Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


TEORIA SOCIOLOGICA
SOCIOLOGICAL THEORY

A.A. CFU
2023/2024 6
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Cesare Silla Su appuntamento da concordare per email con il docente
Didattica in lingue straniere
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Sociologia e Servizio Sociale (L-39 / L-40)
Curriculum: PERCORSO COMUNE
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso introduce lo studente alle principali prospettive teoriche della sociologia. Il primo obiettivo è quello di fornire un inquadramento generale riguardo le condizioni di possibilità del sapere scientifico sulla società, in modo tale che lo studente prenda confidenza con le principali questioni epistemologiche, con i diversi paradigmi esplicativi del sociale e con il linguaggio proprio della disciplina sociologica. Il secondo obiettivo è quello di fornire un quadro approfondito della teoria sociologica nelle sue diverse declinazioni, in modo tale che lo studente possa riconoscerne autori, testi, problematiche e logiche esplicative di pertinenza, con riferimento sia alla fase classica della disciplina, sia agli sviluppi contemporanei.

Programma

Il corso è dedicato alla presentazione delle principali teorie sociologiche attraverso lo studio degli autori, dei testi e delle problematiche di riferimento. Dopo un'introduzione generale sulle condizioni di possibilità del sapere scientifico delle scienze sociali (epistemologia), saranno trattati i seguenti approcci:

- teorie funzionaliste

- teorie conflittualiste

- teorie dell’attore

- Strutturalismo e poststrutturalismo

- teorie integrative micro-macro e agency-struttura

- teorie femministe

- teorie della razza e del colonialismo

- teoria sociale della modernità e della postmodernità

- teorie della globalizzazione

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di:

Conoscenza e capacità di comprensione: saper identificare gli autori e i testi di riferimento delle principali teorie sociologiche; presentare e discutere le tematiche, i concetti e le logiche esplicative delle principali teorie sociologiche

Conoscenza e capacità di comprensione applicate: riconoscere la connessione tra le teorie sociologiche contemporanee e l’eredità dei classici della sociologia, così come l’importanza della conoscenza storica per la comprensione del presente; utilizzare le diverse teorie sociologiche per interpretare sociologicamente le esperienze concrete della vita quotidiana nella loro relazione con le più ampie problematiche della società contemporanea

Autonomia di giudizio: capacità di valutare le potenzialità esplicative delle diverse prospettive teoriche, capacità di individuare le premesse antropologiche e le conseguenze etico-politiche che dalle diverse letture teoriche della realtà ne possono derivare

Abilità comunicative: capacità di illustrare i caratteri e le logiche esplicative di una teoria sociologica a un pubblico di specialisti e non specialisti 

Capacità di apprendere: sulla base del bagaglio teorico acquisito, ampliare le proprie conoscenze allo studio delle applicazioni empiriche delle diverse teorie e alla pratica della ricerca sociale  

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali ed attività di active learning (comprehension quizzes, think-pair-share, brainstorming, concept maps, free-write)

Obblighi

Frequenza di almeno i 3/4 delle ore di lezione

La modalità frequentante sarà valida per gli appelli dell'anno accademico di frequenza, quindi entro e non oltre la sessione straordinaria invernale (gennaio-febbraio) 2025.

Nota bene: a partire dall'anno accademico 2023-24, non è più possibile sostenere l'esame di teoria sociologica (6 CFU) secondo un programma diverso e precedente quello dell'anno accademico in corso. Color che, avendo frequentato il corso in anni accademici precedenti, dovessero ancora sostenere l'esame, dovranno farlo preparando il programma di studio per non frequentanti dell'anno accademico in cui intendono sostenere l'esame.

Testi di studio

1. Appunti e slides delle lezioni

2. Laura GHERARDI (a cura di), Scoprire la sociologia. Teorie e temi essenziali, Paerson, Milano–Torino 2021.

3. Ambrogio SANTAMBROGIO, Introduzione alla sociologia. Le teorie, i concetti, gli autori, Laterza, Roma-Bari, 2019, nuova edizione (PARTE TERZA: capp. 2, 4, 5.3, 5,4, 6, 7; PARTE QUARTA 1, 2)

Modalità di
accertamento

I risultati di apprendimento attesi verranno valutati attraverso una prova scritta che prevede tre domande aperte. Il tempo a disposizione per rispondere alle domande proposte è di 1 ora. Saranno valutati: la rigorosità nello studio e la comprensione dei contenuti (60%), la proprietà di linguaggio e la capacità di argomentazione (40%).

Ulteriori indicazioni per sostenere l'esame verranno fornite all'inizio del corso.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Testi di studio

1. Laura GHERARDI (a cura di), Scoprire la sociologia. Teorie e temi essenziali, Paerson, Milano–Torino 2021 

2. Ambrogio SANTAMBROGIO, Introduzione alla sociologia. Le teorie, i concetti, gli autori, Laterza, Roma-Bari, 2019, nuova edizione [PARTE TERZA: capp. 2, 4, 5.3, 5,4, 6, 7; PARTE QUARTA 1, 2]

3. George, RITZER – Jeffrey STEPNISKY, Teoria sociologica, UTET, Milano, 2020 [Capp. 7, 9, 10, 13, 14, 16]

Modalità di
accertamento

I risultati di apprendimento attesi verranno valutati attraverso una prova scritta che prevede tre domande aperte. Il tempo a disposizione per rispondere alle domande proposte è di 1 ora. Saranno valutati: la rigorosità nello studio e la comprensione dei contenuti (60%), la proprietà di linguaggio e la capacità di argomentazione (40%).

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

The student can request to sit the final exam in English: please contact the professor for details.

Il docente è disponibile a seguire studenti/esse interessati/e a svolgere il proprio tirocinio/stage - in tutto o in parte - in affiancamento.

I temi su cui il docente è disponibile sono:

- Salute, sostenibilita’ e [in]sicurezza: l’individuo e il cittadino alla prova del covid-19

- Human enhancement, ottimizzazione e pratiche di self-tracking

- Lavoro e benessere degli scienziati

- sociologia delle tecniche di persuasione: marketing, pubblicità, propaganda, PR (analisi dei nuovi media)

- sociologia urbana e out-of-home-advertising 

- storia della nascita della sociologia

- teoria sociologica (globalizzazione, realismo critico, political anthropology)

Per tutte le linee di ricerca si richiede competenza di lettura e capacità di produrre report di analisi in lingua inglese.

Questi sono anche i temi su cui è possibile svolgere l'elaborato finale e o la tesi di laurea

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 21/09/2023


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top