SEMINARI/SEMINARS
SEMINARS
A.A. | CFU |
---|---|
2023/2024 | 5 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Liana Lomiento | I dottorandi saranno ricevuti una volta al mese in data da individuarsi di volta in volta, in presenza o online. |
Didattica in lingue straniere |
---|
Insegnamento parzialmente in lingua straniera
Inglese
La didattica è svolta parzialmente in lingua italiana e parzialmente in lingua straniera. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera. |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
La presentazione di ricerche in corso da parte di studiosi specialisti e il dibattito seminariale che ne segue fornisce ai dottorandi e alle dottorande l'occasione per entrare attivamente nel laboratorio della ricerca, e di apprendere le diverse metodiche che contraddistinguono il lavoro sul testo antico.
Programma
Il programma consiste nella presentazione di cinque lezioni seminariali in compresenza con specialisti di diversi ambiti della letteratura greca antica. Ciascuno presenterà materiali inerenti a ricerche in progress.
Eventuali Propedeuticità
Non sono previste propedeuticità.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali e seminari.
- Didattica innovativa
Dibattito in aula.
- Obblighi
E' raccomandata la frequenza alle lezioni.
- Testi di studio
I materiali di studio sono di volta in volta presentati contestualmente al seminario.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Lezioni frontali e seminari.
- Obblighi
Si raccomanda la frequenza alle lezioni in collegamento online.
- Testi di studio
I materiali di studio sono di volta in volta presentati contestualmente al seminario.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 30/11/2023 |