Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


METODI E TECNICHE DEL SERVIZIO SOCIALE
METHODS AND TECHNIQUES OF SOCIAL SERVICE

A.A. CFU
2023/2024 10
Docente Email Ricevimento studenti
Vilma Rossi Venerdì ore 12:00 - 13:00 (dopo la lezione) previo appuntamento tramite mail, no accesso libero

Assegnato al Corso di Studio

Sociologia e Servizio Sociale (L-39 / L-40)
Curriculum: PERCORSO COMUNE
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Obiettivo del corso è quello di acquisire la padronanaza dei metodi e delle tecniche del servizio sociale, favorendo dunque l'acquisisizione del Se' professionale e della consapevolezza dell'azione professionale nell'ambito di un corpus teorico definito e del mandato professionale.

Conoscere le fasi e i contenuti del processo metodologico, conoscere i principali strumenti e i modelli di riferimento

Programma

Il programma si propone di far conoscere i vari modelli di riferimento del servizio sociale e il processo metodologico nelle sue varie fasi

Apprendimento del processo e della relazione di aiuto attraverso l'utilizzo del procedimento metodologico di base, degli strumenti e delle tecniche professionali: la relazione di aiuto, la progettazione sociale e individuale, il colloquio, la visita domiciliare, la documentazione cosa è e come si compila. Si affronterà il delicato passaggio che va dall'oralità alla scrittura. La relazione e la cartella sociale: elementi essenziali e obiettivi

Apprendimento delle prassi operative del Servizio Sociale Professionale nei vari ambiti di intervento e loro conoscenza

Analisi di casi clinici e discussione

Servizio sociale professionale e complessità sociale. L'equipe: regole e caratteristiche

Eventuali Propedeuticità

Si consiglia di aver sostenuto l'esame di "Principi e fonadamenti del Servizio Sociale" (I anno)

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Lo studente dovrà mostrare il possesso delle conoscenze di base relative all'agire professioanale dell'assistente sociale che orienta la sua azione attraverso precisi modelli teorici da cui derivano le metodologie del processo di aiuto. 

Lo studente dovrà conoscere tutti gli strumenti e le tecniche professionali.

Lo studente dovrà conoscere tutti gli ambiti di intervento del servizio sociale professionale.

Lo studente dovrà dimostrare di conoscere a livello teorico come il servizio sociale professionale opera nella complessità sociale e quali strategie e strumenti possono essere utilizzati per affrontare la gestione dei singoli progetti di  aiuto.

Alla fine del corso lo studente dovrà esseere in grado di conoscere la principale documentazione del servizio sociale e come si scrive e quali sono gli elementi essenziali. Dovrà sapere fare un colloquio sociale e trascriverlo correttamente in cartella 

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Non sono previste attività di supporto alla didattica


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Durante le lezioni oltre alla parte teorica, svolta sotto forma di lezione frontale, verranno fatte esercitazioni di role playing che coinvolgeranno tutti gli studenti, fatte esercitazioni sullo scrivere relazioni e tenuta della cartella sociale.

Verranno proiettati brevi filmati su specifiche tematiche e aperte discussioni

Si svolgeranno lavori sia individuali che di gruppo 

Si terranno seminari su temi e ambiti specifici

Obblighi

La frequentazione è obbligatoria per l'80% dell'intera durata del corso

Testi di studio

Il metodo del servizio sociale . Riflessioni casi e ricerche. Sivia Fargion. Carrocci Faber, 2021

Assistenti sociali professionisti. Metodologia del servizio sociale. Annamaria Zilianti, Beatrice Rovai. Carrocci Faber, 2020

Il colloquio di aiuto. Teoria e pratica nel servizio sociale. Maria Teresa Zini, Stefania Miodini. Carrocci Faber, 2017

Scrivere per il servizio sociale. Guida alla stesura della documentazione. Marina Ricucci, Carrocci Faber, 2014 (dal 3 capitolo in poi)

Documentazione e servizio sociale . Manuale di scrittura per operatori. Laura Bini, Carrocci Faber, 2020 (solo capitolo 2)

Modalità di
accertamento

Prova orale nella quale si verificherà la conoscenza delle teorie e delle metodologie che orientano il servizio sociale professionale. Si verificherà la  capacità dell'esaminando di inquadrare gli aspetti teorici e metodologici all'interno del sistema del welfare state. Particolare attenzione sarà posta all'uso del lessico professionale nonchè dalla conoscenza dei principali riferimenti di legislazione sociale. 

Qualora il numero dei partecipanti fosse alto, si farà un esame scritto, con domande aperte e chiuse.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Testi di studio

Oltre ai libri per i frequentati sarà aggiunto:

Linee guida e procedura di servizio sociale. Manuale ragionato per lo studio e la consulatazione. Maria Luisia Rainieri e Francesca Corradini. Erickson. Ultima edizione

Poichè è un libro con molte pagine si chiede di leggerlo con molta attenzione e di non studiarlo

Modalità di
accertamento

Stesse modalità dei frequentanti

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

Per qualsiasi dubbio e/o informazione si chiede di scrivere una mail al docente. 

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 04/09/2023


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top