LETTERATURA CINESE III
CHINESE LITERATURE III
A.A. | CFU |
---|---|
2023/2024 | 8 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Hsueh Li Chen | Da concordare via email con la docente. |
Didattica in lingue straniere |
---|
Insegnamento parzialmente in lingua straniera
Cinese semplificato
La didattica è svolta parzialmente in lingua italiana e parzialmente in lingua straniera. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera. |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso intende guidare gli studenti nell’approfondimento delle opere letterarie cinesi dalla dinastia Song alla Cina moderna/contemporanea; particolare attenzione verrà dedicata alla connessione tra gli eventi storici, culturali e visioni filosofiche. Attraverso lo studio di opere scelte analizzate durante il corso, lo studente sarà in grado di leggere i testi in lingua cinese e tradurli, acquisirà e svilupperà competenze di analisi critica e interpretativa dei testi di riferimento.
Programma
- Lo ci 词della dinastia Song 宋朝
- La poesia cantata su arie 曲, Il teatro zaju杂剧 e l’opera di Pechino 京剧della dinastia Yuan 元朝
- I romanzi della dinastia Ming 明朝
- I romanzi della dinastia Qing 清朝-la rossologia红学: gli studiosi e il Sogno della Camera Rossa 红楼梦
- L’era repubblicana 民国时代
- La rivoluzione della nuova letteratura新文学革命: Lu Xun, Ba Jin, Lao She, Zhang Ailing
- La letteratura dei diciassette anni”十七年”文学e la rivoluzione culturale 文化大革命(1966-1976)
- La poesia oscura 朦胧诗
- Letteratura delle cicatrici 伤痕文学
- Letteratura della riflessione e pensiero umanista 反思文学与人道主义思想
- Letteratura della riforma 改革文学
- Letteratura delle radici 寻根文学
- Letteratura di avanguardia先锋文学
- Letteratura di fantascienza 奇幻文学
- Letteratura di Taiwan e Hong Kong 台湾和香港文学
Eventuali Propedeuticità
Si consiglia di aver già superato o almeno frequentato Letteratura cinese I
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
· Conoscenze e capacità di comprensione (knowledge and understanding): conoscere e comprendere il percorso storico ed evolutivo della letteratura cinese
· Conoscenza e capacita di comprensione applicate (applying knowledge and understanding): applicare le conoscenze acquisite e la
capacità di comprensione producendo e sostenendo argomentazioni in merito all'oggetto di studio.
· Autonomia di giudizio (making judgements): formulare ipotesi e determinare giudizi autonomi sul percorso storico della letteratura cinese
· Abilità comunicative (communication skills): comunicare in modo chiaro e sapere approfondire i temi affrontati
· Capacità di apprendere (learning skills): essere in grado di affrontare e approfondire in modo autonomo i temi trattati e i relativi contesti
storici-culturali specifici
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali e laboratorio di traduzione
- Obblighi
È necessaria una conoscenza di base del cinese moderno
- Testi di studio
Materiale consigliato:
Giuliano Bertuccioli La letteratura cinese L'Asino d'oro, Roma, 2013
Materiale obbligatorio:
Dispensa di testi in cinese tradotti.
Due romanzi da leggere in traduzione di autori studiati o di epoca imperiale o del novecento/contemporaneo
- Modalità di
accertamento L’esame consiste in un colloquio orale sugli argomenti affrontati durante il corso. Esso consta di due parti: la prima consiste in 4-5 domande volte a verificare l’acquisizione delle conoscenze teoriche (storia della letteratura cinese e relativo contesto storico-culturale) impartite durante il corso; la seconda consiste nella lettura, traduzione e commento di alcuni fra i testi presentati durante il corso. Inoltre si terrà conto della partecipazione attiva alle lezioni.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Stessa dei frequentanti
- Obblighi
studio autunomo
- Testi di studio
Stesso dei frequentanti
- Modalità di
accertamento Stessa dei frequentanti
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 14/02/2024 |