgor Arduini contattare il docente per email per appuntamento
Didattica in lingue straniere
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Obiettivo del corso è quello di trasmettere le conoscenze necessarie per la comprensione dei concetti di sostenibilità, di sviluppo sostenibile e di limiti plantari alle risorse; verranno trattati i fondamenti della chimica per poter poi approfondire il ruolo esercitato dalle attività antropiche sull’ecosistema terrestre e sui cambiamenti climatici, analizzando il contributo dell'intervento dell’uomo nei diversi comparti ambientali

Programma

Introduzione all’Agenda 2030 dell’ONU: storia e principi generali; inquadramento degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibili, dei traguardi e degli indicatori di riferimento; risorse rinnovabili e non rinnovabili, confini planetari e il ruolo dell’utilizzo delle risorse materiali ed energetiche nel perseguimento degli obiettivi ONU per i diversi comparti ambientali, ruolo dell’introduzione di composti di sintesi.

Richiami di chimica generale inorganica e organica; Introduzione alla chimica dell'ambiente, ai cicli biogeochimici dei principali componenti -: carbonio, zolfo, azoto, acqua- e le alterazioni indotte dall’attività antropica; proprietà dei principali inquinanti e il loro destino nell'ambiente; introduzione alla chimica verde, ai principi dell'economia circolare e del riciclo, all’approccio della Life Cycle Analysis, all’utilizzo delle risorse rinnovabili per la produzione di energia; impronta ecologica; gestione del cibo (dalla produzione alla distribuzione) e delle risorse idriche

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

D1 - Conoscenza e capacità di comprensione: lo studente dovrà dimostrare conoscenze e capacità di comprensione relativamente ai temi proposti nel corso sia per quanto riguarda i fondamenti della chimica che per le ripercussioni ambientali delle attività antropiche, relazionandosi su quanto appreso nella sua carriera scolastica e sulle informazioni specifiche fornite nell’ambito del corso.

D2 - Capacità di applicare conoscenza e comprensione: lo studente dovrà dimostrare la capacità di applicare le conoscenze acquisite a casi studio specificatamente riferiti alle problematiche della sostenibilità ambientale

D3 - Autonomia di giudizio: lo studente dovrà essere in grado di eseguire autonomi approfondimenti sulle tematiche proposte

D - 4 Abilità comunicative: lo studente dovrà essere in grado di presentare le proprie conoscenze in modo chiaro ed esaustivo anche mediante una tesina finale approfondendo uno specifico caso di studio 

D - 5 Capacità di apprendimento: lo studente dovrà essere in grado di elaborare le informazioni acquisite durante il corso in modo autonomo e dovrà dimostrare di aver sviluppato la capacità di comprendere la complessità delle relazioni che legano intrinsecamente le varie tematiche affrontate

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezione frontale

Obblighi

La frequenza alle lezioni non è obbligatoria ma consigliata.

Testi di studio

Testi di riferimento per la parte di Sostenibilità:

- Francesco Cioffi, Livio De Santoli, Angelo Lalli, Fausto Manes, Luca Persia, Silvia Serranti "Scienze della sostenibilità", Zanichelli

- Vincenzo Balzani Margherita Venturi "Energia, risorse, ambiente", Zanichelli

- Colin Baird Michael Cann, "Chimica ambientale", Zanichelli

per la parte di Chimica Generale:

- Vieri Fusi, Luca Giorgi, Vito Lippolis, Nelsi Zaccheroni. Chimica: principi generali con esercizi. Idelson Gnocchi editore. ISBN: 9788879476539

Modalità di
accertamento

La verifica dei risultati avviene attraverso una prova orale, dove verranno valutate le conoscenze acquisite sia sui singoli argomenti che sulle interrelazioni che legano le diverse tematiche affrontate, valutando la capacità di sintesi dello studente e le abilità comunicative ed espressive, utilizzando un lessico appropriato.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Testi di studio

Testi di riferimento per la parte di Sostenibilità:

- Francesco Cioffi, Livio De Santoli, Angelo Lalli, Fausto Manes, Luca Persia, Silvia Serranti "Scienze della sostenibilità", Zanichelli

- Vincenzo Balzani Margherita Venturi "Energia, risorse, ambiente", Zanichelli

- Colin Baird Michael Cann, "Chimica ambientale", Zanichelli

per la parte di Chimica Generale:

- Vieri Fusi, Luca Giorgi, Vito Lippolis, Nelsi Zaccheroni. Chimica: principi generali con esercizi. Idelson Gnocchi editore. ISBN: 9788879476539

Modalità di
accertamento

La verifica dei risultati avviene attraverso una prova orale, dove verranno valutate le conoscenze acquisite sia sui singoli argomenti che sulle interrelazioni che legano le diverse tematiche affrontate, valutando la capacità di sintesi dello studente e le abilità comunicative ed espressive, utilizzando un lessico appropriato.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 08/01/2024


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top